Archiviato un primo tempo dai pochi sussulti le due squadre perseguono nel contendersi la posta in gioco con tanto agonismo ma arrivano anche le occasioni da rete e soprattutto i goal. Al 49’ della ripresa i granata riescono già a rendersi pericolosi: un calcio d’angolo dalla sinistra di La Montagna non viene smanacciato a dovere da Maiellaro e sul pallone spiovente in area si avventa De Fenza che ci prova con un colpo di piattone a botta sicura. Il difensore granata si vede negata la gioia del goal soltanto dal muro ospite. Due minuti più tardi Ioio fa le prove generali della punizione che al 78’ gli consentirà di trafiggere Sollo: stavolta il suo tentativo è potente ma non angolato a dovere e l’estremo difensore di casa può allontanare senza troppi patemi con i pugni. Al 58’ ecco servito il vantaggio del Casalnuovo. Tufano con uno spettacolare gioco di gambe, un sinistro-destro per la precisione, si beve in volata Marino e la mette al centro. Il traversone è buono per Caso Naturale ma Arigò frana vistosamente addosso all’attaccante granata impedendogli di intervenire. Il Signor Nunziata di Torre Annunziata non vuole sentire ragioni e assegna il penalty: sul dischetto si presenta Grezio che spiazza Maiellaro senza problemi. La reazione degli ospiti non si lascia attendere e al 74’ Palumbo protegge bene palla in area per poi lasciar partire un missile che Sollo devia sopra la traversa con un autentico miracolo. Una manciata di minuti più tardi, al 78’ per la precisione, Ioio pareggia i conti con un calcio di punizione di pregevole fattura che scavalca la barriera e va a insaccarsi nell’angolino basso. Tutto da rifare per i padroni di casa: Mister Citarelli le prova tutte nel finale buttando nella mischia Sorrentino e Scippa. Dopo l’infortunio che l’aveva tenuto fuori per qualche settimana si rivede anche Platone, entrato al posto di Puccinelli pochi secondi prima del goal del vantaggio granata. All’80’ è proprio uno dei subentrati a rendersi pericolosissimo in area: Sorrentino stoppa con il petto un traversone dalla destra e in mezza girata trova il muro di Fava. Nel finale i granata ci provano e come ma gli ospiti sono bravi a congelare il risultato spezzettando notevolmente il gioco. Allo Iorio finisce 1-1: la Coppa rinnova l’appuntamento a mercoledì 16 novembre con la gara di ritorno. Non c’è però tempo di rifiatare: domenica per il Casalnuovo c’è la Real Albanova in trasferta.
IL TABELLINO DEL MATCH: ASD Casalnuovo Calcio – Sessana Aurunci 1-1 (calcio d’inizio ore 14:30)
COMPETIZIONE: Coppa Italia Dilettanti Campania; Gara d’andata degli ottavi di finale
MARCATORI: 58′ Grezio (Rig.) (1-0); 78′ Ioio (1-1)
CASALNUOVO: Sollo; Castaldo; Pelliccia; La Montagna (83′ Scippa); De Fenza; Giannino (C); Caso Naturale (67′ Sorrentino); Puccinelli (57′ Platone); Grezio; Tufano (VC); Grieco. A disposizione: Di Fiore; Matino; Romano; Platone; Cerbone; Sorrentino; Scippa. Allenatore: Citarelli Domenico
SESSANA AURUNCI: Maiellaro; Marino; Arigò; Zamparelli (C); Viglietti; Gargiulo (67′ D’Abronzo); Esposito (52′ Grieco); Bonavolontà (77′ Marrafino); Ioio; Fava; Palumbo (VC). A disposizione: Vrola; Masturzo; Grieco; Matrullo; Barone; D’Abronzo; Marrafino. Allenatore: Russo Fausto
RISULTATO PRIMO TEMPO: 0-0
AMMONITI: Pelliccia; Giannino; Arigò; Zamparelli; Gargiulo; Fava; Marrafino
ARBITRO: Nunziata Epifanio di Torre Annunziata
ASSISTENTI: Russo Domenico e Pregevole Giampaolo di Torre Annunziata
RECUPERI: 0 p.t.; 4 s.t.
STADIO: Domenico Iorio di Casalnuovo
A cura dell’Addetto Stampa Claudio Pietro Esposito
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio