
Iannini. Sulla trequarti agiscono Troianiello, Letizia e Marotta, mentre la punta è Foggia. Fischia l’arbitro, rotola il pallone e comincia la gara. La prima azione è dell’Equipe Campania: passano soltanto 60 secondi e Troianiello si invola in contropiede ma la sua conclusione non trova la rete. La Juve Stabia risponde con Viola, il più pericoloso dei suoi nel primo tempo, che con una gran conclusione dalla distanza impegna Lombardo al miracolo. Al 15′ è El Ouazni a rompere l’equilibrio dell’incontro superando l’incolpevole Lombardo. Il gol non taglia le gambe all’Equipe che anzi reagisce prontamente. Bellissima trama di gioco dei verdi con Troianiello che offre a Foggia la palla per il pareggio, il 9 però non trova la porta di un soffio. Dall’altra parte Carlini ci prova in rovesciata. L’Equipe è viva. Iannini, faro del centrocampo, trova Picascia sulla sinistra. Finta ubriacante del terzino che spara a botta sicura, Brandauni gli nega la gioia del gol. Al 30′ squilli di Foggia e Platone, ma la palla si spegne sul fondo. Il gol è nell’aria. Al 34′, puntuale, arriva. Dal dischetto si presenta Letizia che spiazza Branduani. Il risultato permane sino all’intervallo. Comincia la ripresa, i due allenatori mischiano le carte. Caserta li cambia tutti, tranne Schiavi, il quale uscirà al 20′ per dare spazio a Vitiello, con quest’ultimo all’esordio con gli stabiesi dopo aver lavorato per qualche giorno proprio con l’Equipe Campania. Discorso analogo per Tudisco che cambia tutti gli uomini a sua disposizione, escluso Picascia. Dopo 5 minuti di gioco, sugli sviluppi del corner, Murolo trova col destro al volo un gran gol. L’Equipe è in vantaggio, tutto sommato meritatamente per quanto visto sino ad ora. Il cronometro scorre e nella seconda parte della ripresa la Juve Stabia comincia a guadagnare campo. Al 70′ Paponi fugge sul filo del fuorigioco e batte Cetrangolo. L’Equipe Campania attacca, la Juve Stabia recupera la sfera e riparte rapidamente. Paponi scatta ancora sul filo del fuorigioco arriva a tu per tu con Cetrangolo ed appoggia a Sandomenico che non deve far altro che spingere in rete. La rimonta è ultimata. L’Equipe Campania non ci sta ad uscire dal campo con la sconfitta e ci prova fino al triplice fischio. Bellissima la sforbiciata di Scalzone sulla quale si salva Bacci in corner. Prosegue il duello tra l’attaccante dell’Equipe ed il portiere stabiese poco più tardi, ma ha la meglio ancora Bacci. Triplice fischio. Tra gli applausi dei presenti escono dal campo Juve Stabia ed Equipe Campania al termine di una bellissima gara. Oggi vince la Juve Stabia, ma il risultato conta poco considerando la prestazione dell’Equipe. Mai come in questo caso, onore ai vincitori, ma soprattutto ai vinti.
IL TABELLINO DELLA GARA
Juve Stabia 1° Tempo (4-3-3): 26 Branduani, 2 Schiavi, 5 Marzorati, 6 Allievi, 3 Aktaou, 4 Vicente, 10 Viola, 8 Carlini, 7 Elia, 11 Canotto, 9 El Ouazni.
Juve Stabia 2° Tempo (4-3-3): 1 Bacci, 2 Schiavi (20’ Vitiello), 13 Capece, 14 Bachini, 17 Dentice, 15 Caló, 18 Mastalli, 19 Matute, 23 Stallone, 20 Sandomenico, 21 Paponi.
Allenatore: Fabio Caserta.
Equipe Campania 1° Tempo (4-2-3-1): 1 Lombardo, 2 Savarise, 3 Picascia, 4 Platone, 5 Mileto, 7 Letizia, 8 Iannini, 9 Foggia, 10 Troianiello, 14 Pezzella, 18 Marotta.
Equipe Campania 2° Tempo (4-3-3): 12 Cetrangolo, 3 Picascia, 5 Mileto (26’ Gambardella), 6 Granata, 11 Improta, 13 Allegra, 15 Acampora, 16 Esposito, 17 D’Anna, 19 Scalzone, 20 Murolo.
Allenatore: Guglielmo Tudisco.
Marcatori: El Ouazni 15′ p.t. (JS) Letizia 34′ p.t. (r) (EC) – Murolo 5′ s.t. (EC) Paponi 25′ s.t. (JS) Sandomenico 30′ s.t. (JS)
Ammoniti: Marzorati (JS)
Espulsi: /
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


