extremis un campionato molto deludente nel girone discendente (solo 9 punti incasellati in
classifica, frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte in 15 partite) dopo i 21 punti conquistati nella
prima parte di campionato che lasciavano prevedere una salvezza anticipata come era nei
programmi della società, a Piazza Municipio si tirano le somme e si pensa a come non fallire la
seconda e ultima possibilità di salvezza offerta dal regolamento. Il primo match point buttato
all’aria contro il Neapolis, vice fanalino di coda del girone, rinvia il discorso Eccellenza allo
spareggio play out (turno unico domenica 4 maggio) contro il Florigium vincitore, al Calise di
Forio, sul San Marco Trotti che non aveva più nulla da chiedere al campionato. Con la imprevista
sconfitta tra le mura di casa contro la squadra di La Peccerella, il San Giorgio si è fatto superare sul
filo di lana dalla Puteolana che ha avuto la meglio sul Miano scavalcando al quintultimo posto la
formazione di Matrullo. Anche un pareggio avrebbe rinviato i granata allo scontro decisivo dopo le
festività pasquali, questa volta con lo stesso avversario di mercoledì scorso, grazie allo scontro
diretto con i flegrei (0-2 al Conte e 0-1 al Paudice). Con la sconfitta dei sangiorgesi nell’ultima di
campionato, la griglia play out è stata modificata assegnando alla Puteolana il Neapolis al Conte di
Arco Felice e al San Giorgio gli isolani di Forio d’Ischia al Paudice, un cliente ancora più ostico e
difficile dei napoletani di La Peccerella per aver espugnato il Barassi di Secondigliano, appena
quattro giorni prima della fine del campionato, proprio contro il Neapolis. Giovedì sera, in una
riunione a tre tra proprietari e mister, nella sede di piazza Municipio si sono decise le strategie da
seguire per non fallire l’ultima chance di mantenere la massima categoria regionale. Si è
concentrato l’organico al numero necessario per prepararsi ad affrontare la partita dell’ultima
spiaggia. Lunedì riprenderanno gli allenamenti al Paudice e proseguiranno per tutta la Settimana
Santa per poi riprendere dopo il weekend Pasquale. E’ stata una stagione molto complicata, con
aspettative di volta in volta tradite. Adesso c’è la possibilità di salvare il salvabile, in una gara
secca, contro un avversario decisamente alla portata. Il San Giorgio ha tutte le possibilità di farcela,
ma deve essere il vero San Giorgio, non quello visto nell’ultima di campionato…. Che il 4 maggio
diventi un 24 maggio, il giorno della Vittoria e non quello di un cambio di casa.
Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio