GLI SCHIERAMENTI – 4-3-3 per entrambe le squadre. Mister Squillante deve fare a meno di Polverino e Vastarello e schiera Ferrieri in porta; Rossi, Allocca, Albanese e Rullo in difesa; Costantino, Gatta e Pianese a centrocampo; Caso Naturale, El Ouazni e Tufano in attacco. Stesso modulo per mister Chietti che in attacco utilizza Gracco, Gioielli e Di Marzo, schierando nella formazione titolare ben cinque under.
PRIMO TEMPO – Dopo soli tre minuti è già vantaggio granata con Costantino che realizza l’1-0 su assist di Caso Naturale con un piatto destro che si infila alle spalle di D’Aquino. All’ottavo minuto arriva l’immediato raddoppio di Caso Naturale, che solo solo al centro dell’area firma il 2-0 di testa, ben assistito da una punizione di Gatta. L’Herculaneum, certa di aver già chiuso la gara si fa infilare da Di Marzo al 18′, bravo a sfruttare un retropassaggio sbagliato di Allocca e due minuti dopo Gioielli impensierisce un attento Ferrieri. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Tufano al 22′, che segna il gol del 3-1 con un destro da fuori area, mentre al 33′ El Ouazni con la prima di tre rovesciate colpisce il palo. Il primo tempo termina sul 3-1.
RIPRESA, SUPER ESPOSITO – Nella ripresa Chietti prova a cambiare l’andazzo della partita inserendo in dieci minuti Silvestro e Russo per Fiorillo e Di Marzo, ma è sempre l’Herculaneum a rendersi pericolosa con Caso Naturale, che al 51′ sfiora la traversa con un bel tiro dal limite. El Ouazni cerca l’eurogol in altre due occasioni, al 56′ ed al 58′, ancora in rovesciata, ma senza fortuna, mentre al 70′ il bomber esce per far posto ad Esposito e tre minuti dopo Tufano trova il poker ancora una volta da fuori area. A questo punto la Virtus Volla esce virtualmente dal campo e in avanti si aprono praterie per Esposito e compagni. Il 5-1, firmato proprio da Esposito, arriva al 79′ su un cross dalla sinistra di Rullo e il definitivo 6-1 (minuto 88) porta ancora la firma del bomber, questa volta assistito da Tufano. I granata restano a più dieci sulla Caivanese e aumentano il vantaggio sul Portici, adesso distante 14 punti e ora sono adesso attesi da un trittico di partite difficili, con le due trasferte isolane a Procida e Forio intervallate dal difficile impegno casalingo contro il San Giorgio.
LA FESTA FINALE – Spettacolare la festa finale dei calciatori e dei sostenitori granata presenti fuori lo stadio. I calciatori li hanno omaggiati dal campo saltando sulle note di “Un giorno all’improvviso”.
LE DICHIARAZIONI – Alfonso Mazzamauro (Presidente Onorario): “Sono molto contento per i tifosi che ci seguono sempre, ma non vedo giusta l’ordinanza del Prefetto perchè quanto successo con il Mondragone era avvenuto fuori dallo stadio e la società non ne è assolutamente colpevole. Oggi abbiamo giocato bene, ma non facciamo voli pindarici, vedremo partita dopo partita e continueremo a restare con i piedi per terra, sabato c’è una partita difficile a Procida”.
Marco Mignano (Direttore Sportivo): “Sono molto dispiaciuto per il provvedimento delle porte chiuse, la società e i tifosi sono stati sempre esemplari e speriamo che adesso non ci siano più provvedimenti del genere. Vogliamo andare avanti tutti insieme, squadra e tifosi. Continueremo ad andare avanti con umiltà e lavoro, con impegno e abnegazione, sperando di fare bene anche nelle prossime gare, affrontando ogni partita come se fosse l’ultima”.
Luigi Squillante (Allenatore): “Oggi siamo stati superiori per lunghi tratti, ma spesso ci specchiamo e questo mi fa arrabbiare un po’, poi quando decidiamo di fare sul serio non ce n’è per nessuno. Chi entra dalla panchina dà sempre il massimo e in questo sono fortunato, non tutti hanno in panchina gente come Esposito e Orefice, giocando così andremo avanti alla grande, siamo devastanti ma solo se non abbasseremo mai la guardia e terremo alta la concentrazione, cosa che chiedo ai miei ragazzi partita dopo partita. Oggi ho visto la squadra che voglio, sempre attenta e sul pezzo, abbiamo dato qualcosa in più del massimo”.
A.V. HERCULANEUM 1924 – VIRTUS VOLLA: 6-1
A.V. HERCULANEUM 1924: Ferrieri, Rossi, Rullo (83′ Calcagno), Costantino (74′ Orefice), Albanese, Allocca, Caso Naturale, Gatta, El Ouazni (70′ Esposito), Pianese, Tufano. A disposizione: Bencivenga, Falanga, Sansò, Salvati. Allenatore: Luigi Squillante.
VIRTUS VOLLA: D’Aquino, Fiorillo (46′ Silvestro), Rea (66′ Raia), Marigliano, Cavallini, Cimitile, Di Matteo, Marasco, Gracco, Gioielli, Di Marzo (54′ Russo). A disposizione: Manfredonia, Piciocchi, Scolastico, Raia. Allenatore: Francesco Chietti.
MARCATORI: Costantino (3′), Caso Naturale (8′), Tufano (22′, 73′), Esposito (79′, 88′) (H), Di Marzo (18′) (V).
ARBITRO: Gianluca Grasso (Ariano Irpino).
ASSISTENTI: Gennaro Russo (Napoli), Gianpaolo Pregevole (Torre Annunziata).
NOTE: Partita a porte chiuse su indicazione della Prefettura. Pomeriggio nuvoloso, campo in perfette condizioni. AMMONITI: Gracco, Marigliano (V), Costantino, Rullo (H). Recuperi: 2′ pt, 3′ st. Angoli: 6-4 per l’Herculaneum.
Ufficio stampa ASD A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella