GLI SCHIERAMENTI – 4-3-3 per entrambe le compagini. Sannazzaro schiera in difesa l’ex De Fenza assieme a Iovinella, mentre in avanti il trio è composto da Angelino, Emmausso e Spilabotte. Squillante lascia fuori Albanese, Gatta, Rossi e Tufano, optando per il turnover e schiera da destra verso sinistra Bifaro, Salvati, Di Franco e Vastarello a difendere la porta di Ferrieri, a centrocampo ci sono Falanga, Costantino e Polverino e in attacco Caso Naturale, El Ouazni e Pianese.
LA CRONACA – Già dai primi minuti si capisce che sarebbe stata una partita tosta e senza scambi di complimenti tra le due squadre, che in campo non si sono risparmiare. La prima occasione arriva al 5′ con Caso Naturale che da posizione ravvicinata non riesce a trovare la porta. Dopo un quarto d’ora di equilibrio arriva il vantaggio caivanese con Scarparo che tira dalla lunga distanza bucando un disattento Ferrieri, anche sfortunato nell’occasione. Al minuto 31 la Caivanese va vicina al raddoppio con l’ottimo Emmausso, ma Ferrieri si riscatta e gli nega il 2-0, pochi secondi dopo è El Ouazni a sciupare da buona posizione sparando alto alle spalle di Viola. Allo scadere dei primi 45 minuti una gran botta di Angelino impegna Ferrieri a una difficile deviazione in angolo. Ad inizio ripresa arriva la doccia gelata, quando al 46′ Emmausso supera Ferrieri in velocità e da posizione defilata trova il raddoppio. L’Herculaneum deve correre ai ripari e si tuffa in avanti, al 56′ arriva l’occasione che potrebbe cambiare la partita quando Del Prete colpisce il pallone con le mani all’interno dell’area rigore e Balbo decreta il doppio giallo per il difensore e il calcio di rigore per l’Herculaneum. Sul dischetto Pianese è impreciso e calcia il pallone alto, gettando al vento l’occasione per rientrare in partita, con il gol che avrebbe portato la qualificazione. Al minuto 62 viene annullato un gol alla Caivanese per fuorigioco, ma è l’Herculaneum a fare la partita e a cercare il gol con insistenza e ci prova in più di un’occasione con il solito Salvati. Tra una sostituzione e l’altra, a cinque minuti dal termine arriva la marcatura di Pianese, ma il signor Balbo di Caserta aveva ravvisato un fallo di El Ouazni sul cross di Tufano che aveva portato Pianese in rete. Il match termina con il 2-0 per la Caivanese, che passa il turno, all’Herculaneum resta l’amaro in bocca per una partita sfortunata nella quale avrebbe meritato molto di più.
LE DICHIARAZIONI – Marco Mignano (Direttore Sportivo): “Faccio i complimenti alla Caivanese, questa sconfitta fa capire che troveremo tante difficoltà durante il percorso. Ragioneremo sugli errori stando tranquilli e continueremo a lavorare tenendo la tensione alta visto che il percorso è ad ostacoli. A noi è mancato solo il gol, il calcio è anche questo e oggi ci è andata male”.
Luigi Squillante (Allenatore): “Siamo rammaricati, non nascondo che puntavamo alla Coppa. Eravamo arrivati qua acciaccati e molti giocatori avevano bisogno di riposo; credo che siamo stati molto sfortunati, abbiamo creato qualche occasione importante e sbagliato un rigore. Resta una grande prestazione da parte dei miei e non ho nulla da imputargli. Adesso ci aspetta il Real Forio, sarà un’altra partita molto tosta che dirà se siamo noi la squadra da battere. Fino ad ora non avevamo sbagliato nulla, ci può stare una sconfitta, ma come è arrivata oggi fa molto male perchè abbiamo avuto il pallino del gioco in mano per tutta la gara. Non dobbiamo abbatterci, stiamo prendendo gol banali ed evitabili, dobbiamo continuare a lavorare in questo senso”.
Renato Mazzamauro (Vice Presidente): “C’è rammarico per la sconfitta, ma non dobbiamo abbatterci, anzi continueremo per la nostra squadra come fatto fino ad ora. Sono del parere che da questa sconfitta la squadra possa imparare tanto, vedo il lato positivo e penso che non dobbiamo fare drammi, adesso abbiamo l’opportunità di puntare tutto sul campionato. Resteremo vicini ai ragazzi, dobbiamo ricominciare a macinare vittorie già da domenica”.
U.S. BOYS CAIVANESE – A.V. HERCULANEUM 1924: 2-0
U.S. BOYS CAIVANESE: Viola, Santonastaso, Del Prete, Scarparo, Iovinella, De Fenza, Angelino (87′ De Muto), Gelotto, Emmausso, Cariello (79′ De Stefano), Spilabotte (68′ Cafaro). A disp.: Perillo, De Gaetano, Verdone, Castaldo. All.: Giovanni Sannazzaro.
A.V. HERCULANEUM 1924: Ferrieri, Bifaro, Vastarello (75′ Calcagno), Costantino, Di Franco (58′ Tufano), Salvati, Caso Naturale, Falanga (46′ Orefice), El Ouazni, Polverino, Pianese. A disp.: Bencivenga, Albanese, Scognamiglio, Cefariello. All.: Luigi Squillante.
MARCATORI: 21′ Scarparo, 46′ Emmausso.
ARBITRO: Sergio Balbo (Caserta).
ASSISTENTI: Tommaso Tagliafierro – Raffaele Cecere (Caserta).
NOTE: Giornata di sole, campo in perfette condizioni. Ammoniti: Vastarello, Di Franco, Costantino (H), Cariello, Viola (B.C.). Espulso: Del Prete (56′ per doppia ammonizione). Al minuto 56′ Pianese sbaglia un calcio di rigore. Recuperi: 2’pt, 3′ st. Partita a porte chiuse.
Ufficio stampa ASD A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio