A fine gara siamo riusciti ad intercettare il giovanissimo direttore sportivo della compagine flegrea, Pasquale Capuano con il quale abbiamo avuto modo di farci una lunga chiacchierata, ecco le valutazioni a caldo di una delle colonne portanti del nostro progetto:“La forza di questa realtà è il gruppo. Non mi riferisco solo agli 11 che domenica dopo domenica scendono in campo, ma anche a quelli che siedono in panchina e con maturità, abnegazione e spirito di sacrifico si allenano costantemente per farsi trovare pronti al momento giusto. Insomma squadra, staff tecnico, tifosi, dirigenza, un solo cuore amaranto-azzurro. Personalmente, nella mia modesta carriera sportiva – all’attivo il giovanissimo direttore annovera due scudetti vinti con il Pianura e il Napoli Beach Soccer, oltre che decine di presenze tra Eccellenza e Promozione – pensavo di averle viste di tutte i colori, sono rimasto nauseato da questo calcio malato, soprattutto per quello che si vede in queste categorie. Il Quartograd, mi ha fatto innamorare di nuovo di questo bellissimo sport, un progetto nato dal nulla, grazie al sacrificio e alla dedizione di tanti giovani della nostra cittadina che hanno deciso di unire le forze, remando tutti in un’unica direzione e utilizzare il calcio per fare aggregazione sana sul nostro territorio, costruendo un famiglia basata su rapporti sociali nuovi. Mai dimenticherò gli allenamenti fatti alle 22.30 di Venerdì sera con soli due palloni e i ragazzi costretti ad andare a recuperarli oltre il muro di cinta della struttura sportiva; piuttosto che le sedute di atletica fatte sul Castagnaro in quanto non potevamo permetterci di fittare un campo a causa delle limitate risorse economiche. Oggi a distanza di due anni, posso liberamente dire che stiamo costruendo una fortezza: abbiamo una sede, centinaia di soci che si sono affiliati al nostro progetto attraverso l’azionariato popolare e la società sta strutturandosi sempre meglio, coinvolgendo in ogni ambito e settore ragazzi competenti che con professionalità e solo per passione, stanno dando tanto lustro alla nostra cittadina. Giovani della stessa città, che cambiano i turni a lavoro per venire a fare allenamento e dare il massimo la Domenica, consapevoli dei sacrifici che ognuno fa (dalla società, ai tifosi, fino a chi scende sul rettangolo verde), una squadra in cui anche permettersi un pullmino per la trasferta è un problema collettivo di cui tutti si fanno carico, queste sono cose encomiabili che danno solo minimamente l’idea di cosa siamo stati in grado di costruire. Il Quartograd non è una qualsiasi squadra di calcio, la nostra maglia ha un peso particolare e tutti sono consapevoli di ciò. Abbiamo avuto la fortuna di esserci circondati di un gruppo di ragazzi seri, volenterosi che con le sole proprie forze, dopo due promozioni ottenute negli anni precedenti, sta dicendo la propria nuovamente in questo campionato di I Categoria. Si raccoglie sempre ciò che si semina. Ad un certo punto della stagione i risultati erano altalenanti e sembravamo un po’ in affanno, ma personalmente sapevo che avremmo detto la nostra. Oggi siamo lassù, consapevoli a questo punto che il nostro futuro è solo ed esclusivamente nelle nostre mani, abbiamo due settimane di tempo per preparare al meglio lo scontro casalingo contro l’Albanova – in campo al Comunale di Quarto il 3 Maggio – gara che per noi sarà la prima di tre finali, la giocheremo davanti al nostro pubblico e questo sicuramente sarà un ulteriore stimolo a fare bene. Se continuiamo così con la serenità che ci ha sempre contraddistinto è davvero difficile che qualcuno riesca a metterci sotto”.
Tabellino:
Sporting Lusciano (4-4-2): 22 Palmieri, 2 Barbuto, 3 Campochiaro, 4 De Novellis, 5 Formisano (74′ Iannelli), 6 Ferrara, 7 Marzocchella (49′ Martucci), 8 Panico (45′ Musto), 9 Andreozzi, 10 Della Vecchia, 18 Liotto.
All.: Di Santo Carlo
asd Quartograd(4-4-2): 1 Sena, 2 Ceci, 3 Dente, 4 Sepe (66′ Moreno), 5 Mangiapia, 6 De Vivo, 7 Capuano, 8 Rinforzi (61′ Casolare), 9 Rizzo (60′ Rendente), 10 Gaeta, 11 Vacca
A disp.: Postiglione, Uccello, Di Fraia.
All.: Longobardi Vincenzo
Marcatori: Capuano, Rizzo, Vacca, Moreno
Ammoniti: De Vivo (Q), Rizzo (Q), Musto (S), Liotto(S), Formisano (S)
Espulsi: De Novellis (S) per doppia ammonizione
Arbitro: Giovanni Di Matteo sez. di Frattamaggiore
Per l’Ufficio stampa ASD Quartograd –
Giovanni Maria VarrialeGiorgio Rollin
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio