Dopo 6 minuti Simonetti, disturbato da Arpino in chiusura, calcia fuori misura. Poco dopo Favetta fa le prove generali del gol, incornando in maniera imperiosa su punizione di Bolzan, ma l’arbitro invalida tutto per fuorigioco. Al 15’ Simonetti approfitta di un errato disimpegno della retroguardia rossonera, per scaricare un destro dai 30 metri sul quale Pezzella si supera per deviare oltre la traversa. Al 24’ il proverbiale destro a giro griffato Minicone esce di un soffio alla sinistra di Avino. 2 giri di lancette più tardi il Sorrento sblocca la contesa con un gol d’autore: Favetta riceve da Bolzan spalle alla porta, protegge il pallone eludendo con il fisico l’opposizione di Caccia per poi scaricare una sassata sul palo corto alle spalle di Avino. Al 39’ Minicone converge dalla sinistra verso il centro, velo di Vitale che si butta nello spazio chiedendo lo scambio a Favetta, abile a servigli un pallone con il contagiri che Vitale controlla per poi infilare Avino con un perfetto diagonale.
Una sfortunata autorete in avvio di ripresa spiana subito la strada al Sorrento. Fontanarosa allarga sulla destra, velo di Esposito Lauri che lancia Vitale in progressione sulla destra: cross teso sul secondo palo che Esposito V. infila alle spalle del proprio portiere spaventato dall’incorrere furioso di un incontenibile Favetta. Poco dopo Pellini gira sul fondo un corner dalla sinistra di Alfieri, prima del poker di un Sorrento affamato e mai domo. Fontanarosa apre il gioco per Vitale, che con un tocco delicato di prima intenzione serve sulla corsa Favetta: bordata di rara potenza e Avino nuovamente battuto. I costieri continuano a spingere: cross di Vitale, Caccia allontana di testa e Paradisone dai 20 metri sfiora il palo alla sinistra dell’estremo difensore bianconero. Vitale con un delizioso pallonetto, e poi Minicone dalla distanza sfiorano ancora il bersaglio grosso, con la quinta rete che giunge implacabilmente al minuto 88. Tutto nasce ancora dai piedi di Fontanarosa, servizio per l’inserimento di Cioffi (terzino destro dopo l’ingresso di Luigi Esposito per Ammendola, con Arpino e Bolzan al centro della difesa) che macina metri sull’out destro, palla dietro verso Vitale liberatosi dalla marcatura con un perfetto contromovimento: tocco morbido di esterno sinistro che non lascia scampo al portiere ospite.
Queste le dichiarazioni di Maurizio Coppola nel post-gara: “In questa stagione non riusciamo a ripetere in trasferta le stesse prestazioni che riusciamo a sciorinare allo Stadio Italia, ma sono molto soddisfatto della reazione della squadra dopo il ko contro il San Tommaso. Bolzan ha grande esperienza, e può adattarsi senza problemi al ruolo di difensore centrale: ho visto Luigi Esposito molto bene in settimana, sta crescendo allenamento dopo allenamento ed ho ritenuto opportuno aumentare ulteriormente il suo minutaggio. Per preparare al meglio la partita di Solofra c’è soltanto da lavorare solo. Dobbiamo ribaltare il trend esterno che ultimamente è deficitario, ed i ragazzi sono sufficientemente esperti da essere in grado di dare il meglio in questo momento topico del campionato”.
Il bomber Ciro Favetta, al rientro dopo un fastidioso infortunio, è subito protagonista con una doppietta che lo fa balzare a quota 6 in classifica marcatori. “Sono stato fermo quasi un mese a causa di un infortunio muscolare, per cui al rientro sabato ad Avellino ho accusato un po’ di stanchezza a metà ripresa. Oggi la mia prestazione è stata importante, e sono felicissimo che la mia doppietta sia servita a dare 3 punti importanti alla squadra. La concorrenza aiuta sempre in qualsiasi squadra, perché ti fa stare sempre sul pezzo, dando tutto in ogni allenamento per convincere il mister a darti una chance dal primo minuto. La prossima gara a Solofra sarà dura, perché saremo di scena su un campo sterrato, e quest’anno su questo tipo di superficie abbiamo indubbiamente incontrato qualche difficoltà. Dobbiamo vincere senza fare calcoli, pur considerando che il calendario prevede lo scontro diretto tra Faiano e Battipagliese che potrà agevolare il nostro cammino con buone possibilità di essere qualificati direttamente alla finale play-off nel caso in cui vincessimo le ultime 2 gare. Finora è mancato equilibrio, passando in pochissimo tempo dalla troppa euforia per una vittoria all’eccesivo scoramento dopo una sconfitta. Dobbiamo stare tranquilli, perché credo che questo gruppo ha tutte le caratteristiche tecnico-tattiche per fare bene contro qualsiasi avversario e su qualsiasi campo”.
FC SORRENTO-NOLA 1925 5-0
Reti: 26′ pt Favetta, 39′ pt Vitale, 11’st Esposito V. aut., 26′ st Favetta, 42′ st Vitale
FC SORRENTO (4-3-3) Pezzella; Ammendola (30′ st Esposito L.), Cioffi, Arpino, Bolzan; Esposito Lauri (18′ st Paradisone), Vitiello (24′ st Serrapica), Fontanarosa; Vitale, Favetta, Minicone.
A disp: Santaniello, Terracciano, Marcucci, Scarpa.
All: Coppola
NOLA 1925 (4-3-3) Avino; Pellini, Esposito V., Caccia, Albertini; Alfieri, Maturo, Viviano (16′ st Calamaio); Marotta (29′ st Abbate), Cafarelli (20′ st Tounkara), Simonetti.
A disp: Vacchiano, D’Avanzo, Fiume, Di Meo.
All: Agovino
Arbitro: Saverio Esposito di Ercolano (Aletta/Vernacchio)
Note: Ammoniti: Minicone (F), Fontanarosa (F), Alfieri (N). Corner: 5-4. Recupero: 2′ pt, 3′ st.
Giovanni Minieri – Area Comunicazione Football Club Sorrento