Gelbison: Spicuzza, Gala, Consiglio, Manzillo, Pastore, Itri, Iorio (82′ Mormoro), Tricarico (69′ Santonicola), Varriale, Sorrentino, Monzo (72′ Marchesano).
Bisceglie: Licastro, Viscuso, Anaclerio, Lanzolla, Esposito, Lanzillotta (65′ Pongo), Guadalupi, Abbinante (46′ Khalil), Logrieco, Zotti, Patierno (58′ Gallaccio).
Arbitro:Federico Di Giovanni di Brescia
Marcatori: 12′ Zotti, 25′ Itri, 89′ Logrieco, 93′ Gallaccio
Ammoniti: Itri, Pongo.
Note: Spettatori 300 circa di cui 80 provenienti da Bisceglie
Vittoria importantissima per il Bisceglie sul difficile campo di Vallo della Lucania contro una Gelbison che fino all´ultimo ha accarezzato il sogno di fermare il forte Bisceglie.
Gara bella, vibrante e ricca di capovolgimenti di fronte tra le due formazioni, le quali hanno dato vita ad un appasionante match che ha divertito il pubblico presente.
Bisceglie che all´avvio di gara presentava la novità Anaclerio al centro della difesa al posto di Riccio al quale veniva concesso un turno di riposo. In mediana torna titolare Patierno assistito da Zotti e Logrieco con Abbinante titolare in mediana al fianco di Guadalupi e Lanzillotta.
Parte subito bene il Bisceglie nella prima mezz´ora: prima Lanzolla all´ 8´ si divorava un goal di testa da pochi passi su servizio di Zotti da calcio piazzato, poi passa in vantaggio con lo stesso Zotti che realizza il suo quinto centro in campionato con un perfetto diagonale da dentro l´area di rigore.
Al 25´ il pareggio della Gelbison con Itri sugli sviluppi di un angolo da maggior coraggio alla giovane formazione di casa che prova delle folate offensive soprattutto sulla propria corsia di sinistra dove Monzo ha spesso dato grattacapi al giovane terzino destro nerazzurro Viscuso.
Nella ripresa l´ingresso di Khalil per Abbinante da maggiore freschezza e rapidità in mediana e in copertura, seppur i nerazzurri non riescano a finalizzare il possesso palla creato, complice la buona prova tattica degli avversari.
L´ingresso di Gallaccio per Patierno e Pongo per Lanzillotta portano il Bisceglie ad avanzare ulteriormente il proprio baricentro. Entrambe le squadre vanno vicino al raddoppio in un paio di circostanze: per la Gelbison è soprattutto Sorrentino a dare dei grattacapi con un colpo ravvicinato che mettere i brividi a Licastro, poi è Tricarico al 54´ a provarci dalla distanza; per il Bisceglie Guadalupi al 67´ ci prova dal limite con Spicuzza che respinge con i pugni, poi è Zotti all´81 a controllare in area superando un avversario e sparando sul numero uno di casa in disperata uscita.
La Gebilson perde alcuni uomini per infortunio, con Logarzo che è costretto a cambiare Monzo e Tricarico, ma sono proprio i rossoblù a sfiorare in contropiede il match ball all´ 83 ancora con Sorrentino che manda alle ortiche da favorevole posizione.
Il Bisceglie non molla e al minuto 89´ vede premiata la sua insistenza grazie ad un ottimo Logrieco che dopo un´azione personale per vie centrali scarica un destro che si infila nell´angolo basso alla sinistra del portiere.
Il goal spezza le gambe ai campani che in pieno recupero subiscono il definitivo 3-1 ad opera di Gallaccio su assist del solito Zotti. Per il bomber romano si tratta del primo goal in maglia nerazzurra.
Una manciata di minuti dopo arriva il triplice fischio con la squadra biscegliese che può festeggiare con i propri tifosi la vittoria numero 5 in campionato.
Con i tre punti odierni i nerazzurri mantengono ad una sola lunghezza il distacco dalla vetta occupata dal duo Potenza e Andria, entrambe vittoriose tra le mura amiche quest´oggi.
Domenica nuovo appuntamento in trasferta per gli stellati che saranno impegnati nuovamente in Campania, questa volta sul campo della Scafatese.
Alessandro Ciani Passeri (Ufficio stampa Bisceglie)