Il Napoli Beach Soccer si aggiudica il derby contro la Virtus Ottaviano

VIAREGGIO – Nella terza ed ultima giornata della tappa nazionale di Serie B di Beach Soccer, va in scena il derby campano tra Napoli Beach Soccer e Virtus Ottaviano, le due squadre vengono da percorsi opposti, la Virtus Ottaviano dopo una buona prima partita contro il Capo di Leuca, persa solo ai calci di rigore, è stata sconfitta nel secondo match dall’ottima ASD Amici dello Sport di Terracina; il Napoli Beach Soccer, invece, dopo aver gettato al vento la prima gara contro i ragazzi di Terracina, si è rifatta nella seconda giornata battendo con grande cuore il Capo di Leuca.

Gli azzurri, viste le tre espulsioni rimediate nell’ultimo match e l’assenza di un perno fondamentale come Scotto, arrivano alla sfida decisiva con gli uomini contati, scendono perciò in campo il solito Netti tra i pali, Battistelli, alla prima da titolare in questo torneo, Manzo, Venditto e Moxedano.

L’inizio è tutto dei gialloverdi di Ottaviano che già al primo minuto di gioco sbloccano il risultato con un tiro libero realizzato da Aprile e poco dopo trovano addirittura il raddoppio con Cozzolino che insacca sfruttando un errore di comunicazione tra Netti e Battistelli. Il doppio schiaffo subìto fa svegliare i partenopei che si riportano in partita con l’eurogol di Manzo che trova la rete da posizione quasi impossibile, il capitano odierno insacca infatti da posizione prossima alla bandierina del calcio d’angolo trovando l’angolino alto dal lato opposto. La spinta degli azzurri non si spegne ed arriva il pareggio con un altro eurogol, stavolta ad opera di Moxedano che dopo un buon palleggio con il ginocchio spedisce la palla in rete senza lasciar scampo al portiere avversario. Prima del termine del primo tempo c’è spazio anche per il gol del sorpasso del Napoli Beach Soccer che completa la rimonta grazie ad un penalty realizzato ancora una volta da Moxedano. È col risultato di 3-2 in favore del Napoli che si va al primo riposo.

Nel secondo tempo la Virtus Ottaviano reagisce veementemente e trova il gol del pareggio con la conclusione dalla distanza di Cozzolino. L’equilibrio viene però rotto nuovamente da Moxedano che porta ancora una volta i suoi in vantaggio ed il Napoli BS, nonostante l’impossibilità di portare in campo forze fresche dalla panchina, riesce a tenere bene e ad andare al secondo riposo in vantaggio, 4-3.

Nel terzo ed ultimo tempo gli azzurri danno il tutto per tutto e riescono a trovare altri due gol con il solito Raffaele Moxedano, protagonista assoluto del match e dell’intera spedizione partenopea, il 5-3 arriva con una precisa conclusione rasoterra ed il 6-3 con un movimento da grande opportunista d’area di rigore su corner battuto da Manzo. Virtus Ottaviano che prova a riportarsi in partita grazie al rigore del bomber Di Martino ma ci pensa Venditto a chiudere definitivamente i conti con un bel colpo di testa su assist al contagocce di Moxedano, è il punto del 7-4 con cui si conclude l’incontro.

Vittoria di cuore per il Napoli Beach Soccer che, nonostante i pochi giorni a disposizione per perfezionare gli automatismi, ha creato uno straordinario gruppo capace di chiudere al primo posto, ex aequo con l’ASD Amici dello Sport di Terracina (che oggi si è arresa solo ai rigori contro il Capo di Leuca, ndr), questa tappa nazionale di Serie B di Beach Soccer andando a guadagnare l’accesso alla Serie A 2016.

È nata quindi oggi una nuova grande realtà per lo sport dilettantistico partenopeo con una squadra che, guidata da un fenomeno del calibro di Raffaele Moxedano vero mattatore di questa avventura azzurra, e da un giocatore dall’importanza straordinaria come Stefano Manzo, è pronta a ben figurare nella prossima Serie A per la quale è già partito il conto alla rovescia.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓