AFAGOLESE: D. Pezzella, De Simone, Vilardi (7’st Ceparano), Santonicola, Follera, L. Palumbo, Panico, Marzullo, Maggio, Mansour (32’st Biancardi), Angelillo (16’st Pisani). Allenatore Masecchia
SAN GIORGIO: Cinquegrano, Peluzzi, Russo, Gala, Noviello, D’Ambrosio, Minicone, Porcaro, Ioio, G. Pezzella (7’st Di Micco), Muro 6. Allenatore Ignudi
ARBITRO Tedesco di Battipaglia; assistenti Guerra e Pone di Nola
RETE: 13’pt Marzullo
NOTE: spettatori oltre 500 circa; ammoniti Follera, Panico, Maggio, Mansour (A), Peluzzi, D’Ambrosio, Muro (SG); angoli 5-3; recupero 0’pt, 4’st.
Afragola, 3 febbraio –
Dall’Ufficio Stampa e Comunicazione ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno
Partita molto sentita e corretta al Moccia di Afragola tra la squadra di Masecchia e quella di Ignudi per gli opposti obiettivi. I padroni di casa, per continuare a migliorare la posizione nella griglia play off con un occhio alla capolista Frattese sulla quale, al termine dei novanta minuti, accorcia di tre lunghezze e si conferma alle spalle del Giugliano, ad appena tre punti tra le due. Match deciso da un calcio da fermo con una magistrale punizione di Marzullo sul vertice destro della’area che si insacca alla sinistra dell’esordiente stagionale Cinquegrano, sostituto dell’indisponibile Capece. Buona la partenza del San Giorgio con due incursioni, Ioio-Minicone e Muro-Minicone, che sfiorano il vantaggio nei primi cinque minuti di gioco con la palla che termina di poco a lato della porta del Pezzella di casa. Al 7’ tiro-cross di Panico dalla destra che Cinquegrano blocca sicuro in presa alta, nel suo primo intervento all’esordio. Al 13’ l’Afragolese passa in vantaggio con lo splendido gol dello specialista Marzullo su calcio da fermo e la partita si mette in salita per il San Giorgio. Ma i granata non si abbattono e viene fuori l’orgoglio e il cuore dei sangiorgesi che non
ci stanno a lasciare i tre punti al Moccia. Al 15’ su una veronica di Muro appena dentro l’area, un difensore tocca con una mano ma l’arbitro lascia proseguire. Al 23’ l’infaticabile Panico salva sulla linea di porta dopo un batti e ribatti caotico nell’area di porta. Alla mezz’ora Ioio vince un contrasto al limite dei sedici metri e apre per Muro sulla destra che sfiora la base del palo. Al 40’ Marzullo dalla bandierina mette nella mischia e Cinquegrano compie un prodigio con il pugno e evita il raddoppio. Ad inizio ripresa con una triangolazione Angelillo-Panico-Mansour, l’oriundo sfiora il palo di poco. Al 20’ risponde Minicone con l’esterno destro e Pezzella blocca al centro della porta. Due minuti dopo ancora San Giorgio con Minicone che pennella nella parte opposta per Di Micco, la palla si perde a lato del primo palo. Al 38’ci riprova Ioio dal limite, Pezzella blocca sicuro. Passano due minuti e lo specialista Marzullo ci riprova con una punizione da posizione centrale, la palla passa alta sulla traversa. Due minuti dopo ancora Marzullo su punizione dai quaranta metri con Cinquegrano che esce di pugno e mette fuori area. Gli ultimi minuti è una continua pressione del San Giorgio che non si arrende e tenta il tutto per tutto. Al 45’ una combinazione Ioio-Minicone sfiora di poco il pareggio con palla alta sulla traversa. Al termine dei quattro minuti di recupero il punteggio non cambia e l’Afragolese si inginocchia davanti ai tifosi festanti e il San Giorgio si avvia negli spogliatoi riflettendo sulle prossime partite per allontanarsi dalla cinquina che chiude la classifica.
Dall’Ufficio Stampa e Comunicazione ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio