Il derby tra Boys Pianurese e Sanità Calcio termina pari, un punto a testa che accontenta di più gli ospiti

Prima - Seconda e Terza Categoria Campania

Boys Pianurese – Sanità Calcio 2-2

Boys Pianurese 2005:

Saggiomo, Minopoli, Leone (59’ D’ Alessandro), Milo Alessandro, Tommacelli, Corrado, Luongo, Calenda (92’ Montaperto), Bracco, Carrella, Zavarese (69’ Cangiano)

A disposizione: Amato, Balestrieri

Allenatore: Saggiomo

Sanità Calcio:

Russo, Piccolo (92’ Arrichiello), Pugliese, Massaro, Milo Mario, Buonfante, D’ Ario (74’ Coppola), Mango, Pennino (55’ Casolaro), Pengue, Formato

A disposizione: Romeo, Morra, Meglio, Lo Bascio

Allenatore: Cuomo / Vitolo

Arbitro: Raffaele Capasso della sezione di Frattamaggiore

Marcatori: 26’ Bracco (P) 31’ Mango (S) 57’ Bracco (P) 58’ Pugliese (S)

Spettatori: 20 circa

Angoli: 2-1

Ammoniti: 37’ Milo Alessandro, 51’ Luongo, 67’ Tommacelli, 70’ Carrella, 78’ Cangiano e 81’ Minopoli (P) 29’ Formato, 49’ Buonfante e 73’ Massaro (S)

Recupero: primo tempo 0’ minuti, secondo tempo 6’ minuti

Il derby napoletano tra Boys Pianurese 2005 e Sanità Calcio termina in parità con il risultato di 2 a 2, un punteggio che non deve ingannare perché la sfida è stata combattuta, ma tutt’altro che spettacolare, di ciò è testimonianza che le seconde reti per entrambe le squadre sono arrivate a gioco fermo in modo rocambolesco, in quanto il vantaggio locale è stato casuale. Infatti nel tentativo di restituire agli ospiti la sfera che, per soccorrere un avversario, avevano messo fuori, la Boys Pianurese passa in vantaggio poiché il passaggio s’insacca clamorosamente tra lo stupore generale, ma i locali con grande fair play alla ribattuta restano fermi per consentire l’immediato pareggio ospite.

Riavvolgendo il film della gara inizio molto blando con gioco che ristagna a centrocampo, la prima occasione degna di nota è per la Sanità Calcio al 18’ con Pengue il cui rasoterra al volo dal limite centrale è parata a terra, la risposta locale è micidiale, nel dettaglio al 26’ Bracco in posizione molto dubbia arpiona il pallone al limite centrale e batte il portiere con un lob tra le animate proteste ospiti, la rete però non scoraggia la Sanità Calcio che perviene al pareggio al 31’ con Mango che risolve una mischia a centro area, insaccando da sottomisura una respinta corta del portiere locale su colpo di tacco di Massaro sugli sviluppi di un corner battuto da dx, l’ultima occasione di una brutta prima ripresa è per la Boys Pianurese con Calenda al 42’ il cui tiro dal limite centrale termina a lato.

Nella seconda frazione le danze sono aperte al 50’ da Carrella che su punizione battuta dall’out dx, impegna il debuttante Russo in una parata in due tempi, al 57’ episodio clamoroso che scuote la monotonia della gara, nel dettaglio la Sanità Calcio mette la sfera fuori per consentire le cure ad un avversario, la Boys Pianurese come il buon senso richiede, restituisce la palla agli ospiti, ma è goffa o meglio troppo precisa la palla di Bracco che insacca tra lo stupore generale, logicamente in pieno stile fair play i locali al fischio della ripresa del gioco restano immobili, consentendo all’ex di turno Pugliese di realizzare la rete del 2 a 2, dopo questa doppia clamorosa segnatura, il gioco s’inasprisce a discapito dello spettacolo, infatti, per oltre un quarto d’ora non ci sono occasioni degna di nota, fino a quando al 72’ Mango recupera una palla sulla ¾ sx e dopo essere avanzato, calcia dal vertice alto impegnando in una parata plastica Saggiomo, sulle ali dell’entusiasmo la Sanità Calcio si getta all’attacco, ma si rende pericolosa solo all’82’ con Formato su calcio di punizione dal limite centrale, ma la sfera termina alta, anzi addirittura nel finale sfiora la beffa all’84 quando Luongo intercetta un rinvio del portiere ospite e calcia di prima intenzione in prossimità del vertice alto dx colpendo in pieno la traversa, questa è l’ultima occasione di questo combattuto derby, infatti, nonostante il maxi recupero di 6 minuti e le squadre allungate, il risultato resta inchiodato sul 2 a 2.

Termina dunque 2 a 2 un pareggio che consente ad entrambe di muovere la classifica, punto utile molto di piu’ agli ospiti che dopo un mercato di riparazione molto attivo, si presentavano molto rinnovati nel tentativo di scalare la classifica con l’obiettivo di raggiungere la salvezza, viceversa i locali si allontanano dalla zona play-off.
Ufficio Stampa Sanità Calcio

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio