La stagione 2024/2025 della Salernitana in Serie B è iniziata con grandi aspettative ma si è rapidamente trasformata in un percorso irto di difficoltà. Dopo la retrocessione dalla Serie A, il club campano mirava a un immediato ritorno nella massima serie. Tuttavia, i risultati ottenuti finora hanno deluso sia la dirigenza che i tifosi, portando a cambiamenti significativi nella guida tecnica e sollevando interrogativi sul futuro della squadra.
Inizio di stagione e risultati deludenti
La Salernitana ha avviato la stagione con Giovanni Martusciello al timone, sperando che la sua esperienza potesse guidare la squadra verso l’obiettivo della promozione. Nonostante un esordio positivo con una vittoria per 2-1 contro il Cittadella, le successive prestazioni hanno evidenziato una mancanza di continuità. Sconfitte contro Sudtirol (3-2) e Mantova (1-0), oltre a pareggi contro Reggiana (0-0) e Catanzaro (0-0), hanno evidenziato le difficoltà della squadra nel trovare una solida identità di gioco.
La situazione è peggiorata con la sconfitta casalinga per 0-2 contro il Bari, risultato che ha portato la dirigenza a esonerare Martusciello. La decisione è stata presa dopo un periodo in cui la squadra ha raccolto solo 2 punti in 5 partite, scivolando pericolosamente verso la zona playout.
Il ritorno di Stefano Colantuono
Per risollevare le sorti della squadra, la Salernitana ha richiamato Stefano Colantuono, già noto ai tifosi per le sue precedenti esperienze sulla panchina granata nelle stagioni 2018/19, 2021/22 e 2023/24, per un totale di 66 panchine.
Colantuono ha accettato la sfida con entusiasmo, dichiarando che il campionato è ancora lungo e tutto da giocare. Tuttavia, il suo esordio non è stato dei migliori: la Salernitana ha subito una pesante sconfitta per 4-0 contro il Sassuolo (che con questa vittoria ha guadagnato la vetta della classifica), evidenziando problemi sia in fase difensiva che offensiva.
Prospettive future e considerazioni societarie
La crisi attuale della Salernitana richiede interventi decisi sia a livello tecnico che societario. La dirigenza dovrà valutare attentamente le strategie da adottare nel mercato di gennaio per rinforzare la rosa e fornire a Colantuono gli strumenti necessari per invertire la rotta. Inoltre, sarà fondamentale lavorare sull’aspetto psicologico della squadra, cercando di recuperare fiducia e determinazione. In tal senso, fin da subito i tifosi si erano detti preoccupati, lanciando un grido d’allarme non colto a pieno dalla società, sfortunatamente per loro.
La posizione in classifica è preoccupante ma il campionato è ancora lungo e offre opportunità per risalire. La società dovrà dimostrare coesione e capacità decisionale per affrontare le sfide future, mantenendo un dialogo aperto con i tifosi, il cui supporto sarà cruciale in questo momento delicato.
La Salernitana nell’ambito delle scommesse sportive
Ovviamente la Salernitana ambisce a tornare presto nelle posizioni di vertice per provare a lottare di nuovo per il ritorno in Serie A. Molti utenti del web stanno tenendo d’occhio la situazione della squadra e del campionato di Serie B nell’ambito dele scommesse sportive e, in tal senso, i comparatori di quote rappresentano uno strumento prezioso. Queste piattaforme permettono di confrontare le quote offerte dai diversi bookmakers per le partite oggi in programma e per molte delle più importanti competizioni.
In un campionato imprevedibile come la Serie B, dove le sorprese sono all’ordine del giorno, la Salernitana vuole rialzarsi per dare di nuovo soddisfazione ai propri tifosi e riprendere il proprio cammino verso le alte sfere del calcio nostrano.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio