Il Napoli si aggiudica il “1° Memorial Giovanni Attanasio”: battuto il Cremano in finale

Settore Giovanile Calcio Campania

FINALE “1° MEMORIAL GIOVANNI ATTANASIO”

NAPOLI – CREMANO 5 – 0
NAPOLI: Boffelli (11’st Provitolo), Marchisano (11’st Damiano), Giannini (11’st De Rogatis), Pontillo (11’st Boemio), Pietropaolo, Salierno (11’st Cesarano), Orlando (11’st Spavone), Gioielli, Stabile (11’st Marranzino), Troiano, Scognamiglio (11’at Carnevale). Allenatore Armando Nocerino
CREMANO: Aprea (18’st Romano), Esposito (16’st Saltalamacchia), De Rose, Castaldo (18’st De Stefano), Buono, De Falco, Ames Ale, Greco, Ammendola, De Rosa, Ames Alex (14’st D’Ambrosio). Allenatore Diego Pascucci
ARBITRO Claudio Nesi di Ercolano
RETI: 5’pt Scognamiglio, 8’pt Orlando, 26’pt Stabile, 9st Orlando, 18’st Spavone
NOTE: spettatori 200 circa; ammoniti De Falco, Pietropaolo; espulso al 12pt Troiano con rosso diretto; recupero 2’pt, 2’st
San Giorgio a Cremano, 16 giugno –
I giovanissimi del Napoli, tutti classe 2004, la squadra più giovane del torneo assieme ai gialloblu stabiesi, a differenza delle altre formazioni di un anno più grandi, si aggiudica il “1° Memorial Giovanni Attanasio”, un torneo giovanile per ricordare e commemorare una caro amico, ex dirigente e Direttore Tecnico della scuola calcio del San Giorgio 1926 che ci ha lasciati lo scorso anno. Pur inferiorità numerica dal 12’ del primo tempo, con una tripletta nella prima frazione di gioco e una doppietta nella ripresa, gli azzurrini di mister Nocerino alzano al cielo la meritata Coppa consegnata a capitan Pontillo da Ciro, figlio del carissimo amico scomparso, alla presenza della emozionatissima madre intervenuta alla premiazione. Un 5-0 conseguito in dieci uomini che fa il paio con il 4-0 agli stessi avversari nella fase di qualificazione.

Iniziano con il piede giusto gli azzurrini che già al 5’ passano in vantaggio. Azione travolgente sulla destra, Orlando-Stabile- Scognamiglio conclusa dal numero 11 azzurro con un diagonale rasoterra alla destra di Aprea. Passano tre minuti e arriva il doppio vantaggio con un assolo di Orlando, uno dei tanti gioiellini messi in mostra da Nocerino, che parte ai venti metri, arriva all’altezza del dischetto e infila per la seconda volta l’incolpevole Aprea. Al 12’ Troiano nel tentativo di fermare una percussione sulla destra di Ames, lo stende sul vertice destro dell’area e si becca, con troppa frettolosità da parte dell’arbitro, il cartellino rosso lasciando i compagni a proseguire in 10. Con un uomo in più per altri 48 minuti, i ragazzi di Pascucci raddoppiano la pressione in ogni parte del campo cercando di recuperare una partita già compromessa. Al 18’ punizione di Orlando dai 20 metri, il pallone passa di poco a lato. Risponde il Cremano ancora su punizione di De Rosa e Boffelli risponde di no. Al 21’ D’Ambrosio ancora su punizione dalla destra dell’area, chiama a bloccare a terra l’attento Boffelli. Al 26’ viene calato il tris da Stabile che entra in area dalla sinistra e mette nel secondo palo. Un minuto dopo lo stesso Stabile si esibisce in una spettacolare rovesciata in area con palla sul fondo. Dopo i due minuti di recupero, le squadre vanno al riposo con il rassicurante vantaggio per gli azzurri. Al ritorno in campo, al nono giro di orologio viene calato il poker nella porta di Aprea: Scognamiglio imperversa sulla destra, mette il pallone nella mischia davanti alla porta, carambola tra portiere e difensori, e il bomber Orlando, appostato sul secondo palo, è freddo a mettere in rete. Al minuti 11’ mister Nocerino effettua una max sostituzione, con tutta la panchina (8 giocatori) lasciando in campo solo Pietropaolo e Gioielli. Al 18’ assist dalla sinistra di Damiano per Spavone sul secondo palo; bel controllo di palla del nuovo entrato e palla in rete per la manita. Al 23’ De Rosa su punizione e Provitolo, che ha rilevato Boffelli, blocca sicuro. In chiusura di partita, ancora De Rosa tenta il gol della bandiera: si fa largo sulla destra, si accentar e sfiora il palo alla destra di Provi tolo. Al triplice fischio del bravo Nesi, la premiazione delle squadre con Coppa al Napoli, fiori alla vedova del compianto Giovanni e premiazione del miglior giocatore del torneo Orlando, del cannoniere Stabile 3 gol, uno meno di Orlando e di Boffelli il miglior portiere che, con i due rigori parati su quattro eseguiti dai gialloblu stabiesi, ha permesso al Napoli di disputare la finale e alzare la Coppa del “1° Memorial Giovanni Attanasio”.
CLASSIFICA CANNONIERI DEL TORNEO
4 gol Orlando (Napoli), 3 Stabile (Napoli), 2 Marranzino (Napoli), 1 Greco (Cremano), Iacovelli (Rapp. Camp.), Carnevale (Napoli), Abbissinia (Juve Stabia), Vigorito (Juve Stabia), Tommasetti (Juve Stabia), Mandara (Rapp. Reg.), Manco (Rapp. Reg.), Ammendola (Cremano), Spavone (Napoli), Scognamiglio (Napoli).
20 gol in 9 gare disputate nel torneo con una media di 2,2 a partita.
Dall’Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio