La ripresa inizia con il Sorrento a testa bassa in avanti, Scarpa vola subito via lungo l’out sinistro, assist al bacio per Temponi che colpisce male appena dentro l’area di rigore. Al 49’ punizione dalla destra di Vitiello, Arpino tutto solo sul secondo palo non riesce ad indirizzare al meglio la sfera che si perde di millimetri larga alla destra di Afeltra. Al 58’ Savarese prova a fare il bis della magia di Santa Maria di Castellabate, ma questa volta il suo mancino a giro si perde sul fondo. Il mister Turi vuole vincere, manda in campo Favetta per Di Capua con il Sorrento che passa al 4-2-4 ed al 73’ è proprio il nuovo entrato a portare il Sorrento in vantaggio. Splendida palla in verticale di Temponi che premia l’inserimento di Favetta: tocco morbido sull’uscita del portiere mandando in estasi i tanti supporters costieri giunti al Comunale di Palma Campania. Temponi prova a chiudere il match andando ad incornare su una punizione calciata da Ammendola ma il pallone non inquadra lo specchio della porta. Il Sorrento ha l’unica pecca di non chiudere la gara e, nel momento migliore, subisce l’inaspettata rete del pari. Sugli sviluppi di una rimessa laterale, corta respinta della difesa e dal limite dell’area Gelotto si inventa un meraviglioso esterno destro che va a togliere le ragnatele dall’incrocio alla destra di Santaniello. La Palmese prende fiducia, sfiora il sorpasso con un insidioso diagonale di Gelotto ed in pieno recupero beffa la squadra costiera: giocata personale di Salvato sulla sinistra e diagonale vincente sul secondo palo.
Queste le parole del mister Turi a fine gara: “Penso che fino alla rete del pari targato Gelotto non avevamo sbagliato assolutamente nulla, perché anche dopo la rete di Favetta eravamo riusciti a tenere i nostri avversari ben lontani dalla porta difesa da Santaniello senza subire praticamente mai. Poi, a pochi minuti dalla fine, la Palmese è riuscita a trovare il gol della domenica con Gelotto che è stato bravo a trovare l’incrocio dei pali. Dovevamo essere più attenti e concentrati perché a volte quando le partite iniziano ad andare in un certo modo, bisogna essere bravi anche ad accontentarsi di un punticino fuori casa. Abbiamo fatto un’ottima partita su un terreno di gioco in pessime condizioni, calandoci nella partita e battagliando esattamente come nelle previsioni. Dopo il pari siamo diventati più leziosi, inconsciamente credevamo che la partita fosse finita e siamo stati puniti. Per fortuna questo ko arriva dopo appena 3 giornate e ci sono altre 27 partite per limare alcune situazioni e non ripetere più certe disattenzioni. Giocare su questo campo e contro questa Palmese è veramente difficile, eravamo riusciti ad interpretare la gara nel modo giusto passando anche in vantaggio. Poi nei minuti finali ci siamo imborghesiti un po’ troppo e questo non deve più accadere”.
PALMESE – SORRENTO 2-1
Reti: 27’ st Favetta (S), 40’ st Gelotto (P), 45’+3 st Salvato (P)
PALMESE (4-3-3) Afeltra; Sorrentino, Salvati, Manzo, Maresca; Gelotto, La Marca, Arianna L. (8’st Laureto); Babù (32’ st Arianna G.), Malafronte (23’ st Salvato), Basile.
A disp: Musella, Perrella, Aufiero, Villano.
All: Soviero
SORRENTO (4-3-3) Santaniello; Cappelluccio, Arpino, Terracciano, Ammendola; Temponi, Vitiello, Di Capua (14’ st Favetta) ; Savarese, Marcucci, Scarpa.
A disp: Pezzella, Catalano, Paradisone, Serrapica, Esposito Lauri, Ferrara.
All: Turi
Arbitro: Francesco Esposito di Torre Annunziata (Fresa/Iannaccone)
Note: Ammoniti: Malafronte (P), Arpino (S), Ammendola (S), Basile (P), Temponi (S), Maresca (P), Gelotto (P) Corner: 2-4 Sorrento. Recupero: 2’ pt, 5’ st.
Giovanni Minieri – Area Comunicazione Football Club Sorrento
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio