Al “Solaro” di Ercolano nella gara di ritorno del primo turno di coppa promozione, il big match tra Ercolano e Pianura termina 1 a 1, al termine di una gara ben giocata da entrambe le compagini, che a differenza del luogo comune che la coppa spesso è un’ obiettivo secondario, hanno dimostrato di tenerci lottano fino all’ ultimo secondo, alla fine il risultato premia i locali che affronteranno in un’ altro big – match l’ Ischia nel prossimo turno.
Riavvolgendo il film della gara la prima occasione è per il Pianura al 4’ con Ventre la cui punizione dal limite destro è deviata in corner, sembra il preludio ad una gara molto spettacolare invece per quasi mezz’ ora nonostante il ritmo alto e continui capovolgimenti di fronte, non si segnalano azioni degne di nota, poi quasi improvvisamente iniziano a fioccare le azioni da rete, al 28’ Vitale è autore di un pregevole spunto personale sulla fascia sinistra, ma la sua conclusione termina a lato, al 30’ il Pianura risponde con un bel tiro al volo di Polverino da centro area respinto in corner dall’ attento Uliano, al 32’ va vicinissimo al vantaggio l’ Ercolano con Amitrano che al termine di un’ azione personale colpisce il palo dal vertice basso sinistro, quest’ azione è il preludio al vantaggio locale che si materializza al 33’ con Perna lesto ad insaccare da sottomisura, il Pianura tramortito non risponde ed anzi rischia di subire la seconda rete al 43’ quando Vitagliano sull’ out destro recupera un pallone e serve Vitale che calcia ad incrociare, ma la sfera termina a lato di poco.
Nella seconda frazione avvio sprint dei flegrei che trovano il pareggio al 47’ con Iervolino che recupera palla sulla trequarti ed insacca dal limite centrale, la rete galvanizza il Pianura che alza il baricentro intensificando le azioni, ma non ci sono vere e proprie occasioni da rete, anche se la difesa vesuviana è sempre sull’ allerta soprattutto per i numerosi traversoni, anzi superato lo shock del pareggio , l’ Ercolano inizia a rispondere colpo su colpo e si rende ripetutamente pericoloso, in particolar modo al 62’ con Imperato che colpisce di testa dal vertice basso sinistro, ma è strepitosa la risposta del portiere avversario, ma è ancora più straordinaria la respinta di testa in tuffo di Sacco Diego, sulla successiva ribattuta a porta vuota e colpo sicuro, al 67’ è Perna a sfiorare il vantaggio con un tiro a giro dal limite centrale che termina di poco a lato, al 71’ ancora lo scatenato Imperato stoppa e tira dal vertice alto destro, ma la sfera termina alta, l’ ultima occasione è sempre per i locali con Sacco Carlo all’ 85’ il cui colpo di testa dal vertice basso sinistro sfiora il palo, nei minuti restanti compreso il maxi recupero solo tanta apprensione per l’ Ercolano, che si arrocca nella propria area a difesa del prezioso pareggio ma concretamente non rischia niente nonostante tanti cross.
Termina dunque 1 a 1 un pareggio che vale il passaggio del turo per l’ Ercolano in virtù del successo corsaro di 10 giorni fa nella gara d’ andata, tuttavia entrambe le squadre nonostante il grande caldo hanno dato un’ ottima impressione, e sicuramente saranno protagoniste in campionato.
ERCOLANO vs PIANURA CALCIO 1 – 1
Ercolano:
Uliano, Bottigliero 2001 (81’ Sforza 2000), Scarfogliero 2001, Porcaro, Amitrano 2001 (55’ Imperato 2001), Incarnato, Narciso, Minauda (75’ Di Franco) , Vitale, Perna (60’ Di Biase), Vitagliano (68’ Sacco Carlo).
A disposizione: Mango 2002, La Vecchia, Raia 2001, D’ Emilio 2001.
Allenatore: Silvano
Pianura Calcio 1977:
Di Napoli 2000, Tedesco 2001 (66’ D’ Ascia 2003) , Orlandino 2002 (78’ Nugnes 2001), Avolio (85’ Pellini), Sacco Diego, Guzzovaglia 2000, Ventre (46’ Pirone), Cardone, Borrelli, Polverino, Iervolino (81’ De Rosa 2001).
A disposizione: Navarra, Canzano 2000, Civile 2001, Maturo.
Allenatore: Carpino
ARBITRO: Di Martino (Castellammare di Stabia)
ASSISTENTI: Capoluongo (Frattamaggiore) e Marrazzo (Nocera Inferiore)
RETI: 33’ Perna (E) 47’ Iervolino (P)
AMMONITI: 20’ Vitagliano, 31’ Perna, 37’ Scarfogliero, 79’ Porcaro e 81’ Imperato (E) 31’ Sacco Diego (P)
ESPULSI: nessuno
ANGOLI: 1 – 3
SPETTATORI: 180 circa con buona rappresentanza ospite di circa 70 unità
RECUPERO: pt 1’ – st 6’
NOTE: 67’ ammonito allenatore Silvano (E)