Herculaneum: arriva la prima riconferma, due calciatori salutano

Prima riconferma in casa Herculaneum. Il talentuoso attaccante classe 1984 Raffaele Pianese (nella foto) farà ancora parte della famiglia granata dopo un anno e mezzo di militanza, un terzo posto ottenuto e un campionato vinto. “Acquisto” importantissimo per l’attacco, Pianese ha segnato tanto e fatto segnare con i suoi assist e i suoi colpi di classe e si appresta a vivere un’altra stagione da protagonista in Serie D. Faro dell’attacco granata per una stagione e mezzo, ha sempre dimostrato grande professionalità in campo e fuori e con l’accordo trovato ha mostrato fedeltà alle famiglie Mazzamauro e Annunziata e al progetto Herculaneum del quale è uno dei perni: “Sono molto felice – afferma Raffaele Pianese – di aver trovato l’accordo con la società. E’ stato un accordo veloce, avevo voglia di restare ancora ad Ercolano e sono contento di poter lavorare ancora con una società seria e importante che ha fatto degli sforzi e che ha mostrato di volermi a tutti i costi. Spero di continuare a fare bene come in quest’anno e mezzo di permanenza granata, vorrei restare a lungo e ottenere risultati importanti anche in Serie D, il progetto è importante. Sono molto legato alle famiglie Mazzamauro e Annunziata, ai due presidenti e in particolare al vice presidente Renato Mazzamauro, persona che stimo tantissimo assieme a tutta la società, il suo lavoro è prezioso per tutti noi. Forza granata!”

TUFANO AI SALUTI – Attaccante che viene, attaccante che va. Marco Tufano, grande protagonista dell’ultimo campionato è costretto a salutare per motivi personali. In una lunga lettera spiega i motivi dell’addio: “Non avrei mai voluto scrivere queste parole, ma a malincuore devo. Oggi è un giorno triste per me poichè non sarò più un calciatore dell’Herculaneum. Devo lasciare per motivi personali, nè per volontà mia, nè della società, ma ci tengo a spiegare i motivi di questa separazione. Mia figlia vive a Mliano e fino al prossimo 23 novembre potrò vederla solo di domenica, questo non sarebbe stato possibile se fossi rimasto a Ercolano: non l’avrei potuta vedere per quattro mesi e per un padre è purtroppo impensabile. Ritenevo doveroso far conoscere la mia situazione, ho la stima della città di Ercolano che voglio sia consapevole della mia decisione, giunta non per scelta. Mai avrei immaginato di interrompere qualcosa di così bello dopo un solo anno, ma sono convinto che tutti capiranno la mia situazione. Non conosco ancora il mio futuro, sono però sicuro che lascerò una parte di me ad Ercolano, quest’anno ho provato emozioni inspiegabili che porterò sempre nel cuore e ho potuto constatare l’amore dei tifosi verso la maglia granata. Non posso che ringraziare tutta la società, il presidente Annunziata, il presidente onorario Mazzamauro e la sua famiglia, tutti hanno fatto il massimo cercando una soluzione fino all’ultimo minuto. Ringrazio il direttore Mignano che ha fatto l’impossibile e Ciro Mazzamauro, un esempio per tutto il mondo calcistico per la passione e l’amore che regala. Persone come loro devono essere rispettate ed ottenere riconoscenza per ciò che fanno nel calcio, in maniera disinteressata. Per me è un arrivederci, spero di poter tornare per riprendermi ciò che è anche mio e che ho costruito con il mio sudore una volta che avrò risolto le mie problematiche”.

CASO NATURALE, ACCORDO NON TROVATO – Dopo sei anni si conclude l’avventura di Caso Naturale con la società A.V. Herculaneum 1924. Il calciatore non ha accettato l’offerta societaria, volendo dettare le sue condizioni, inaccettabili. A lui auguriamo le migliori fortune professionali e a malincuore dobbiamo constatare che non tutti amano il progetto Herculaneum allo stesso modo.   Ufficio stampa A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella

SSC Ercolanese
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓