SORRENTO-CROTONE 1-3
MARCATORI: Esposito (S) 22′ p.t., Ricci 10′, Gomez (rig.) 18′, Maggio 33′ s.t.
SORRENTO (3-5-2) Harrasser; Solcia (dal 26′ s.t. Fusco), Di Somma (dal 35′ s.t. Bolsius), Shaw; Tonni, Riccardi, Matera (dal 12′ s.t. Franco), Potenza, Colombini (dal 1′ s.t. Crecco); Esposito, Plescia (dal 26′ s.t. Bernabeo) (Del Sorbo, D’Aniello, Piras, Cangianiello, Cuccurullo, Bolsius, Santini, D’Ursi, Russo). All.: Serpini
CROTONE (4-2-3-1) Sala; Leo, Berra, Cocetta (dal 27′ p.t. Cargnelutti), Guerra; Calvano, Gallo (dal 30′ s.t. Vinicius); Ricci (dal 35′ s.t. Sandri), Gomez, Zunno (dal 1′ s.t. Maggio); Murano (dal 30′ s.t. Piovanello) (Merelli, Di Pasquale, Stronati, Marazzotti, Groppelli, Perlingieri, Vrenna, Bruno). All.: Longo
ARBITRO: Recchia di Brindisi (Colavito-Berardino/Striamo).
Note: serata gelida, terreno di gioco in perfette condizioni. Spettatori 150 circa. Espulso Crecco al 37′ s.t. Amm.: Matera (S), Gallo (C). Rec.: 1′ p.t., 4′ s.t.
Al Sorrento non è bastato il gol più giovane in stagione tra i Pro, quello del talento rossonero Mattia Esposito (17 anni, 5 mesi e 15 giorni), per avere la meglio sul Crotone che si è guadagnato i quarti di Coppa Italia rimontando la squadra di Serpini (1-3 il finale). Il tecnico ha optato per il 3-5-2 con ben 10/11 diversi dalla prima formazione schierata in campionato. Al 12′ mancino di Ricci parato da Harrasser, che poi ha bloccato il tiro da fuori di Guerra. Murano ha alzato di testa da buona posizione al 15′ mentre Riccardi su punizione si è visto respingere la conclusione da Sala. Al 22′ Sorrento avanti con la classica giocata del giovane Esposito: dribbling a rientrare da sinistra e destro all’angolino basso per il primo gol ufficiale del 17enne rossonero tra i Pro dopo quello cancellato lo scorso anno con il Taranto. Al 38′ di nuovo Riccardi su punizione, palla stavolta alta di poco e primo tempo in archivio sull’uno a zero.
Reattivo in avvio di ripresa Harrasser sulla girata veloce di Murano. L’ex del Picerno ha poi imbeccato Ricci per il gol del pari al 10′: bella la volée dell’ex prodotto del vivaio Roma ed uno ad uno al Viviani. Poco dopo penalty per gli ospiti per un contatto tra Tonni ed il neo entrato Maggio: Gomez ha trasformato sicuro. Al 25′ il destro di Riccardi ha fatto venire i brividi a Sala (parata a terra con un pizzico di fortuna), poi è arrivato l’esordio assoluto per il centravanti 2007 Bernabeo, capocannoniere della Primavera. Maggio ha poi chiuso i conti al 33′ approfittando di un errore del Sorrento in costruzione. Nel finale penalty parato da Harrasser a Piovanello dopo l’espulsione di Crecco per fallo in area da ultimo uomo.