Il Portici torna alla vittoria: finisce 3-1 contro il Fasano

Portici – Fasano 3-1
Tre gol, tre punti e un sorriso che torna al San Ciro nel giorno del ricordo per la scomparsa di Luca Alvieri. Il Portici comanda la gara contro il Fasano e torna alla vittoria, due mesi dopo l’ultima volta. Decisive le reti di De Luca, Maione e Prisco a cui solo Lugo Martinez aveva saputo rispondere.

Un avvio forte dei ragazzi di Mimmo Panico, oggi non in panchina per la squalifica rimediata a Bitonto e sostituito dal vice Castiglia. Le due squadre, però, provano a studiarsi più che a farsi male, con la paura di non perdere che sovrasta la voglia di vincere. I sussulti arrivano per il Portici solo con Maione, il migliore dei suoi in avanti, e con Prisco, che squilla alla mezz’ora con il sinistro da lontano che finisce comodo tra le braccia di Suma.
Il Fasano prova a costruire come può, Catalano chiede ai suoi tre giocatori offensivi di cercarsi in campo e Trové è il più pericoloso: per due volte il fuorigioco salva la squadra di casa e un attento Schaeper.

Tutt’altra partita nella seconda metà di gara. Il Portici rientra in campo con un piglio diverso e afferra la partita trovando subito il gol: al 54′ è Prisco a condurre il contropiede e a servire a De Luca il primo gol. Gli uomini di casa certificano il risultato sfiorando più volte il raddoppio, che arriva solo al 73′ con il colpo di testa di Maione: è la settima perla in campionato per l’attaccante azzurro. Concitato finale: il Fasano le prova tutte per riaprire la gara e ci riesce a 7′ dal termine con la rete di Lugo Martinez: bravo il calciatore in giallo a deviare in rete la palla dopo una mischia. Quando l’ansia sembra salire agli uomini di Panico, arriva il rigore che chiude la partita: Brescia la tocca con la mano sul cross di Del Gaudio, Prisco è glaciale dal dischetto e regala tre punti d’oro ai suoi.

IL TABELLINO
PORTICI – FASANO 3-1

Portici (3-5-2): Schaeper, Bisceglia, Donnarumma, Arpino (dal 67’ Marigliano); Vitiello, Nappo, Guadagni (dal 91’ Scala), De Luca (dal 70’ Del Gaudio), Savarise; Maione (dal 84’ Sorrentino), Prisco.
A disposizione: Spina, Petrosino, De Martino, Conte, D’Acunto. All. Panico

Fasano (4-3-3): Suma, Brescia, Cassano (dal 70’ Gaetani), Russo, Angelini (dal 63’ Lanzone); Bernardini, Monaco (dal 76’ Cavaliere), Narese; Nadarevic (dal 76’ Lugo Martinez), Stracqualursi, Trové (dal 70’ De Carolis).
A disposizione: Caccetta, Antonicelli, Castrovilli, Dellino. All. Catalano

Arbitro: Cusumano di Caltanissetta

Marcatori: 54’ De Luca (P), 73’ Maione (P), 83’ Lugo Martinez (F), 87’ Prisco (rig)

Ammoniti: 10’ Donnarumma (P), 27’ De Luca (P), 30’ Trové (F), 32’ Nappo (P), 82’ Russo (F), 87’ Brescia (F)

Espulsi: nessuno

Angoli: 3-2

Recupero: 3’ – 5’

Castiglia: “Una vittoria che vale il doppio“
Al termine del match contro il Fasano, le parole in conferenza di mister Alessandro Castiglia, il vice che sostituiva Domenico Panico squalificato. “Voglio fare i complimenti ai ragazzi. Non era una partita facile perché giocavamo contro una squadra di qualità che a dispetto della classifica ha calciatori di valori. È una vittoria che vale doppio: nelle ultime settimane abbiamo raccolto meno di quanto meritavamo. La sterzata arriva dal punto di vista della classifica. Siamo contenti già per le grandi prestazioni su cui lavoriamo da luglio. La svolta arriva per la classifica, perché per la salvezza c’è bisogno di punti. Ma da un punto di vista del gioco la squadra sta crescendo ancora di più. Complimenti ai ragazzi per l’impegno e la professionalità sin dal primo giorno”.

Infine il ricordo per Luca Alvieri: “A fine partita era giusto e doveroso da parte nostra omaggiare un ragazzo che ha dato tanto al Portici. Siamo contenti di avergli dedicato una vittoria importantissima”. UFFICIO STAMPA PORTICI

Portici 1906
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓