Giugliano-Virtus Volla : le parole di Enzo Pastore , presidente del Comitato Regionale Campania

Ecco le parole del presidente dellaFIGC Campania sui disordini accaduti ieri a Mugnano  : Sono sconvolto per quanto è accaduto a Mugnano di Napoli al termine del primo tempo della gara del Campionato Regionale di Eccellenza, Giugliano 1928 / Virtus Volla. Conforta, viceversa, il comportamento del presidente Salvatore Sestile del Giugliano 1928, che ha immediatamente porto le proprie scuse alla Virtus Volla, a nome della società da lui presieduta, per l’aggressione evidenziata dai filmati. Non è consentito, ovviamente, anticipare in alcun modo la giustizia sportiva, che deciderà sulla base degli atti ufficiali di gara. Tuttavia, non posso assolutamente ignorare ciò che è accaduto, che è visibile dai già cennati filmati, a disposizione di tutti sulla rete.

Mi dispiace profondamente per i Dirigenti della Virtus Volla, per le Forze dell’Ordine, per il nostro Commissario di Campo, Bruno Brasiello, che ha pagato per il proprio coraggio e per il proprio senso di responsabilità. È, tuttavia, corretto sottolineare che non vi era stato alcun episodio che potesse far presagire quanto è accaduto. L’Osservatorio sulla violenza nelle manifestazioni sportive, le Prefetture, le Questure, i Commissariati di Polizia, i presìdi dei Carabinieri, monitorano incessantemente le gare, svolgendo un’opera di essenziale e preziosa prevenzione. Non si dimentichi che, in occasione della recente finale regionale di Coppa Italia Dilettanti, allo stadio “Alfredo Giraud” di Torre Annunziata, tra Virtus Volla e Virtus Scafatese, le due tifoserie hanno assistito alla gara insieme, in tribuna, con una compostezza e una correttezza esemplari. Non si ignori che tutte le gare di finale regionale, fin qui disputate, hanno registrato un comportamento assolutamente ineccepibile, da parte di tutte le componenti, sostenitori inclusi.

Alla gara Giugliano 1928 / Virtus Volla assistevano poche decine di spettatori. Evidentemente, fra di essi si annidavano dei violenti.

Altrettanto evidentemente, occorrerà intensificare gli sforzi e l’attività preventiva, soprattutto in termini di formazione e di educazione, intervenendo, anche attraverso le Convenzioni, stipulate dal Comitato con gli Istituti scolastici della Campania, al fine di alimentare e vitalizzare quella maturità sportiva, che è diventata sempre più indispensabile.

Quanto agli aspetti sportivi, non deve ignorarsi che si è ormai entrati, per i Campionati di vertice, nelle ultime quattro giornate di campionato, per cui vige l’abbreviazione dei termini: di conseguenza, sarà assicurata, come sempre, la regolarità dell’attività agonistica.

Restano, purtroppo, la vergogna ed il dolore per quel che si è verificato, che costringe di nuovo ad esaminare problematiche e vicende così tristi e mortifica, ma, di certo, non riuscirà ad annichilire e neppure ad affievolire la volontà di tutti coloro che si adoperano per il progresso sportivo e civile della nostra regione.

Un invito a tutti: moltiplichiamo le nostre energie, tutti insieme, per allontanare la violenza e la scorrettezza dai campi di calcio! Ne va dell’immagine della nostra Campania!

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓