Il Napoli Beach Soccer inizia la sfida con Netti tra i pali, Manzo vertice basso, Moxedano e Sannino sugli esterni e Scotto punto di riferimento avanzato. In panchina pronti a subentrare Dellonco, Battistelli, Venditto e Genovese.
La partita è scoppiettante sin dai primissimi secondi, il Capo di Leuca di porta infatti immediatamente in vantaggio con Caracciolo che, su sviluppi del calcio d’inizio, trova la rete dopo un ottimo dribbling. Il Napoli Beach Soccer reagisce prontamente e trova l’immediato pareggio con Moxedano che, come fatto nella prima giornata, trova la rete direttamente da calcio d’avvio sull’alzata di Scotto. Passano solo pochi minuti ed il Napoli ribalta l’iniziale svantaggio trovando la rete del 2-1 con la conclusione dalla distanza di Manzo, il vantaggio partenopeo si conserva fino al termine della prima frazione di gioco.
All’inizio del secondo tempo regolamentare è però il Capo di Leuca a fare la partita e trova prima il pareggio con Petracca che, favorito da un rimbalzo benevolo, batte Netti e poi addirittura la rete del vantaggio con Florio bravo a realizzare direttamente da calcio piazzato portando così a termine il secondo ribaltone della partita. Il Napoli Beach Soccer è però squadra tosta e non ci sta ad arrendersi alla seconda sconfitta consecutiva e, prima del termine della seconda frazione, trova il pareggio a quota 3 con Scotto che di testa finalizza una straordinaria azione personale di Moxedano.
La terza frazione è tutta all’insegna della sofferenza per il Napoli Beach Soccer che, dopo aver trovato il gol del vantaggio con un’altra bella conclusione dalla distanza di Manzo, si trova a dover fronteggiare ben tre espulsioni assolutamente discutibili. Vengono infatti allontanati dal terreno di gioco Genovese per aver reagito in un battibecco, Dellonco che, nel tentativo di allontanare il pallone, ha colpito il direttore di gara ed infine il capitano Sannino per proteste. Nonostante la situazione difficile i partenopei riescono a tenere il risultato positivo fino al fischio finale e si impongono quindi per 4-3 su un’avversaria ostica come il Capo di Leuca.
Nel prossimo turno i gialloblu affronteranno in un derby campano l’Ottaviano che oggi è stato sconfitto dall’ASD Amici dello Sport che quindi, dopo aver battuto anche il Napoli BS nella prima giornata, si è portato a quota 6 punti in due sfide giocate.