Polisportiva Santa Maria: Serra, Conte, Brunetti, Pecora ( 23 st Di Gregorio R.), Rinaldi, Rossi, Rizzo G., Malzone, Di Marco (16 st Figliola), Crisci (2 st Amoresano), F.Rizzo. A disposizione: Marzucca, Amoresano, Amalfi, Di Gregorio R., Figliola, Di Gregorio V., Marrocco. Allenatore: Nicoletti
Pandola 2010: Miano, D’Auria F. (11 st Rago), Di Giacomo, Liguori S., Allegretti, D’Auria G., Barbarisi, Di Libero, Schiavi (5 st Imparato), Curci (22 st Liguori O.), Tolino. A disposizione: Buoniconti, Galdi, Menotti, Rago, Imparato, Airoma, Liguori O.. Allenatore: De Santis
Arbitro: Mario D’Arienzo (Fumo – De Rosa).
Reti: 41 pt di Crisci, 27 st Rizzo F.
Note: spettatori circa 200. Ammoniti Liguori, Di Giacomo, Liguori O., Rago, Imparato, Rizzo G.
La Polisportiva Santa Maria 1932 festeggia con una vittoria l’esordio in campionato dinanzi al pubblico dell’impianto sportivo Antonio Carrano contro il Pandola 2010. Sono bastate due reti, una per tempo, per regolare la compagine con il classico punteggio all’inglese di 2 a 0. Le reti sono state segnate da Crisci nel primo tempo e dal giovane talento di casa Francesco Rizzo nella ripresa. Da sottolineare la prestazione anche di un altro prodotto del vivaio giallorosso, Malzone, che ha messo lo zampino sulle due marcature. La prima occasione ghiotta della partita arriva al 17esimo con Crisci che lascia partire una conclusione ravvicinata intercettata da Miano. Al 22esimo, invece, gli ospiti gridano al rigore. Il direttore di gara ammonisce Liguori per simulazione. Al 25esimo, il Santa Maria guadagna un angolo con Crisci e sugli sviluppi dell’azione successiva ha una buona occasione con un colpo di testa di Malzone. Il Pandola mette paura, invece, con un tiro di Barbarisi che finisce però distante dalla porta difesa da Serra. Intorno all mezz’ora, il Santa Maria sale in cattedra ed ha due due opportunità: dapprima Rossi tira al volo sugli sviluppi di una punizione, poi Gianmarco Rizzo calcia debolmente tra le braccia del portiere ospite. È il preludio al gol di Crisci che arriva al 40esimo con un superlativo pallonetto che scavalca Miano. Il primo tempo termina con una conclusione debole di Brunetti. È lo stesso Brunetti ad inizio ripresa ad avere subito la palla del raddoppio, ma Miano intercetta la conclusione ravvicinata. Sulla stessa azione Di Marco prova a mettere la firma con il tacco. Intorno al 15esimo del secondo tempo, gli ospiti guadagnano un paio di punizioni dal limite che si concludono con una nulla di fatto. Al 25esimo, ancora Brunetti show che guadagna gli applausi della tribuna per una conclusione che si stampa sulla traversa. Due minuti dopo, il giovanissimo Rizzo mette il sigillo definitivo sulla vittoria, segnando la rete del 2 a 0. La reazione degli opposti è affidata ad una conclusione di Barbarisi che termina fuori. Brunetti, tanto per cambiare, sfiora nel finale la rete del 3 a 0 con una conclusione che finisce di poco fuori. Al triplice fischio può avere inizio la festa per squadra di Nicoletti.