
Il Pontecagnano scende in campo con Durante,Tenore,Carbone,Piegari,Bottiglieri,Laudato,Strollo,Di Martino,Modafferi,Gaudio,Di Muro.
La Virtus Partenope, che deve fare a meno delle squalificate Colella e Catapano, schiera: Di Blasio,Molaro,Ferrara,Starace,Riccio,Giocondo,Abbenante,Russo,D’Avino,Tozzi,Granata.
La partita vive una prima fase di equilibrio, con le due squadre più attente a difendersi che ad attaccare. La Virtus prova con delle soluzioni da fuori area di Abbenante, il Pontecagnano risponde con Di Martino che vede negarsi la gioia del gol per un grande intervento di Simona DI Blasio, portiere classe 2000.
La gara si sblocca al minuto 31′ con Di Martino che sfrutta un errore difensivo della Virtus e mette la palla in rete.
Dopo due minuti stesso lancio, stesso scatto di Di Martino, stavolta in netto fuorigioco, stesso gol.2-0.
Virtus letteralmente imbambolata dall’uno-due micidiale del Pontecagnano, che sfruttando questo momento delle ragazze partenopee trova anche il terzo gol. Finisce cosi 3-0 il primo tempo.
Nella ripresa il mister Esposito Vittorio fa entrare Pecchillo e De Mitri per Tozzi e Riccio.
La Virtus,spenta per i tre gol di svantaggio, regge per altri venti minuti, grazie anche a degli interventi miracolosi di Simona Di Blasio, ma crolla pesantemente nell’ultimo frangente di gara, permettendo alla compagine salernitana di dilagare con un altisonante 6-0 firmato da Strollo(tripletta).
La Virtus Partenope non riesce ad uscire da un periodo poco brillante che dura dal secondo tempo contro il Prater, il Pontecagnano,squadra organizzatissima e guidata brillantemente dal mister D’Alessio, ne approfitta e si aggiudica questo big match, proponendosi come antagonista principale del Centro Ester,capolista solitaria del campionato.
Ufficio Stampa Virtus Partenope
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


