Il Portici 1906 non sa più vincere , i ragazzi di Sarnataro perdono contro il Florigium

Eccellenza Campania Girone A Eccellenza Campania

Florigium-Portici-1906-3-1

FLORIGIUM: Capodanno, Costa, Accurso, De Simone, Del Franco, Iannotti, Grimaldi (81′ Iacono), Anelli, Capuozzo (87′ Riccio), Chiaiese, Saurino (72′ Di Gennaro). A disposizione: Castagliuolo, Di Maio, Capuano, Garcia. All.: Buonocore.

PORTICI 1906: Zannelli, Sansone, Ponticelli, Tufano, Cuomo, Giannino (72′ Guerra), Porcaro, Perna Aniello, Ragosta (77′ Perna Antonio), Corace, Miccichè (85′ Gaito). A disposizione: Tortora, Sarnataro, Improta, Iodici. All.: Sarnataro.

ARBITRO: Foresta di Nola.

RETI: 9’ Grimaldi, 50′ Chiaiese (rig.), 76′ Corace, 90′+ De Simone (rig.)

NOTE: partita a porte chiuse. AMMONITI: Anelli, Grimaldi, De Simone, Cuomo, Ragosta. ESPULSI: Tufano e Chiaiese.

Un Portici troppo dissatento e poco concentrato soccombe ai danni di un Florigium tutt’altro che irresistibile ma maggiormente grintoso e desideroso di far sua l’intera posta in palio. Mister Sarnataro deve fare i conti con le squalifiche dei due estremi difensori Celli e Bellarosa, oltre all’assenza di capitan Molisso, fermato in mattinata da problemi personali: spazio quindi a Zannelli tra i pali, Cuomo e Giannino centrali di difesa con Sansone e Ponticelli ad agire sulle corsie laterali, a centrocampo Tufano occupa la sua usuale posizione in cabina di regia affiancato da Porcaro e Miccichè mentre in attacco Ragosta veste i panni di punta centrale con Corace e Nello Perna pronti a pungere partendo dagli esterni.

Partita combattuta sin dalle prime battute di gioco, con le due squadre che si studiano a centrocampo senza scoprirsi. Dopo un paio di affondi del Portici, sono i padroni di casa a trovare il vantaggio alla prima occasione: cross di Saurino dalla sinistra per Grimaldi che, liberatosi senza eccessivi problemi dalla marcatura di Ponticelli, ha vita facile nell’insaccare da distanza ravvicinata alle spalle dell’incolpevole Zannelli. Gli azzurri non ci stanno e rispondono con Corace, pescato sulla corsa dalla sponda di testa di Ragosta, la cui conclusione però è debole e termina tra le braccia del portiere. L’undici di mister Sarnataro continua a macinare gioco ed al 25′ colleziona un’altra limpida palla goal, sciupata stavolta da Ragosta che partito sul filo del fuorigioco spara incredibilmente addosso a Capodanno dall’interno dell’area piccola. Passano dieci minuti ed il Portici ha ancora una clamorosa occasione per pareggiare i conti, ma la dea bendata volta lo sguardo da tutt’altra parte ed il rasoterra di Corace dal limite dell’area centra in pieno il palo alla destra del portiere, in notevole ritardo nell’occasione. L’ultimo sussulto della prima frazione arriva al 45′ quando la conclusione di Nello Perna dall’interno dell’area viene bloccata in due tempi dall’estremo difensore avversario.

Il Portici torna sul terreno di gioco sotto di una rete ma a complicare ulteriormente i piani di rimonta c’è anche l’inferiorità numerica, causa l’espulsione di Tufano spedito anzitempo negli spogliatoi nel recupero del primo tempo. Gli azzurri partono col piede sull’accelleratore ma, così come nei primi quarantacinque minuti, al primo affondo è la formazione isolana ad avere la meglio: Cuomo, in posizione tutto sommato innocua per la propria porta, mette giù Chiaiese in area di rigore con lo stesso capitano ischitano che dagli undici metri supera Zannelli. Gli ospiti provano a riaprire la partita ma non riescono a pungere, scontrandosi contro il muro eretto dall’undici di mister Buonocore. L’ingresso in campo di Guerra sembra ravvivare la manovra offensiva del Portici che al 76′ riesce ad accorciare le distanze: cross dalla destra del neo-entrato Guerra per Corace che, dal limite dell’area, aggancia e lascia partire un siluro che va ad insaccarsi nel sette alla destra di Capodanno. Mister Sarnataro gioca tutte le carte a propria disposizione, inserendo anche Antonio Perna e Gaito per un Portici a trazione anteriore, ma i risultati sperati non arrivano ed anzi in pieno recupero i padroni di casa chiudono la partita sul definitivo 3-1 con il secondo rigore di giornata, trasformato stavolta da De Simone.

comunicato stampa Portici 1906

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio