A.S.D. CITTÀ DI CASORIA-SANT’ANASTASIA CALCIO 1945 0-3
Nuovo anno, nuovi innesti, nuovo assetto tattico per coach La Manna che si affida al 3-4-2-1. Casoria reattivo in avvio con Coppeta che calcia a lato. Gli ospiti rispondono con la doppia, ghiottissima occasione su angolo, ma prima Pollio salva su Nucci, poi Sacco non trova il bersaglio. Partita tignosa, con il Casoria che lotta su ogni pallone. Lo Stasia però attacca e al quarto d’ora sfiora il goal con Borrelli (di poco fuori) e Falco (traversa spaccata). I biancoblu trovano le misure e macinano gioco col possesso. Pollio abbassa la saracinesca su Arenella e Sacco. Al 34’ i vesuviani passano; splendida triangolazione Caiazzo-Nucci che libera l’esterno al tiro: pallone piazzato e vantaggio ospite. La risposta viola è affidata ad un colpo di testa di Sene troppo debole per impensierire Loffredo.
Pronti-via, una punizione di Falco dalla destra genera l’autorete del raddoppio. Ultimo tocco di Pollio e 0-2 a referto. Mister Mele, ex della gara, passa al 4-4-1-1; La Manna si adatta con il 4-4-2. Sangne appena entrato rischia di accorciare le distanze con una splendida iniziativa personale, senza successo.
Il Casoria si affida alla grinta, ma non produce occasioni nitide. I biancoblu in controllo, chiudono la gara sul solito asse Falco-Nucci: il nueve scatta sulla linea del fuorigioco e trafigge Pollio in uscita. 0-3, vittoria in ghiaccio. UFFICIO STAMPA SANT’ANASTASIA
A.S.D. CITTÀ DI CASORIA
All. Mele. Mod 4-3-3
Pollio; Gaudino, Sene, Sarr, Napoletano; Diallo, Esposito V., Criscuolo (dal 56’ Chianese); Nota (dal 83’ Pappacena), Coppeta (dal 45’ Sangne), Vergara.
A disp.: Visone, De Rosa, Amico, Tarsia, Pelliccia,
SANT’ANASTASIA CALCIO 1945
All. La Manna. Mod. 3-4-2-1
Loffredo; Sacco (dal 91’ Schiavone), Noviello, Cretella; Caiazzo (dal 86’ Carotenuto), Arenella, D’Agostino, Dell’Acqua (dal 87’ Oratino); Falco, Borrelli (dal 75’ Romano); Nucci (dal 93’ Serrao).
A disp.: Serracino, Palermo, Cesarano.
MARCATORI: 34′ Caiazzo, 48′ Aut. Pollio, 74′ Nucci.
Amm.: Criscuolo (C), D’Agostino (S).
Ris. 1° Tempo: 0-1