SAN VALENTINO 1975- CITTÀ di CAMPAGNA -2-0
SAN VALENTINO: Nappo, Giordano D. (38’ st Galasso), Russo, Atorino, Panza, Capistrano (33’ st D’Albero), Montagna (21′ st Iazzetta), Tortora S., Scarrica (25’ st Cordella), Carotenuto, Gigi (44’ st Vastola N.). A disp. Rubini, Mosca, Palumbo, Vastola N.A. All.: Aquino
CITTA’ di CAMPAGNA: Pergamena C., Magliano (1’ st Odierna), Chiumiento (1’ st Napolitano), Della Femina, Cardillo, Manzo, Gasparro (1’ st Sorrentino), Guerrera, Campione, Delle Donne, Salzano. A disp.: Cavaliere, Casile, Sica, Maglio, D’Acunto, Anzalone. All. Mastrangelo
ARBITRO: Ciro Donadio della sez. di Torre Annunziata
ASSISTENTI: Raffaele Manzi della sez. di Ercolano e Alessandro Ariemma della sez. di Napoli
RETI: 6’ Carotenuto (r.), 47’ st Iazzetta
NOTE: spettatori 100 Ca.. 20’ st Pergamena para rigore a Carotenuto
SARNO – Uno spumeggiante San Valentino tiene testa al più quotato Città di Campagna e con il più classico dei risultati all’inglese concretizza la seconda vittoria di fila. Con il cambio allenatore e l’innesto dei nuovi acquisti dicembrini il San Valentino ha lanciato un vero e proprio guanto di sfida, poteva essere scontata la vittoria col Sei Casali Baroncino ma sicuramente non questa di ieri. La partita è stata avvincente, a tratti bella con continui capovolgimenti di fronte. L’undici giallorosso, ben messo in campo da mister Giuseppe Aquino, ha dimostrato di sapersi difendere, con un assetto di difesa attento e senza sbavature, come non mai, partendo da un bravissimo Nappo, che ha salvato la sua porta in più occasioni, passando per i rocciosi Carmine Russo e Giovanni Atorino, un centrocampo che finalmente fa filtro con il capitano Federico Capistrano, bravo come diga ma anche in impostazione del gioco, la luce è Pierluigi Carotenuto, vero faro, con le sue giocate e serpentine ha seminato panico fra le maglie granata, sulle fasce ottimi Riccardo Panza (sacrificato in un ruolo più arretrato) e Davide Giordano ma come non citare il non più giovane Sasa’ Tortora, encomiabile, con la sua velocità e caparbia è stato una continua spina nel fianco della difesa avversaria, cosi come i rapidi attaccanti Raffaele Gigi e Gianpaolo Scarrica, ottimo anche Montagna nella prima frazione e Iazzetta nella ripresa, stoici. La partita inizia in discesa per il San Valentino, al 6’ Carotenuto trasforma con freddezza il rigore che è stato concesso per atterramento in area dello stesso. E’ una doccia fredda per il Città di Campagna. Al 22’ grande occasione ancora per la compagine locale, dalla sinistra un cross al bacio di Montagna attraversa tutta l’area piccola ma Gigi non arriva in tempo per il tapin vincente. Al 8’ st grande intervento di Nappo, su punizione calciata da Guerrera. Dopo due giri di lancette San Valentino pericoloso: Tortora si libera con classe dal diretto avversario, serve Gigi che crossa al centro dal versante destro, conclude Carotenuto, Pergamena salva la sua porta. Al 15’ ancora una grande parata di Nappo. Al 20’ giunge di nuovo un rigore per il San Valentino, viene atterrato in area Tortora, dal dischetto Carotenuto non si ripete, respinge Pergamena, Scarrica non punisce la ribattuta. Nei minuti di recupero il San Valentino mette il sigillo su questa importante vittoria, Iazzetta a coronamento di una bella azione di rimessa punisce l’estremo difensore ospite. A fine gara è festa grande per l’entourage giallorosso che festeggia con i propri tifosi, mentre serpeggia amarezza nel gruppo Città di Campagna, consapevoli che qualcosa non ha funzionato come doveva. A fine partita mister Aquino ha voluto dedicare questo successo al caro zio, deceduto ieri, la società tutta si stringe al suo dolore per la grave perdita e si complimenta con lo stesso che non ha fatto mancare oggi la sua presenza.
SERGIO VELARDO
Ufficio stampa ASD San Valentino 1975