L’APPELLO – Tanti i sacrifici fatti dalla società in questi tre anni, che vorrebbe più seguito e maggiore aiuto dall’imprenditoria locale e dalla tifoseria. Il Solaro non può accogliere 3000 persone, ma sarebbe utopia vedere al campo la metà delle persone che hanno messo il loro “mi piace” su Facebook? Le spese sostenute in questi anni sono state ingenti, come ripetuto in più di un’occasione, troppo spesso gli spettatori non paganti (che non hai mai superato le 130 unità) superano il numero dei paganti, con incassi troppo bassi per una società che punta veramente in alto. Con la quasi certa promozione in Serie D le spese raddoppieranno, ci vorranno circa 150.000 euro solo per trasferte, campo, iscrizione al campionato e fidejussione bancaria e mentre altre piazze più o meno importanti vivono di sponsor e incassi, a Ercolano è ancora troppo difficile. Altre piazze hanno corteggiato la nostra società, che però ha messo radici nella città degli scavi e vuole restarci molto a lungo. Uniti si vince, Ercolano aiuti l’Herculaneum, per un’altra annata (e non solo…) da grandissimi protagonisti!
Ufficio stampa A.V. Herculaneum 1924 – Dario Gambardella