TABELLINO GARA – A cura di Carmelo Donadio:
Francavilla (4-3-3): Liccardo,Colonna,Nicolao,Cavaliere,Pagano,Mannone,D’Auria (Solitro 43’st),Gasparini,Pisani(Fanelli 35’st),Marino,Aleksic. All. Lazic
Turris (4-3-3): D’Amico,Gallo,Somma,Pistone (Cirillo 34’st),Imparato,Manzi,Schettino (Gisonni 20’st),Manzo,Tarallo,Johnson,Senè. All. Di Maio.
Arbitro: Maranesi (Ciampino). Reti: Marino (10’st).
Ammonizioni : Francavilla 2 (Mannone,Gasparini), Turris 2 (Manzi,Manzo).
Angoli: 3 – 3
Recupero: 1′ – 3′
Cronaca a cura di Vittorio Lauria:
Dopo il trionfo in coppa Italia, il Francavilla ospita al Nunzio Fittipaldi la Turris. Con Sekkoum ancora infortunato, mister Lazic apporta delle modifiche schierando Marino in cabina di regia affiancato da Gasparini e Cavaliere. Mister Di Maio risponde puntando sulle ripartenze del velocissimo Johnson e dell’attaccante Sené. Ed è proprio Johnson a cercare la conclusione al 1′ ma la palla termina sul fondo. l Francavilla risponde con Nicolao su calcio piazzato ma la palla è centrale. Al 19′ cross di Colonna e bravissimo il difensore avversario a murare sulla conclusione a colpo sicuro di Pisani. il Frrancavilla è molto reattivo e al 21′ il portiere è chiamato a un grande intervento sulla conclusione di D’Auria, lanciato a rete da Pisani. Al 23 è ancora D’Auria a cerca il goal ma il portiere è di nuovo bravo a distendersi e deviare in angolo. Il primo tempo termina con il Francavilla sfiora ancora una volta il vantaggio con Aleksic che liscia un bel cross di D’Auria. Il secondo tempo si apre con un tiro di Somma parato da Liccardi e con quello di Johnson che esce fuori di poco. La mancanza di precisione non affligge Marino: servito da D’auria il centrocampista rossoblu compie una vera e propria perla dai 25 metri segnando un goal strepitoso con il pallone che si infila sotto l’incorcio. La Turris prova a regire. Slalom in area del neoentrato Gisonni ma la Liccardi è bravo a respingere la sua conclusione. La partita si spegne lentamente e le sporadiche occasioni vengono sventate dall’ottima prestazione della difesa rossoblu: la coppia difensiva Pagano – Mannone si dimostra un muro invalicabile e i terzini Colonna e Nicolao non si fanno sorprendere in fase di copertura e sono propositivi in quella di ripartenza. Ottimo lavoro degli esterni di attacco Aleksic e D’Auria pronti a sacrificarsi e a ripiegare. L’ultima azione della partita è tra i piedi di Aleksic che sciupa clamorosamente una ghiotta occasione trovatosi a tu per tu con D’Amico. Al fischio finale compagni e pubblico festeggiano Marino, autore del gol partita.
Il Francavilla chiamato alla risposta alla domanda se la sconfitta di Francavilla Fontana è ormai alle spalle, risponde con una partita imperniata sulla solidità difensiva, il buon gioco e i tre punti. Il Francavilla vola a 22 punti e, alla luce del pareggio tra Taranto e Nardò si trova, in solitaria, al secondo posto in classifica. Ufficio Stampa Francavilla FC
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio