L’UC Givova Capri-Anacapri, squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Promozione (fino alla scorsa stagione con la denominazione Real Anacapri) ha reso noto l’organigramma tecnico-dirigenziale del club per il campionato 2021-2022.
Il presidente è Nino Florio, il ruolo di vice presidente è invece ricoperto da Luigi Federico, il direttore generale è Alberto Favia, Lucio Ruggiero sarà il responsabile scouting, confermati Vincenzo Auricchio come direttore sportivo, Andrea Staiano come allenatore della prima squadra, Giorgio Fiorentino come allenatore in seconda e Gennaro Paturzo come dirigente accompagnatore. Il responsabile della comunicazione sarà Massimo Lionetti, mentre Costanzo Ruocco ricoprirà il ruolo di responsabile area markering.
CONFERME CALCIATORI
Gennaro Iovino guiderà l’attacco dell’Uc Capri Anacapri per il quinto anno di fila. Cresciuto nel Club Napoli, sotto la guida di Mister Ferrara, lo stesso che viene spesso elogiato pubblicamente dal neo portiere del Psg, Donnarumma, il classe 1993 è arrivato ad Anacapri dopo aver vestito le maglie delle giovanili del Napoli e della Juve Stabia. “prima di ogni cosa desidero di tornare al 100% dopo l’infortunio e di fare un grande campionato con l’Us”. Gennaro Iovino è già pronto ad infiammare i suoi tifosi. (foto ricordo della stagione 2019/2020).
Iniziano ad arrivare le prime conferme in casa uc Givova Capri Anacapri grazie al lavoro dello staff diretto da Alberto Favia . La notizia di giornata è il rinnovo del rapporto con il difensore Andrea Notari classe 92, arrivato alla quinta stagione con il sodalizio isolano. “essere confermati è sempre motivo di orgoglio. Significa che si è lavorato bene. Sono veramente felice di continuare a ricevere la fiducia di una società seria come questa. Da questa stagione mi aspetto grandi soddisfazioni. La rosa è competitiva e la società è ambiziosa. Questo è il giusto mix per volare in alto”. Il difensore, cresciuto nelle giovanili del Giugliano e del Potenza, vanta un passato nei semi professionisti avendo giocato con Sora, Real Tolve e nuovamente con il Potenza. Una base solida dalla quale ripartire.
Tra i pali dell’Uc Givova Capri Anacapri volerà anche in questa stagione Michele Prete. Il portiere, classe 91, è arrivato ad Anacapri a dicembre del 2019 via Poggiomarino, categoria eccellenza. Il suo, oltre che un semplice acquisto rappresento’ un vero e proprio salto di qualità. Si ebbe subito la percezione di avere a disposizione un estremo difensore di altra categoria. Michele Prete cresciuto calcisticamente nella prestigiosa paganese ha così esternato la sua felicità per il rinnovo contrattuale “sono veramente felice di far parte anche nella stagione che sta per cominciare di questa favolosa famiglia. La società è ambiziosa, ci sono i presupposti per disputare un grande campionato. Non vedo l’ora di cominciare”. Una buona squadra parte da un buon portiere.
Prende corpo e anima la rosa che il direttore sportivo Vincenzo Auricchio e il direttore generale Alberto Favia stanno mettendo a disposizione di Mr.Andrea Staiano. Particolare soddisfazione per la conferma del classe 99 Giovanni Maresca. Il centrocampista offensivo, dotato di piedi buoni a dir poco, anacaprese doc, continuerà a dettare i tempi delle giocate offensive. “Giocare con la squadra del proprio paese non ha prezzo. Sono davvero felice. Questo è il mio terzo anno che condivido con questa stupenda realtà. Voglio portare la mia squadra in categorie dove non ha mai giocato. Tutti insieme possiamo raggiungere questo ambito obiettivo”. Giovanni, dopo aver dato i primi calci ad un pallone sull’isola, ha poi completato il suo percorso giovanile con l’US Avellino , il Messina e l’Arezzo. Ha già giocato in eccellenza con il Siderno in Calabria. Nonostante la giovane età Giovanni ha alle spalle un passato che certifica la qualità sia sua che quella del progetto di cui riveste un punto fondamentale.
Una dietro l’altra arrivano conferme importanti. Grazie al lavoro del ds Auricchio , Giorgio Riccio, difensore centrale classe 94, resterà ancora uno dei pilastri della squadra di Mister Staiano. Giorgio Ricco cresciuto calcisticamente nel Varese, vanta un passato nei professionisti con il Valle D’Aosta e un campionato eccellenza vinto in Piemonte con lo Stresa . Il centrale difensivo stenta a contenere la sua soddisfazione “ho dato la mia disponibilità già da tempo per questa conferma. Questo fa capire quanto sono felice di rimanere in questa società. Neanche tra i professionisti ho trovato una realtà tanto seria ed organizzata quanto questa. Ci tengo, infatti, a ringraziare tutti coloro che hanno fatto si che questo rapporto potesse continuare. Sono certo che disputeremo un campionato da vertice. L’ossatura è solida e poi sicuramente ci sarà qualche innesto interessante. Noi giocatori, più di tutti, vogliamo disputare un campionato da vertice per recuperare tutto quello che questo stop forzato ci ha tolto. Rabbia e passione saranno le armi che metteremo a disposizione di questa maglia. Ai tifosi prometto che la maglia sarà sempre sudata, con loro vicino i risultati saranno eccellenti”.Riccio è pronto a dar battaglia.
Arriva ufficialmente la conferma di Luigi Buondonno. Il direttore Alberto Favia ha affondato il colpo ed ha regalato ai tifosi la conferma di uno tra i giocatori più amati. Il centrocampista, classe 97, dotato di un ottimo fiuto del gol (7 reti nella stagione 19/20) giocherà per la terza stagione con l’UC Givova Capri Anacapri “sono veramente felice di far parte ancora di questa famiglia. Per me è fondamentale sentire la fiducia del Mister e dell’ambiente. Sarà dura per tutti affrontarci. Sono certo che ci toglieremo tante soddisfazioni e spero di avere il pubblico al nostro fianco. Con loro vicino sarà tutto più semplice. Sono la nostra arma più. Giocheremo sempre per vincere, suderemo la maglia all’inverosimile e alla fine tireremo le somme. Sono motivato e orgoglioso di far parte di questa squadra”. I tifosi hanno da subito apprezzato questo giocatore per lo spirito che mette in campo e per la grinta contagiosa che riesce a trasmettere a tutti i compagni. “Ho iniziato con il Club Napoli, per poi fare tutta la trafila con la Juve Stabia fino al debutto in prima squadra, allo Zaccheria lo stadio del Foggia, in Coppa Italia. Dopo ho giocato qualche anno in D con Frattese e Hercoleanum ed in eccellenza con San Vito Positano e Virtus Avellino.Nel Club Napoli giocavo con Gigio Donnarumma , un campione, un esempio per tutto il calcio italiano”. Tra poco sarà il campo a parlare, una lingua che Buondonno parla benissimo.
Guido Ascione, attaccante classe 94,sarà parte del parco attaccanti a disposizione di Mr. Staiano per il terzo anno consecutivo. Esterno d’attacco dotato di un tiro forte e preciso, ha segnato 4 gol in 6 gare nella stagione 19/20. Cresciuto calcisticamente nel Ponticelli ed arrivato ad Anacapri dopo l’esperienza con l’ASD Mugnano ha dichiarato: “Sono particolarmente felice di essere stato confermato da una società che ha un progetto ambizioso come quello dell’Uc Givova.” Dotato di una grande forza fisica è apprezzato dai suoi compagni e dai tifosi per la sua generosità. Guido Ascione è uno che non si tira mai indietro.” Ci sono tutti i presupposti per fare bene e per conseguire gli obbiettivi messi nel mirino dalla società – continua l’attaccante-. Il mio obbiettivo personale è quello di dare il massimo impegno e di offrire una mano a tutta la squadra ogni volta che il Mister mi darà una possibilità “.
L’Uc Givova Capri Anacapri è lieta di confermare in rosa il portiere Savio De Rosa. L’estremo difensore, classe 89, arriva con questa che sta per cominciare a ben cinque stagioni di fila con la stessa maglia. Savio è un portiere affidabile al quale è legato tutto lo spogliatoio per la sua proverbiale solarità. “Sono felicissimo di indossare questa casacca per il quinto anno consecutivo. É uno stimolo incredibile. Contentissimo di continuare ad allenarmi con Michele Prete e con Mister Franco Riggio. Darò il mio contributo nello spogliatoio e ogni volta che ci sarà bisogno di me in campo”. Savio De Rosa è arrivato ad Anacapri dopo l’esperienza con il San Pietro ed in carriera vanta anche un campionato di prima categoria vinto con il prestigioso Napoli United, squadra attualmente allenata da Diego Maradona Junior . Ad Anacapri è stato il portiere titolare fino all’arrivo di Prete, vincendo da titolare un campionato di seconda categoria e sfiorando i play off al primo anno della categoria superiore. La settimana parte con la conferma di una delle bandiere della squadra nel segno della continuità tecnica e di valori.
Salvatore De Luca, classe 2003, avrà tutto il prossimo anno a disposizione per dimostrare il suo valore. Il giovane attaccante partenopeo lo scorso anno è arrivato ad Anacapri dopo aver completato il suo percorso con la scuola calcio asc materdei. Salvatore è un attaccante moderno che non teme di trovarsi di fronte difensori più esperti. “Sono orgoglioso di essere stato confermato in una società così ambiziosa. Lo scorso anno il Covid ci ha fermato, nella prossima stagione darò il massimo per questa maglia” dichiara Salvatore.
Quattordici stagioni di fila. É questo lo straordinario filotto messo a segno da Francesco Santarpia, classe 83, storico vice capitano ed anacaprese doc.Un traguardo importante al quale sia la società che lo stesso Francesco tengono in modo particolare “ringrazio la società per avermi rinnovato la fiducia. É un onore per me vestire ancora questa maglia, la maglia della squadra del mio paese. Ripaghero’ con passione e determinazione. Metterò la mia esperienza al servizio del Mister e dei miei compagni, specialmente i più giovani”. Dopo aver giocato da giovanissimo nel Capri Isola Azzurra, categoria eccellenza, Francesco ha trascorso la sua carriera tutta al Damecuta. “Al Capri Isola Azzurra ero uno degli under. Il Presidente era Costanzo Cerrotta. Una volta iniziato a giocare con l’Anacapri ho vinto una volta la seconda categoria e per due volte la prima categoria. Sono ricordi che mi fanno ancora emozionare anche perché ci hanno portato a giocare in promozione, categoria mai raggiunta dall’Anacapri”. Francesco divide la sua passione tra la prima squadra e la scuola calcio dove è coordinatore prime leve “la scuola calcio in questa realtà e ben affermata. É importante dare ai giovani isolani la possibilità di potersi esprimere in futuro in categorie importanti”. Adesso arriva la preparazione ed il campionato “abbiamo una buona rosa, pensiamo a fare subito quanti più punti è possibile e poi ci divertiamo. Non vedo l’ora di sentire il calore ed i cori dei nostri tifosi. Forza Anacapri!!”. La natura di questa squadra è basata su storie come questa. Calcio, polvere e passione, solo così si arriva lontano!
Colpo di mercato per la squadra caprese che conferma tra le proprie fila Peppe Solitro. L’esterno d’attacco, classe 96, cresciuto nelle giovanili del Napoli vanta tre anni di esperienza in Serie D, con Neapolis, Francavilla ed Ercolanese nonchè una parentesi in Lega Pro con l’Akragas. Il suo arrivo lo scorso anno scaturì grande entusiasmo tra i tifosi che lo avevano avuto da rivale un anno prima quando Solitro vestiva la maglia del Capri. “Ho fatto una scelta di cuore. Avevo offerte di squadre di categorie superiori, ma non potevo restare indifferente all’affetto che mi hanno mostrato compagni e società. Causa pandemia non ho potuto mostrare il mio valore, sono convinto di poterlo fare in questa stagione. Conoscendo il valore dei miei compagni e quello della società sono certo che potremo disputare un campionato da vertice. L’organico ha la giusta compattezza e le giuste qualità per poter emergere in queste categorie”. Solitro, una freccia per puntare in alto.
Stefano Parlato sarà il capitano dell’UC Capri Anacapri per il quinto anno di fila. Stafano, orgoglio tutto anacaprese, dove aver fatto la trafila nelle giovanili dell’Empoli ha vissuto una carriera importante avendo vestito maglie come quelle dell’Entella e della Fermana . Da capitano dell’Anacapri ha vinto il campionato di seconda categoria ed è stato il perno del centrocampo che per due anni ha fatto cose eccellenti in prima categoria. Ora la categoria promozione. “Nonostante abbia giocato in categorie superiori -esordisce Stefano Parlato- nulla mi ha mai emozionato come giocare con la squadra del mio paese. Giocare per l’Anacapri regala sensazioni fantastiche ed emozioni indescrivibili. Farlo da capitano ti dà maggiori responsabilità, ma ripaga in modo incredibile. Non vedo l’ora di mettermi al servizio del Mister e dei miei compagni di squadra. La società in questi ultimi anni ha fatto passi avanti notevoli, è una struttura seria e propositiva ed è un piacere poterla rappresentare in campo. Sono certo che disputeremo un ottimo campionato. É stato duro, per chi come noi ha una passione sconfinata, rimanere senza calcio. La cosa più bella sarà sentire il sostegno del nostro pubblico”. La bandiera è pronta a sventolare. Parola al campo.
Bisognerà attendere ancora un poco; la freccia della fascia destra sta per riprendere a viaggiare lungo tutto il laterale. Francesco Vallone, classe 94, è sicuramente qualcosa in più di un semplice terzino destro, riesce infatti a dare al ruolo l’interpretazione più moderna possibile, anche per questo è molto apprezzato dai suoi tifosi. Da poco è stato operato al crociato, ma è già in clima ripresa “é un onore per me vestire questa maglia anche nella prossima stagione. Quando tutto sta per cominciare c’è un energia particolare. Il mio esordio avvenne dieci anni fa proprio in promozione, la categoria che adesso ci apprestiamo ad affrontare. Voglio recuperare da questo brutto infortunio e ripartire. Probabilmente troverò un livello motivazionale più alto rispetto a quello che avevo prima dell’infortunio. Questo club trasmette un calore che non passa mai e con questa rosa possiamo puntare in alto cercando di portare l’isola dove merita. I colori di questa squadra fanno parte di me”. Francesco è un altro di quei giocatori che rappresenta in modo proverbiale la sua squadra avendo giocato al Damecuta per dieci anni. É un prodotto della scuola anacaprese. É la giusta trade union tra quello che si era è quello che si vuol diventare.
Ufficio Stampa
Massimo Lionetti
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio