Picciola: 0 (EBOLITANA CAPOLISTA)
S.S. Ebolitana 1925: Sorriso, Bisogno, Del Vecchio, Memoli, Marciano (A), Di Poto, Marantino (A), ( 43 st Teixeira) Ferrara, Tranfa (29 st Messeri), Mangrella, Chiella (39 st Nicotera). All.: Taglianetti. A disposizione: Mazzara, Capozza, Feleppa, De Pasquale.
Picciola: Miano, Esposito (A), Ragosta, D’Andria G., Concilio (A), D’Andria P. , Viscido, Amato, Peluso, Fortino, Curci (26 st Scarpinati). All.: Trezza.
A dispsizione:Zambrano, Falco, Panciulo, Di Nicola, Carbonara, Picaro.
Rete: 25 st Mangrella,
Arbitro: Orazio Nicodemo di Sapri. Assistenti: Vincenzo Sannino e Gianluca Scognamiglio di Ercolano.
Note: 300 spettatori circa. Angoli: 4 – 5 per la Picciola.
Da oggi l’Ebolitana è prima in classifica, e si gode anche il bomber indiscusso della promozione, Giuseppe Mangrella, che ha realizzato ben dieci reti. La vittoria tra le mura amiche del Massajoli, non è stata facile, ma gli uomini di mister Ramon Taglianetti sono riusciti ad agguantare i tre punti dopo il passo falso contro la Temeraria. La Picciola ben messa in campo da un vecchio gladiatore dell’Ebolitana, (ex giocatore ora allenatore del Picciola), Massimo Trezza ha fatto una partita maschia e molto tattica, ma alla fine si è arresa al triangolo, Mangrella, Chiella, Mangrella che ha sbloccato il match.
Ripercorriamo il film della partita.
Al nono minuto angolo per l’Ebolitana battuto da Bisogno; in area piccola Ferrara mette alto. Due minuti dopo replica il Picciola con Amato con una punizione terminata a lato, ben controllata da Sorriso. Al diciottesimo tiro cross dalla destra di Bisgono: spiovente che colpisce la traversa e termina fuori. Passano sessanta secondi ed arriva la palla gol per la Picciola: Viscido in spaccata da un metro dalla porta, mette incredibilemente fuori. Non c’è tregua. Capovolgimento di fronte, dal limite dell’area Tranfa si gira bene e lascia partire un tiro insidioso che termina fuori di pochissimo sulla destra della porta. Ancora ebolitana al 38 esimo: Mangrella punizione parata a terra da Miano. Ultima chance del primo tempo sui piedi di Curci al minuto 40°: tiro cross dalla destra, Sorriso non si fida e mette in angolo. Dopo due minuti di recupero, squadre negli spogliatoi. Nella ripresa il primo tiro è al decimo: Conclusione del centrocampista biancoazzurro Memoli, che prova la stoccata dalla distanza, con la palla che termina di poco alta. Il vantaggio dell’Ebolitana giunge al 25 esimo. Mangrella spinge sulla sinistra, scambia al vertice dell’area con Chiella, che chiude il triangolo: Mangrella stop in corsa e tiro rasoterra che si insacca nella rete. Nulla da fare per Miano, Ebolitana in vantaggio. Grande esultanza sugli spalti e sulla panchina, visto che la Giffonese perde in casa. L’Ebolitana è prima in classifica. La formazione di mister Trezza, subisce il colpo. Prova a reagire, ma la gara diventa molto tattica, con falli e calci d’angolo. Al 37 esimo ci prova Chiella che dal venticinque metri prova un diagonale, che si spegne a fondo campo. Al 45 esimo punizione centrale di Marciano con il pallone che sorvola di pochissimo la traversa e termina fuori. Ultima occasione al 47 esimo capita al Picciola: traversone dalla sinistra, inzuccata di Peluso con palla alta sulla traversa, controllata da Sorriso. Poi dopo 4 di recupero, tripliche fischio finale.
Grande festa sugli spalti, l’Ebolitana è prima in classifica. Il presidente Fiorentino Reppuccia, il vice Enzo Miceli, il ds Daniele Pirano, il dirigente Valter Mandia, ed il maion sponsor Scuola Nuova di Giuseppe Bisogno hanno dichiarato.<< è stata una vittoria molto importante, che premia il lavoro del mister Taglianetti e dei ragazzi. Essere primi in classifica quasi al giro di boa, ci rende molto orgogliosi. Ora però torniamo a lavorare e pensiamo alla prossima partita prima della sosta>>. L’Ebolitana è ad un passo dal titolo di campione d’inverno,
(FOTO PAOLO GAROFALO)