COLPO GENNARO ESPOSITO – Assieme alla squadra si è oggi allenato per la prima volta l’ultimo grande colpo del direttore sportivo Marco Mignano, la punta classe 1984 Gennaro Esposito, che ha sposato il progetto dei presidenti Annunziata e Mazzamauro e fatto il suo “esordio” al Solaro. Esposito, autore in carriera di ben 80 gol in 270 partite, proviene dalla Serie D, categoria al di sotto della quale non era mai sceso prima d’ora. Importante per l’ingaggio di Esposito è stato il lavoro del direttore Mignano, che ha convinto la punta a scendere di categoria. Questo il ricco curriculum di Esposito, che ha cominciato la sua carriera nelle giovanili della SSC Napoli, con la quale vanta una presenza in B e due in C1. Nei primi anni della sua ricchissima carriera (dal 2003 al 2007, sempre in C2) ha vestito le maglie di Cavese, Giugliano, Pro Vasto (9 gol in 21 partite), Benevento, Cassino e Vigor Lamezia, prima di scendere in Serie D, dove ha fatto le fortune di molte squadre a partire dall’Orvietana (14 gol in 30 partite), il Rieti (5 gol in 10 partite), il Vico Equense (nuovamente in C2), la Voluntas Spoleto (13 gol in 30 partite) e la Turris dove ha ottenuto il suo migliore score personale con 17 marcature in 27 partite. Dal 2012 in poi ha vestito le maglie della Casertana, della Gelbison, del Pomigliano (dove ha conquistato una Coppa Italia con Biagio Seno in panchina), del Torrecuso, della Battipagliese (con mister Gigi Squillante in panchina, che ritrova adesso a Ercolano), del Brindisi e negli ultimi sei mesi del Taranto. Un colpo di categoria superiore firmato Mignano: “Aggiungiamo due giocatori di qualità alla nostra rosa, la società per l’ennesima volta ha dato un segnale al campionato e ai tifosi, sta a noi metterci sotto e lavorare. Conosciamo Gennaro Esposito e non sta a me presentarlo, è un innesto di grandissima qualità ed un lusso per l’Eccellenza, mentre Ludovico Rullo è un ottimo elemento, un buon under che puntella la nostra difesa. Adesso verrà il difficile, inizia un altro campionato a partire da domani, quando affronteremo un’ottima squadra che si è rinforzata molto e bene”. Queste le prime parole di Esposito da giocatore granata: “Sono contento di essere arrivato in questa nuova famiglia, i presidenti Annunziata e Mazzamauro sin da subito mi hanno accolto con queste parole e sono contento di fare parte di questo gruppo che sto cominciando a conoscere. Ringrazio il direttore Marco Mignano e il mister Gigi Squillante, è merito loro se sono sceso per la prima volta in Eccellenza, categoria nuova per me. Mi hanno fatto sentire un giocatore importante e li ringrazio per aver pensato a me e creduto nelle mie qualità. Mi auguro di portare a termine un’ottima stagione, mi metterò subito a disposizione del mister”.
ECCO LUDOVICO RULLO – La società A.V. Herculaneum 1924 annuncia di aver acquisito le prestazioni del terzino sinistro classe 1998 Ludovico Rullo, proveniente dalla Juniores dell’Aversa Normanna, società di Serie D. Ancora un innesto per la difesa dopo l’acquisto di Allocca e quello precedente di Albanese, un altro classe ’98 che si aggiunge alla batteria under, rinforzata anche da Paolo Sansò, già annunciato la scorsa settimana.
SALUTA CARNICELLI – Attaccante che viene, attaccante che va. La società comunica di aver risolto consensualmente il rapporto di lavoro con l’attaccante Raffaele Carnicelli, che da agosto vestiva la maglia granata. A lui i migliori auguri di fortuna professionale da parte di tutta la società. “E’ stata sicuramente una bella esperienza – afferma un emozionato Carnicelli – e credo di essermi anche formato caratterialmente in un grande gruppo di ragazzi eccezionali. Ci tengo a salutare i miei compagni, la società dei presidenti Annunziata e Mazzamauro, persone meravigliose che in queste categorie non ho mai visto e che meritano ben altro poichè non sono fatti per stare in questo calcio. Lascio con un po’ di amaro in bocca, consapevole di non aver potuto esprimere al meglio le mie qualità e di non aver dato tutto quello che potevo. Venivo da una stagione importante con Puteolana 1909 e Virtus Volla, dove avevo segnato 14 gol e vinto la Coppa Italia Regionale, c’è sicuramente un po’ di rimpianto per questo inizio di stagione. Ringrazio il direttore Marco Mignano per la possibilità che mi ha dato, è una persona eccezionale e gli voglio un gran bene, così come ai tifosi che mi hanno sempre dato fiducia e sostenuto dal primo giorno. Auguro ai miei compagni di vincere il campionato e credo nelle loro capacità, sono sicuro che a fine anno festeggeranno”.
VIII MEMORIAL LEOPOLDO GRIMALDI – Si è tenuta stamattina alle 11.30 al MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano la presentazione dell’ VIII Memorial Leopoldo Grimaldi, organizzato dall’A.V. Herculaneum 1924 grazie al lavoro di Antonio De Michele, segretario del settore giovanile granata e di Maurizio Naldi, responsabile degli Allievi Regionali. Il torneo, organizzato in memoria dello scomparso ex portiere e dirigente dell’Ercolanese, si terrà il 27, 28, 29 e 30 dicembre al Solaro di Ercolano e parteciperanno otto squadre divise in due gironi: nel Girone A ci saranno Herculaneum, Ischia Isolaverde, Monteruscello e Dinamo Napoli, nel girone B Juve Stabia, Damiano Promotion, Paganese e San Giorgio. Sette tra le migliori scuole calcio e realtà regionali giovanili saranno al Solaro in memoria di Grimaldi, le gare dureranno un’ora e saranno suddivise in due tempi da trenta minuti. Parteciperanno le categorie Allievi Regionali delle suddette squadre (classe ’99/’00), in caso di parità nella finale per il terzo posto si andrà ai calci di rigore, mentre la finalissima prevede due tempi supplementari da dieci minuti. “Sono soddisfatto – afferma il responsabile degli Allievi Regionali Maurizio Naldi – di aver portato a Ercolano queste belle realtà del calcio giovanile. Grimaldi è stato un personaggio importante per il calcio ercolanese e sono contento che i ragazzi possano giocare in sua memoria”. Era presente alla conferenza stampa di presentazione anche l’Assessore allo Sport e vice sindaco di Ercolano, Luigi Fiengo, che ancora una volta mostra la sua vicinanza ai colori granata: “Grimaldi era una persona stimatissima dal popolo di Ercolano, un bravo amministratore, dirigente e calciatore della squadra della città, un grande atleta. Questo torneo è importante per la nostra città e deve essere istituzionalizzato, in questi giorni si deve parlare del torneo Leopoldo Grimaldi in tutta Ercolano, spero che riusciremo a portare a termine un grande evento di sport per la città”. Sulla questione Stadio Solaro ha poi aggiunto: “Stiamo valutando i costi per costruire la curva al Solaro. Con la giunta siamo al lavoro e stiamo valutando due soluzioni”.
Questo il calendario del VIII Memorial Leopoldo Grimaldi:
Domenica 27: ore 10 A.V. Herculaneum 1924 – Dinamo Napoli; ore 11:30 Ischia – Monteruscello; ore 15 Damiano Promotion – San Giorgio; ore 16:30 Juve Stabia – Paganese.
Lunedi 28: ore 10 Juve Stabia – San Giorgio; ore 11:30 A.V. Herculaneum 1924 – Monteruscello; ore 15 Dinamo Napoli – Ischia; ore 16:30 Paganese – Damiano Promotion.
Martedì 29: ore 10 Damiano Promotion – Juve Stabia; ore 11:30 Dinamo Napoli – Monteruscello; ore 15 A.V. Herculaneum 1924 – Ischia; ore 16:30 Paganese – San Giorgio.
Mercoledì 30: ore 10 finale 3°/4° posto – ore 11:30 finalissima.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio