Faraoni e l’arrivo al Napoli: la scheda e la carriera del giocatore.

Serie A SSC Napoli

In attesa di potersi rituffare nelle sfide di vertice del campionato per poter ottenere qualche soddisfazione con i pronostici sui risultati partite Serie A, il calciomercato continua a imporsi come dominante in questo periodo. Anche in casa Napoli, finalmente, le cose stanno iniziando a muoversi con concretezza. Dopo il ritorno di Pierluigi Gollini come secondo portiere degli azzurri, di fatto il Napoli ha concluso anche l’acquisto di Davide Faraoni. Il laterale ormai ex Hellas Verona raggiunge i Campioni d’Italia firmando un contratto triennale, fino al 2026. Al club scaligero andranno invece 2 milioni più bonus per l’esperto laterale destro, che andrà a sostituire Alessandro Zanoli, praticamente ceduto al Genoa in prestito secco. Una carriera, quella di Faraoni, che ha alternato alti e bassi e che gli ha permesso di raggiungere la definitiva maturità solo di recente.

La carriera di Davide Faraoni: gli inizi all’Inter e l’esperienza all’Udinese

La carriera di Faraoni inizia – a livello professionistico – nel 2011, con la maglia dell’Inter (club in cui aveva già militato nelle giovanili). Il suo esordio ufficiale arriva addirittura in occasione della Supercoppa Italia giocata il 6 agosto 2011 contro il Milan e persa dalla squadra di Gasperini per 2-1. L’esordio in Serie A avviene il 19 novembre dello stesso anno, così come quello in Champions League (22 novembre). Nella medesima stagione Faraoni trova anche il primo (e unico) gol con la maglia dell’Inter, nonché il primo in carriera: quello del 5-0 contro il Parma in campionato.

Dopo una sola stagione Faraoni si trasferisce all’Udinese, nell’ambito dell’operazione di calciomercato che porta Handanovic in nerazzurro. Faraoni, acquistato con la vecchia formula della comproprietà, gioca una stagione convincente e viene interamente riscattato dai friulani. La famiglia Pozzo però lo porta nell’altro club di sua proprietà, ovvero il Watford, dando quindi modo al giocatore di provare la sua unica esperienza estera in carriera.

Dopo la stagione in terra inglese Faraoni torna all’Udinese ma di fatto non vestirà la maglia friulana per almeno due anni. Viene infatti mandato prima in prestito al Perugia e poi al Novara, giocando discretamente ma segnando soltanto una rete, con gli umbri.

Nella stagione 2016/2017 torna a vestire la maglia dell’Udinese ma soltanto per 5 volte. Quella sarà la sua ultima esperienza con il club bianconero.

L’esplosione al Verona

Dopo un anno a mezzo di ottimo livello a Crotone, in Serie B, Faraoni viene acquistato dall’Hellas Verna. Qui rilancerà incredibilmente la sua carriera, trovandosi alla perfezione soprattutto nei moduli con difesa a 3 disegnati da Juric prima e da Tudor poi. Con la maglia degli scaligeri, in 4 anni e mezzo, giocherà 152 partite e segnerà 20 gol, diventando bandiera del club e capitano della squadra. 

Napoli diventa quindi la grande occasione di ritrovare la maglia di una big. Lo stesso Faraoni peraltro ha segnato contro il Napoli un gol dolorosissimo: quello dell’1-1 del 23 maggio 2021 che impedì agli azzurri di qualificarsi alla successiva Champions League. Ora ritroverà i partenopei ma da rappresentante dei colori del Napoli.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio