CALENDARI



AGGIORNAMENTO 19 MAGGIO
REGOLAMENTO COPPA CAMPANIA UNDER 18 2021/2022
Si pubblica il regolamento della Coppa Campania Under 18.
In appendice all’attività conclusiva della Coppa in epigrafe, viene altresì previsto
lo svolgimento di eliminatorie mediante apposite articolazioni di seguito
regolamentate:
Accederanno alla fase eliminatoria le prime classificate di ogni girone più la
migliore seconda classificata di ciascun girone, così per un totale di quattro (4)
squadre.
Se per determinare la prima e la seconda classificata dovesse sussistere situazione di
parità di punteggio si adotterà il seguente criterio:
a) maggior numero di punti negli incontri diretti;
b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina della Cappa Campania 2021/2022)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone di Coppa;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone di Coppa;
f) sorteggio.
Analogamente si procederà se dovesse sussistere parità di punteggio fra seconda
terza e quarta classificata.
a) maggior numero di punti negli incontri diretti;
b) miglior differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina della Cappa Campania 2021/2022)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone di Coppa;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone di Coppa;
f) sorteggio.
PER DETERMINARE LA MIGLIORE SECONDA CLASSIFICATA SI ADOTERANNO I SEGUETI
CRITERI:
a) miglior coefficiente tra punti e gare utili giocate;
b) miglior differenza fra reti segnate e reti subite nell’intero girone di Coppa;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina del girone di Coppa appena conclusa)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone;
f) sorteggio.
Per determinare gli abbinamenti delle semifinali, sarà effettuato un sorteggio
presso la sede del C.R. Campania.
semifinali
(12 giugno 2022)
Le gare delle semifinali saranno disputate con gara unica in casa della società
sorteggiata nella sede del C.R. Campania
In caso di parità di punteggio aI termine delle gare, per determinare la squadra ammessa aI turno successivo, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti
ciascuno.
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
FINALE
18/19 giugno 2022
La gara di finale si svolgeranno con gare unica, su campo neutro designato dal C.R.
Campania L.N.D. – F.I.G.C.
qualora persistesse situazione di parità al termine della gara di finale, saranno disputati
due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno;
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
REGOLAMENTO COPPA CAMPANIA UNDER 17 2021/2022
Si pubblica il regolamento della Coppa Campania Under 17.
In appendice all’attività conclusiva della Coppa in epigrafe, viene altresì previsto
lo svolgimento di gare eliminatorie mediante apposite articolazioni di seguito
regolamentate:
Accederanno alla fase eliminatoria le prime classificate di ogni girone più la
migliore seconda classificata di ciascun girone, così per un totale di otto (8) squadre.
Se per determinare la prima e la seconda classificata dovesse sussistere situazione di
parità di punteggio si adotterà il seguente criterio:
a) maggior numero di punti negli incontri diretti;
b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina della Cappa Campania 2021/2022)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone di Coppa;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone di Coppa;
f) sorteggio.
Analogamente si procederà se dovesse sussistere parità di punteggio fra seconda
terza e quarta classificata.
a) maggior numero di punti negli incontri diretti;
b) miglior differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina della Cappa Campania 2021/2022)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone di Coppa;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone di Coppa;
f) sorteggio.
PER DETERMINARE LA MIGLIORE SECONDA CLASSIFICATA SI ADOTERANNO I SEGUETI
CRITERI:
a) miglior coefficiente tra punti e gare utili giocate;
b) miglior differenza fra reti segnate e reti subite nell’intero girone di Coppa;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina del girone di Coppa appena conclusa)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone;
f) sorteggio.
Per determinare gli abbinamenti dei quarti e delle semifinali, sarà effettuato un
sorteggio presso la sede del C.R. Campania.
quarti
(12 giugno 2022)
Le gare dei quarti saranno disputate con gara unica in casa della società sorteggiata
nella sede del C.R. Campania
In caso di parità di punteggio aI termine delle gare, per determinare la squadra ammessa aI turno successivo, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti
ciascuno.
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
semifinali
(15 giugno 2022)
Le gare delle semifinali saranno disputate con gara unica in casa della società
sorteggiata nella sede del C.R. Campania
In caso di parità di punteggio aI termine delle gare, per determinare la squadra ammessa aI turno successivo, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti
ciascuno.
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
FINALE
18/19 giugno 2022
La gara di finale si svolgeranno con gare unica, su campo neutro designato dal C.R.
Campania L.N.D. – F.I.G.C.
qualora persistesse situazione di parità al termine della gara di finale, saranno disputati
due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno;
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
REGOLAMENTO COPPA CAMPANIA UNDER 15 2021/2022
Si pubblica il regolamento della Coppa Campania Under 15.
In appendice all’attività conclusiva della Coppa in epigrafe, viene altresì previsto
lo svolgimento di gare eliminatorie, mediante apposite articolazioni di seguito
regolamentate:
Nella determinazione delle società che passano alla fase eliminatoria, si procederà
come segue:
Tra le prime classificate di ogni girone si formulerà una classifica delle migliori prime
per determinare l’accesso alla fase eliminatoria.
Le prime sette società della classifica di cui sopra, accederanno direttamente ai quarti
di finale mentre l’ottava e la nona classificate, disputeranno una gara di spareggio per
determinare l’ottava società che parteciperà ai quarti di finale.
La gara di spareggio si disputerà in casa della società con il miglior coefficiente.
In caso di parità di punteggio aI termine delle gare, per determinare la squadra ammessa aI turno successivo, saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti
ciascuno.
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
DETERMINAZIONE CLASSIFICA DI MERITO DELLE PRIME CLASSIFICATE:
a) miglior coefficiente tra punti e gare utili giocate;
b) miglior differenza fra reti segnate e reti subite nell’intero girone di Coppa;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina del girone di Coppa appena conclusa)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone;
f) sorteggio.
DETERMINAZIONE CLASSIFICA GIRONI:
Se per determinare la prima e la seconda classificata dovesse sussistere situazione di
parità di punteggio si adotterà il seguente criterio:
a) maggior numero di punti negli incontri diretti;
b) differenza fra reti segnate e reti subite negli incontri diretti;
c) miglior piazzamento nella coppa disciplina della Cappa Campania 2021/2022)
d) maggior numero di reti segnate nell’intero girone di Coppa;
e) minor numero di reti subite nell’intero girone di Coppa;
f) sorteggio.
Per determinare gli abbinamenti dei quarti e delle semifinali, sarà effettuato un
sorteggio presso la sede del C.R. Campania.
quarti
(12 giugno 2022)
Le gare dei quarti saranno disputate con gara unica in casa della società sorteggiata
nella sede del C.R. Campania
In caso di parità di punteggio aI termine delle gare, per determinare la squadra ammessa aI turno successivo, saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti
ciascuno.
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
semifinali
(15 giugno 2022)
Le gare delle semifinali saranno disputate con gara unica in casa della società
sorteggiata nella sede del C.R. Campania
In caso di parità di punteggio aI termine delle gare, per determinare la squadra ammessa aI turno successivo, saranno disputati due tempi supplementari di 10 minuti
ciascuno.
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
FINALE
18/19 giugno 2022
La gara di finale si svolgeranno con gare unica, su campo neutro designato dal C.R.
Campania L.N.D. – F.I.G.C.
qualora persistesse situazione di parità al termine della gara di finale, saranno disputati
due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno;
se al termine dei tempi supplementari dovesse persistere la parità si procederà ai
tiri di rigore secondo quanto previsto dall’art. 7 delle Regole del Giuoco della
F.I.G.C.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio