DICHIARAZIONI “Avevamo bisogno di questa vittoria e l’abbiamo meritata ma non abbiamo ancora fatto nulla, c’è tanto lavoro da fare – ha dichiarato Giuseppe Staiano, centrocampista del Nola – Dedico questa vittoria a mio padre, a breve sarà il suo compleanno e sono sicuro che anche dal cielo avrà fatto il tifo per noi“.
“Dovevamo vincere per noi e per i tifosi, è stata una partita dura, vinta di gruppo – ha dichiarato Malick Lame, difensore del Nola – Dobbiamo lavorare e invertire la rotta. Non meritiamo questa classifica e i tifosi meritano di più, anche noi siamo legati a questa maglia importante“. UFFICIO STAMPA NOLA
TABELLINO
Reti: Sparacello 72′-87′ (N).
Arzachena: Fusco, Piga, Bonacquisti, Bonu, Dicorato, Pinna, Manca L., Doratiotto, Manca M. (75′ Bellotti), Sosa, Melis (60′ Poli). A disposizione: Volantino, Pischedda, Usai, Rutigliano, Mannoni, Marinari, Ferraro. Allenatore: Marco Nappi.
Nola 1925: Zizzania, Lame, Cassandro, Sepe, Russo, Lucarelli, Piacente, Castagna, De Martino, Staiano, Palmieri, Sparacello. A disposizione: Tramontano, Lucarelli, Marzuillo, Ruggiero, D’Angelo. Allenatore: Giovanni Cavallaro.
Arbitro: Di Benedetto di Novi Ligure (assistenti Camilli di Roma 1 e Neroni di Ciampino).
Note: ammoniti Bonacquisti e Bonu per l’Arzachena; ammoniti De Martino, Palmieri, Castagna, Sparacello e Ndiaye per il Nola.