
SORRENTO-CASARANO 3-3
Marcatori: D’Ursi all’8’, Plescia al 25’ p.t.; Chiricò al 1’ e, su rig.al 58’, Cangianello al 13’, Lulic al 48’s.t.
SORRENTO= Harrasser, Piras, Crecco (dal 40’ s.t. Colombini), Fusco, D’Ursi (dal 40 ’s.t. Santini), Cuccurullo (dal 40’ s.t. Potenza), Plescia (dal18’ s.t. Sabbatanni), Solcia, Matera (dal 18’ s.t. Franco), Cangianiello, Di Somma.
A disposizione: Del Sorbo, Shaw, Esposito, Riccardi, Tonni, Russo, Vilardi. Allenatore: Conte
CASARANO= Chiorra, Lulic, Celiento, Chiricò, Maiello (dall’8’ s.t. D’Alena), Pinto (dal 32’ s.t. Cerbone) Millico (dal 1’ s.t. Malcore), Logoluso, Gyamfi, Di Dio (dal 35’ p.t. Cajazzo), Zanaboni (dall’8′ s.t. Perez).
A disposizione: Bacchin, Pucci, Palumbo, Ferrara, Milicevic, Guastamacchia, Gega, Barone, Malagnino. Allenatore: Di Bari
Arbitro: Lovison di Padova
Note= ammoniti: Gyamfi, D’Alena.
Il Sorrento pareggia 3-3 con il Casarano dopo che era avanti 3-1 al 92’ (reti rossonere di D’Ursi, Plescia e Cangianiello). Due gol pugliesi nel recupero, l’ultimo su rigore e amaro in bocca per i rossoneri.
Inizio con le marce alte del Sorrento con D’Ursi che all’ottavo ha sbloccato il risultato: gran blitz di Matera su Logoluso, rimpallo che ha favorito D’Ursi e piattone vincente del 7 rossonero. Reazione ospite con un sinistro da posizione defilata di Millico, palla fuori. Al 26’ D’Ursi ha spaccato in due la difesa avversaria e calciato forte dai venti metri, sulla respinta corta di Chiorra il più lesto è stato Plescia (prima gioia stagionale) che ha ribadito in rete per il 2-0.
Pronti via in avvio di ripresa ed il Casarano ha accorciato con Chiricò che dopo un errore palla al piede della difesa del Sorrento si è trovato solo davanti al portiere. Nel momento topico però al 14’ Cangianiello ha rubato palla su rilancio di Gyamfi e dopo la penetrazione in area si è inventato una grande parabola per il 3-1 del Sorrento. Chiricò e D’Alena hanno provato a riaprirla ma la punizione del primo è sfilata a lato e poi Harrasser si è prodotto in un grande intervento. A 10’ dalla fine D’Ursi ha sfiorato il poker con un destro a fil di palo. Nel recupero Lukic in mischia ha accorciato le distanze e dopo il gol annullato a Potenza per mani la beffa finale: un rigore assegnato e confermato per un fallo invertito dal direttore di gara (Solcia è stato spinto da Celiento prima di sfiorare il pallone con il braccio di richiamo). Chiricò ha siglato dal dischetto il 3-3 finale.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


