MONTALTO UFFUGO – La Frattese sbanca Montalto Uffugo ed ottiene la seconda vittoria consecutiva in trasferta. I nerostellati, dopo Gioia Tauro, ritornano dalla Calabria di nuovo col bottino pieno mostrando, soprattutto nella prima frazione di gioco, un gioco a tratti quasi perfetto. Non basta al Montalto il cambio di guida tecnica, con l’ex Napoli Altomare alla prima uscita coi biancoazzurri: la squadra di Mister Teore Grimaldi si dimostra più forte e pimpante nei novanta minuti, meritando alla fine gli applausi di tutto lo stadio. La Frattese, che rispetto al Marcianise cambiava il solo Bonavolonta’ per Toscano, scende in campo col piglio giusto: al 4’, Marotta mette al centro per Longo, che viene anticipato in extremis in angolo. Il Montalto Uffugo, schieratosi col 3-5-2 con Khoris e Gagliardi in attacco, fatica a trovare la via della porta e, solo all’8’, impegnano Raffaele Vitale con un cross di Bilello: bravo, nell’occasione, anche il terzino Costanzo che copre la traiettoria non consentendo il tap – in avversario. Sul fronte opposto, il tridente nerostellato è una spina nel fianco: Longo, Marotta e Celiento si trovano a meraviglia e sfiorano più volte la rete nei primi venti minuti di gioco. Il gol arriva, però, al 17’ e porta la firma di Longo, bravo ad incunearsi in area e a battere Amato con un tocco di punta, sfruttando al meglio un cross dalla destra di Marotta. L’attaccante frattese, al 26’, si traveste da assist – man servendo a Celiento una palla da spingere solo in rete: l’esterno nerostellato, però, manda sull’esterno della rete. La Frattese è padrona del campo, gioca con disinvoltura con trame di passaggi che mandano il Montalto in difficoltà. La squadra di Grimaldi dialoga a meraviglia ed, al 30’, potrebbe siglare il raddoppio con un’azione di prima conclusasi con un tiro debole e centrale di Longo, mentre quattro minuti dopo, è Marotta a mancare la rete del raddoppio con un contropiede conclusosi con un tiro alto sopra la traversa. Il gol è nell’area. E’ il 37’ Toscano viene atterrato in area di rigore: dal dischetto si presenta Claudio Costanzo, che batte Amato per il 2-0 nerostellato. La Frattese, nel finale, piazza anche il tris con Celiento, che capitalizza un lancio magistrale del capitano Costanzo battendo da due passi l’estremo difensore locale. Prima del rientro negli spogliatoi, c’è tempo ancora per l’espulsione di Gagliardi per linguaggio blasfemo, che difatti genera diverse polemiche tra i locali. La ripresa si apre con il 4-0 Frattese siglato, al 54’, da Celiento che, dopo una fuga sulla sinistra, si accentra in area di rigore battendo Amato con un gran tiro: per l’attaccante è doppietta, nonché la sesta rete stagionale. La gara, però, riserva tante altre emozioni: la terna arbitrale, influenzata dall’episodio del primo tempo, concede, al 56’ ed al 59’, due calci di rigore dubbi al Montalto: realizzano, per i biancoazzurri, prima Musacco e poi Khoris. La partita si riapre: al 73’, i locali colpiscono anche una traversa con La Piana, con Petrarca bravo poi a spazzare, mentre i nerostellati non chiudono i conti, mancando diverse occasioni in contropiede. Non succede poi più nulla; la Frattese regge fino alla fine, portando a casa l’intera posta in palio. Tre punti fondamentali per i nerostellati, che si portano così settimi in classifica a quota 14 punti.
Ne risente l’atteggiamento della terna arbitrale che, dal 56’ al 59’ concede ben due calci di rigore al Montalto, entrambi realizzati da Musacco e Khoris. Gara che, dunque, si riapre
MONTALTO UFFUGO 2 – 4 NEROSTELLATI FRATTESE
MONTALTO UFFUGO: Amato, Coluccio (1’st Okoroji), Musacco, Catalano, Maglione, Fenoglio, Pesce (1’st Le Piane), Giglio, Gagliardi, Bilello (30’st Mittica), Khoris. – All. Luca Altomare.
NEROSTELLATI FRATTESE: R. Vitale, G. Costanzo, Mora, C. Costanzo (8’st Castiglione), Petrarca, Mocerino, Tascone, Toscano, Longo (45’st Favetta), Marotta (34’st Damiano), Celiento. – All. Teore Grimaldi.
ARBITRO: Campogrande di Roma 1 (Grasso – Fraggetta)
MARCATORI: 17’pt Longo, 38’pt C. Costanzo su rig, 44’pt Celiento, 12’st Musacco su rig, 14’st Khoris su rig.
NOTE. Spettatori: 200 circa, di cui 50 da Frattamaggiore. Ammoniti: Musacco, Catalano, Bilello; Petrarca, Tascone. Espulso: Gagliardi per linguaggio blasfemo. Calci d’angolo: 2 a 1 per la Frattese. Recupero: 1’pt, 4’st.