
Quarto (NA) – Dopo il netto 3-0 alla Virtus Liburia nella semifinale play off del girone A, il
Quartograd scende nuovamente in campo al ‘Giarrusso’ contro il
Città di Casoria per l’attesissima finale play off di prima categoria che permetterebbe alla vincente di sognare la Promozione. Gli uomini di Longobardi hanno a disposizione due risultati su tre per superare il Città di Casoria ed accedere così alla ‘finalissima’ che, per la squadra del calcio popolare, sarebbe un traguardo storico. Ad eccezione dell’infortunato Moreno, tutti a disposizione di mister Longobardi che schiera Sena tra i pali, Cotena e De Vivo centrali con Mangapia e Citterio terzini; a centrocampo Dente e Sepe con Vacca e Gaeta sulle fasce, in avanti a completare il classico 4-4-2 flegreo, il duo Gelotto-Capuano. La posta in palio è altissima. Lo sanno bene i giocatori in campo, meglio ancora i tifosi flegrei che accolgono i propri beniamini con una stupenda coreografia. Ancora una volta, gli spalti del ‘Giarrusso’ sono occupati in ogni ordine di posto. Il primo pallone toccato è dei padroni di casa che provano subito a rendersi pericolosi sulle fasce. La velocità di Vacca e Gaeta è ben arginata dalla retroguardia avversaria che si compatta e sventa ogni minimo pericolo. Nonostante il caldo insopportabile, le due compagini non si risparmiano e combattono aggressivamente su ogni pallone. Dopo 20′ di gioco il risultato è però ancora fermo sullo 0-0. La partita è priva di emozioni e ricca di interventi duri a centrocampo che innervosiscono la gara. A complicare le cose, ci pensa il direttore di gara
Dario Fantaccione che, dopo soli 25′ di gioco, estrae ben 6 cartellini gialli. Al 29′ Longobardi perde per infortunio
Gaeta ed è costretto ad effettuare la prima sostituzione: dentro
Ceci che si posiziona sulla fascia destra con Vacca che scala sulla sinistra. Al 37′, in un momento morto della partita, arriva il vantaggio dei padroni di casa da un lancio lungo da centrocampo di Ceci: Vacca controlla in area di rigore, temporeggia e attende l’arrivo di Gelotto il quale serve all’indietro per l’accorrente
Capuano che, con una rasoiata micidiale da fuori area, batte
De Angelis e porta in vantaggio il Quartograd. La rete dei padroni di casa non demoralizza il Città di Casoria. A testa bassa, gli uomini di Peluso provano ad affacciarsi nella metà campo flegrea con le due punte Genovese-Regina. Al 44′ gli ospiti sfiorano il pareggio proprio con un cross di Genovese che supera Citterio e serve col mancino un buon traversone in area di rigore: Sena esce a vuoto lasciando la porta sguarnita, alle sue spalle arriva come un treno
Regina che impatta di testa a botta sicura colpendo clamorosamente il palo. Dopo 4′ di recupero, termina il primo tempo sul risultato di 1-0. Nella ripresa il nervosismo, protagonista indiscusso insieme al direttore di gara, non cessa. Dopo i 6 gialli del primo tempo, arriveranno altre 7 ammonizioni. Il Quartograd non può accontentarsi dell’ 1-0 e torna ad affacciarsi nella metà campo avversaria. Al 55′,
Capuano approfitta di un errore difensivo di De Robbio e s’invola verso la porta: il suo sinistro è respinto con i piedi da De Angelis. Longobardi non si fida di un solo gol di vantaggio e manda in campo
Rizzo al posto di uno stremato
Gelotto. L’ariete flegreo fa subito valere i suoi centimetri permettendo alla squadra di alzare il proprio baricentro. Al 71′ arriva la seconda rete dei padroni di casa su calcio di punizione dai 20 metri:
Capuano calcia di destro a giro a scavalcare la barriera con la sfera che impatta sulla traversa prima di gonfiare la rete. Tutti in piedi per l’ennesima prodezza di questo fantastico giocatore. Il ‘Giarrusso’ è una bolgia che si tinge di rossoblu. Peluso prova a cambiare le sorti del match con una doppia sostituzione ma la difesa del Quartograd erige un muro impenetrabile. Gli attaccanti del Città di Casoria, non trovando nessun corridoio, sono costretti a calciare in porta, con imprecisione, dalla lunga distanza. Nel finale di gara, con le grandi praterie lasciate dalla retroguardia avversaria nel disperato tentativo di recuperare la partita, Rizzo fallisce una clamorosa occasione: 92′, Capuano crossa basso in area di rigore,
Rizzo riceve e dribbla De Angelis non riuscendo però a segnare a causa dell’intervento di Maglione che salva sulla linea. Finisce, dunque, 2-0 la finale play off che arride agli uomini di Longobardi. E’ festa grande sugli spalti del ‘Giarrusso’: più di 300 tifosi si abbracciano e applaudono la grandissima impresa dei flegrei. Per gli uomini del calcio popolare è un traguardo storico. Nell’attesa di scoprire il prossimo avversario, il Quartograd si gode la meritata vittoria ai danni del Città di Casoria. Tra una settimana esatta la finalissima per la Promozione.
Tabellino gara:
ASD Quartograd (4-4-2): 1 Sena, 2 Mangiapia, 3 Citterio, 4 Sepe (75′ Rinforzi), 5 Cotena, 6 De Vivo, 7 Capuano, 14 Gaeta (29′ Ceci), 16 Vacca, 10 Geloto (66′ Rizzo), 11 Dente. A Disp.: Casolare, Uccello, Di Fraia, Rendente, Postiglione. All.: Longobardi Vincenzo
Città di Casoria (4-4-2): 1 De Angelis, 2 Maglione, 3 Arato, 4 Aceto, 5 De Robbio, 6 Ercole P., 7 Ercole G. (72′ Vitale), 8 D’Andolfo, 9 Regina, 10 Vitelli (68′ Buonocore), 11 Genovese (78′ Esposito). All.: Peluso
Marcatori: Capuano 37′, 71′
Ammoniti: Sena, Mangiapia, Citterio, Sepe, De Robbio, Arato, D’Andolfo, Vitale, Esposito, De Vivo, Dente, Ceci, Rizzo
Espulsi: –
Arbitro: Dario Fantaccione della sezione di Caserta
Spettatori: 300
Ufficio stampa ASD QUARTOGRAD – Giovanni Maria Varriale
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio
