Il Faiano riparte dal capitano Paolo Ruggiero: è l’esterno faianese doc il primo tassello della stagione 2021/2022. Per Ruggiero si tratta della decima stagione consecutiva all’ombra del campanile della chiesa di San Benedetto. Ruggiero ha mosso i primi passi nel vivaio biancoverde per poi consacrarsi con juniores e prima squadra, ritagliandosi nel corso degli anni un ruolo da protagonista. All’attivo del capitano biancoverde 222 presenze e 7 reti, l’ultima siglata in grande stile nella vittoria sulla Virtus Cilento lo scorso 2 giugno. Queste le parole di Ruggiero: “Il Faiano è la mia seconda casa, sono contentissimo di essere ancora al fianco di questi colori. La stagione appena conclusa è stata anomala e ricca di episodi in molti casi a noi sfavorevoli, cercheremo in tutti i modi di riscattarci, provando a giocarcela in un campionato con l’auspicio che sia finalmente normale e senza interruzioni”.
Nuova riconferma in casa biancoverde: Michele Girardi sarà un calciatore del Faiano anche nella stagione 2021/2022. Si tratta del secondo anno in maglia biancoverde per il difensore: in quella appena conclusa ha disputato 8 gare mettendo a segno ben 2 reti. Un calciatore dalle spiccate qualità tecniche, morali e professionali che darà man forte alla formazione di mister Amedeo Ceresoli anche nella nuova stagione.
𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗦𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗚𝗮𝗶𝘀 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻𝗻𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼
Sin dal lontano 1965, la storia dell’U.S. Faiano, è sintetizzata tutta nel suo stemma: il campanile di San Benedetto, simbolo storico proprio del Faiano e il colore verde come le immense distese di prato che si possono ammirare proprio nella cittadina picentina. I due elementi sono stati magistralmente uniti e non sono mai cambiati, proprio come non è mai cambiata la matricola e la denominazione, mantenendo così, a differenza di tutte le altre squadre dilettantistiche, una propria identità. Identità storica che è stata portata ai massimi vertici dall’instancabile operato del compianto presidente Emilio Pappalardo e che continua, oggi con l’ingresso nell’organigramma societario di Raffaele Sica e Domenico Del Gais, nipoti del presidente. Entrambi, assumeranno la carica di vicepresidenti della U.S. Faiano 1965. L’ingresso dei due cugini nella società biancoverde era già un desiderio del presidente Pappalardo, che ha trovato il sostegno di tutti i vertici sociètari, per dare un forte segnale di continuità in una prospettiva futura alla società. Da sempre i ragazzi, hanno vissuto il sogno del nonno, prima come giocatori nelle formazioni giovanili del Faiano, ed ora come vicepresidenti della società. “Il nostro impegno nella società è stato solamente ufficializzato, in quanto da sempre abbiamo seguito le gesta del nonno e già da alcuni anni abbiamo partecipato attivamente alla vita societaria. Ci impegneremo molto per portare in alto il nome della società come ha saputo fare nostro nonno Emilio, facendo rivivere il suo ricordo nel tempo e sperando di poterci togliere qualche soddisfazione come ha saputo fare lui nel corso degli anni”.
UFFICIO STAMPA FAIANO