E’ crisi nera per l’Oratorio Don Guanella Scampia: contro la Rinascita Sangiovannese arriva il terzo k.o. di fila

Rin. Sangiovannese  – Oratorio Don Guanella Scampia: 2-0

 

Rin. Sangiovannese: Sodano, Sansone, Petrosino (46’ Orlando), Scognamiglio, De Rosa, Ruggiero, Eboli, Merolla, Imparato (71’ Di Fiore), De Marino (70’ Ottaiano), Giorgio. A disposizione: Cascella, Mignogna, Vellutino, Mazza. Allenatore: Capparelli

Oratorio Don Guanella Scampia: Peluso G., Viviano (61’ Angiolino), Scarpellini, Cirillo (46’ Fioravante), Gaudino, Loasses, La Rossa, Bianco, Apice (68’ Torinelli), Sbrescia, Barone. A disposizione: Iorio, Peluso M., Galiano, D’Auria. Allenatore: Di Sarra.

 

Ammonizioni: Sbrescia, Angiolino, Fioravante, Apice (ODGS); Petrosino (S. Giovannese)

Espulsioni: 38’ Scarpellini (ODGS)

Reti: 50’ Imparato, 55’ Giorgio

 

Terna Arbitrale

Arbitro: Mauro Panico (Nola)

1° assistente: Angelo Angelillo (Nola)

2° assistente: Francesco Sabatino (Nola)

 

Crisi nera per l’Oratorio Don Guanella Scampia. Dopo il 3-0 incassato in casa della Nuova Ischia e l’1-3 interno contro il San Giuseppe, arriva il terzo k.o. di fila che inguaia ulteriormente la classifica dei biancoblu, ormai terzultimi a soli 6 punti e con una sola vittoria all’attivo. A San Giorgio a Cremano, infatti, la San Giovannese sconfigge i ragazzi di Di Sarra con un netto 2-0. Tantissimo da recriminare all’arbitro Panico davvero non in giornata, ma solito mea culpa anche per i guanelliani rei delle continue distrazioni e cali psicologici.

La gara – Un primo tempo davvero noioso. Le due squadre non riescono a costruire gioco, confermando di fatto il perché occupino posizioni basse in graduatoria. Sono, però, per lo più gli ospiti a giostrare palla e a provarci ma le iniziative non portano mai alla conclusione diretta verso porta. Il centrocampo sbaglia tanto in fase d’appoggio, l’ODGS prova i lanci lunghi quando in attacco ci sono tre piccoletti come Apice, La Rossa e Barone a vedersela con avversari più alti e fisici e, ovviamente, si perdono un sacco di palloni che potevano esser sfruttati meglio. Le difficoltà mentali si notano anche nel caso dell’espulsione di Scarpellini, che lascia i suoi in dieci proprio nel miglior momento e sul finire della prima frazione: il terzino tenta il fallo cattivo da dietro sull’ avversario, quando ormai era anche inutile commettere l’infrazione, e l’arbitro punisce severamente l’intervento col rosso diretto. Giudice di gara che però non applica lo stesso metro di giudizio due giri di lancette dopo quando Petrosino, terzino dei padroni di casa, entra direttamente sull’uomo per evitare un’azione sulla fascia: solo giallo per lui ma grave e pesante infortunio al ginocchio per Cirillo, colpito duramente e costretto a uscire anzitempo dal campo.

Cambi forzati, quindi, per il mister dell’ODGS che inserisce Fioravante a inizio ripresa. Ma i suoi dimostrano per l’ennesima volta il solito calo d’attenzione, così la San Giovannese ne approfitta con un uno-due micidiale. Il primo gol nasce da una dormita difensiva, mal messa sulla ripartenza rivale e che si fa infilare sulla sinistra; in mezzo Imparato non fallisce il facile tap in. Poi, arriva l’eurogol di Giorgio che, dalla trequarti insacca Peluso con un tiro forte a parabola (mentre i guanelliani protestavano per una rimessa laterale non concessa). L’azione, però, è viziata da un errore della terna su un fallo laterale prima concesso dal guardalinee al Don Guanella poi corretto dall’arbitro in favore dei padroni di casa. Malissimo, inoltre, anche l’atteggiamento dei guanelliani che pensano più a protestare che a riconquistare palle. Nel finale, entrano anche Angiolino e Torinelli che sfruttano di più le discese laterali di La Rossa e Fioravante, aumentando decisamente il numero dei tentativi. Tuttavia il punteggio non cambia, sul terreno di gioco tra i ragazzi dell’ODGS tanto nervosismo e tensione che di certo non aiutano ad uscire da situazioni complicate come queste.

Anche mister Di Sarra ci tiene a sottolineare questo aspetto: “Capisco il rammarico perché era uno scontro diretto per risalire la china in campionato, ma bisogna lavorare di testa soprattutto per far bene nei prossimi impegni. Non dobbiamo piangere sul latte versato e creare nervosismi inutili. Manteniamo la calma e prima o poi girerà anche in nostro favore. Non dobbiamo abbassare assolutamente la testa; in queste circostanza si vede la bravura, i veri campioni sanno rialzarsi senza perdere la pazienza anche quando va tutto storto. I miei giocatori non devono solo imparare questo, ma anche riguardare l’atteggiamento in campo e capire che non devono mollare mai. Devono mantenere alta la grinta e la tensione agonistica per tutti i novanta minuti. Il secondo gol è nato anche da una pecca nostra, abbiamo pensato solo a protestare e intanto ci hanno infilato da quaranta metri! Arbitraggio? Due pesi e due misure, ci ha danneggiato tantissimo”.
Luigi Ippolito – Addetto Stampa ODGS

Oratorio Don Guanella ScampiaReal Sangiovannese
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓