LA PARTITA – Tante assenze come di consueto per Ambrosino: Di Pietro va in panchina ma non è al meglio, out Guarino, Raiola e Greco. Il tecnico però ritrova dalle squalifiche Navas e Mancini e vara il 4-3-1-2 con quest’ultimo alle spalle del duo Scalzone-Varela. Nella prima fase i padroni di casa esercitano maggiormente il possesso palla, con il Sorrento che prova a pungere in ripartenza. L’occasione più ghiotta porta la firma di Caprioli, che su calcio di punizione dal limite sfiora la traversa. Nella ripresa il San Giorgio entra in campo indemoniato e sin dalle prime battute cinge d’assedio gli avversari. Dopo svariati tentativi, al 75′ la partita si sblocca: angolo di Caprioli, mischia furibonda, zampata di Mancini e palla in rete per l’1 a 0. Nel finale i granata gestiscono e portano a casa tre punti fondamentali in ottica salvezza. La prossima settimana il campionato resterà fermo per la Viareggio Cup, si torna in campo sabato 26 ancora al Paudice contro il Fasano.
FC SAN GIORGIO-SORRENTO 1-0
FC SAN GIORGIO (4-3-1-2): Bellarosa; Ruggiero, Cassese, Sepe, De Siena; Navas, Caprioli (87′ Imputato), Argento; Mancini (93′ Onesto); Varela, Scalzone (81′ Landolfo). A disp.: Barbato, Luongo, Raucci, Bozzaotre, Di Pietro, Spedaliere. All.: Ambrosino
SORRENTO (3-5-2): Del Sorbo; Rizzo, Mezavilla (83′ Ferraro), Mansi; Gargiulo (58′ Manco), Diop (66′ Selvaggio), Virgilio, Cassata (59′ Tedesco), Romano; Petito (93′ Marciano), Ripa. A disp.: Pinto, Di Palma, Guarino, Petrazzuolo. All.: Cioffi
ARBITRO: Menicucci di Lanciano. Assistenti: Chiavaroli (Pescara), Carella (L’Aquila)
MARCATORI: 75′ Mancini
AMMONITI: Caprioli (S); Virgilio, Diop (S)
Nico Erbaggio
Ufficio stampa FC San Giorgio