SECONDO TEMPO – La ripresa si apre col vantaggio del Toro al 9′ ed è un’invenzione di Elefante che finalmente fa pace con la fortuna e in avvitamento sfrutta al massimo il bel traversone di Onda. La reazione dei padroni di casa è sterile e Akrapovic potrebbe raddoppiare ma il suo sinistro ravvicinato coglie l’esterno della rete. È bravo Rendina a neutralizzare un siluro del giovane Amoriello e si tratterà dell’unica palla-gol della squadra di De Stefano nella ripresa. Al 28′ capitan Lettieri fa il bis con un missile da fuori area ed è il premio ad una supremazia granata incontrastata. Anzi, nel finale potrebbe arrivare anche il tris che non sarebbe affatto uno scandalo ed eleva l’importanza specifica di due nuovi entrati: Uliano fa il miracolo sulla girata di Carannante, il quale confeziona poi il bolide che sorvola di poco la traversa. Stessa sorte per Goretta che chiama due volte all’intervento plastico il numero uno vesuviano, prima con una conclusione da pochi passi, poi con un’inzuccata da un paio di metri, prima che il diagonale di Ndiaye termini largo. Buona la prima: tre punti assolutamente legittimi per un’Acerrana davvero bella. UFFICIO STAMPA ACERRANA
𝐈𝐋 TABELLINO
ERCOLANESE (4-3-3): Uliano, Sorrentino, Esperimento, Follera, Amorino; Costantino, Sannino (40’st Savino), Borrelli (14’st Della Corte); Conte (40’st Tortora), Mosca, Basso (6’st Mbaba). A disp.: Santino, Matteo, Palomba, Esposito, Sciullo. All. Antonio De Stefano
ACERRANA (4-3-3): Rendina 04, Todisco, De Giorgi, Akrapovic (38’st Lagnena), Palladino 03 (19’st Carannante 04); Liberti (25’st De Simone), Lettieri, Padovano; Aracri (14’st Goretta), Elefante (25’st Ndiaye), Onda. A disp.: Tramontano 06, Saviano 05, Ascenzio 05, Guillari. All. Giovanni Sannazzaro
ARBITRO: Daniele Chindamo (Como). Antonio Capano (Napoli)/Alessio Iacoletti (Nocera Inferiore ).
RETI: Elefante, Lettieri
AMMONITI: Akrapovic, Palladino e Lagnena (A)
ANGOLI: 1-10
RECUPERO: 2’pt; 5’st