I giocatori dell’Atletico Madrid che hanno fatto la storia del club

Nel corso della sua storia ultracentenaria, sono tanti i giocatori dell’Atletico Madrid che hanno scritto pagine indelebili e che sono o saranno ricordati a lungo. La storia del club comincia nei primi anni ‘900 e in tutti questi anni è stata sempre accompagnata da questa rivalità cittadina con i cugini del Real Madrid. I blancos, a conti fatti, hanno vinto molto di più dei Colchoneros: parliamo di una squadra, quella del Real, che ha conquistato 69 titoli nazionali (contro i 76 del Barcellona), ma che è soprattutto il club più titolato in Europa e a livello mondiale, con 30 trofei internazionali di cui ben 14 sono le Champions League. Dunque i termini di paragone sono davvero forti, ma il club del Cholo Simeone nel corso degli anni si è conquistato un pezzo di parte nella storia del calcio, grazie anche ai giocatori dell’Atletico Madrid che hanno vestito la maglia biancorossa nel corso degli anni. 

A valorizzare il parco giocatori nel corso di questi anni ci hanno pensato appunto i vari allenatori che si sono avvicendati sulla panchina dei Colchoneros, da Helenio Herrera negli anni ‘50, a gente come Sacchi e Ranieri negli anni ‘80, fino ad arrivare al più longevo Diego Simeone: con il rinnovo fino al 2027, saranno ben 16 gli anni consecutivi di permanenza sulla panchina dell’Atletico Madrid per il tecnico argentino, un vero e proprio record. E chissà che un giorno anche Giovanni Simeone, ora in forza al Napoli, possa vestire la maglia dell’Atletico Madrid ed essere allenato da suo padre con il quale ha un grande rapporto.
Cominciamo l’analisi dei calciatori che hanno fatto la storia del club con Luis Aragones, vera bandiera dell’Atletico Madrid da calciatore e che con i suoi goal ha contribuito alla vittoria della Coppa Intercontinentale nel 1974; ad oggi è l’allenatore con più panchine nella Liga (757). 

Compagno di squadra di Aragones con la maglia dell’Atletico è stato José Garate, che vinse per 3 volte consecutive il Trofeo Pichichi, vincendo anche il 1° campionato nella stagione 1969-70, per poi vincerlo nuovamente nel 1972/73 e nell’anno del ritiro (1976/77). Una delle bandiere del passato in casa Atletico è sicuramente Adrian Escudero: giocò per tutta la carriera con la maglia dei Colchoneros, con il quale vinse la Primera División nel 1950 e nel 1951.

Da Torres a Griezmann: il talento al servizio dell’Atletico Madrid

Non solo passato perché anche ai giorni d’oggi sono tanti i calciatori valorizzati in casa Atletico Madrid e che si impongono o si sono imposti alle attenzioni del mondo intero. Da Fernando Torres a Godin, passando per Carrasco, Griezmann e Morata, sono tante le stelle che hanno indossato o indossano ancora la maglia dell’Atletico. I tifosi sicuramente non avranno dimenticato Fernando Torres, soprannominato El Niño, campione del mondo con la maglia della nazionale nel 2010 e campione d’Europa nel 2008 e nel 2012; ha esordito nella Liga a 18 anni, diventando a 19 capitano dell’Atlético Madrid. Nel 2001 è stato inserito nella lista dei 100 migliori giovani calciatori stilata da Don Balón segnando con la maglia dei Colchoneros più di 100 reti. Godin invece ha un ruolo importante nella storia dell’Atletico, considerato tra i migliori difensori della sua generazione ed ha indossato 277 volte la maglia del club.

Tra presente e futuro invece, uno dei calciatori che verrà ricordato sicuramente nei prossimi anni sarà Antoine Griezmann, che ha segnato tanto con la maglia dell’Atletico superando anche Luis Aragones in testa alla classifica marcatori di tutti i tempi del club. Quello tra Morata e l’Atletico Madrid è un rapporto invece abbastanza morboso, anche se lo spagnolo ha vestito anche altre maglie tra cui Real Madrid e Juventus, club quest’ultimo al quale è molto legato. I numeri però sono dalla sua parte dato che ha vestito per più di 100 volte la maglia dei Colchoneros, segnando anche più di 40 reti, uno di quei nomi sempre presenti nella lista nella pagina delle scommesse online di Betway, in particolare nella sezione marcatori.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓