Inizia il secondo tempo e la musica non cambia, sono sempre i gialloblu a cercare con insistenza la via del gol, ma è sempre l’estremo difensore ospite che nega la gioia della rete prima a Minguzzi e subito dopo a Genovese, quest’ultimo ingaggia una vera e propria sfida col numero uno, segna il gol che sblocca la partita, ma poi vede sempre i guanti granata a respingere i tantissimi tiri. Nel frattempo un ottimo Carrafiello prende il posto di Bevilacqua, che ha speso tanto sulla fascia, dando nuova verve sulla fascia. Il fortino Cicerale si difende con ordine e non cade, ma tra il 24’ e il 25’ i ragazzi del presidente Domini sono pericolosissimi per ben tre volte, Amoroso chiama all’ennesimo miracolo De Bartolomeis, dal calcio d’angolo nato si reclama il rigore ma nel prosieguo dell’azione Genovese trova l’incornata giusta e realizza il gol del vantaggio. Entrano anche Polverino e Alfinito. Sbloccata la partita, i padroni di casa continuano a spingere sull’acceleratore cercando il raddoppio, seppur in modo un po’ confusionale, si rendono pericolosi con Brozzesi ( clamorosamente in angolo), Genovese e Minguzzi. Ma il Cicerale cova e di lì a poco darà un senso alla propria presenza sul campo della Scuola Calcio Spes, infatti, prima ci prova con un tiro telefonato dalla distanza e subito dopo, all’ 88’ è molto esperto Labaro ad esorcizzare l’intera retroguardia gialloblu e a piazzare il pallone all’angolino basso, cala il gelo sulle gradinate. C’è il tempo per l’ultimo miracolo, i protagonisti, monco a dirlo, Genovese e De Bartolomeis e Peduto (molto buona la sua prova) di Salerno sancisce di fatto il primo pareggio in questo campionato della capolista. Il presidente, nascondendo una leggera delusione : “ potevamo vincere, ma nell’economia di un lungo campionato esistono anche i pareggi e questo di oggi si va ad inquadrare proprio in questa ottica, sotto la porta avversaria dobbiamo essere più cattivi perché non bisogna mai fidarsi dei risultati di misura, comunque va bene così, ma adesso trasformiamo la rabbia in energia positiva, abbiamo 2 gare in una settimana, entrambe impegnative”.
S.CECILIA – CICERALE 1 – 1
IL TABELLINO
S.CECILIA. GUARNACCIO, BEVILACQUA (63’ CARRAFIELLO), PUNZI, PARISI (87’ ALFINITO), MASUCCI, RUGGIERO, BROZZESI, MINGUZZI, GENOVESE, D. MARANTINO, AMOROSO (75’ POLVERINO). A DISP. ARAGONA,SCORZELLI, LAMBERTI, ALESSIO MARANTINO. ALL.: MARIO BALZANO
CICERALE. DE BARTOLOMEIS, CAUCEGLIA, RUGGIERO, IZZO, CIRILLO, TESONIERO, LABARO, GRANDELLI, LIBERTI, MARZUCCA, RUSSO. A DISP. SIANO, LOVISIO, IMBRIACO. ALL.: CARPINELLI
ARBITRO : FRANCESCO PEDUTO di SALERNO
MARCATORI : 70’ GENOVESE, 88’ LABARO
SPETTATORI : CIRCA 100
GIORNATA SOLEGGIATA, TERRENO IN BUONE CONDIZIONI
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio