Inizia la gara. Primi dieci minuti molto combattuto tra le due squadre, che però non hanno creato occasioni da rete nitide. Minuto 12’ si vedono i Bianchi, angolo di Liccardo, colpo di testa di Cipolletta e palla di poco alta sopra la traversa. Al 20’ Savoia vicino al vantaggio: indecisione di Urbietis che favorisce D’Ancora, ma il numero 4 ospite non riesce a centrare il bersaglio grosso. Alla mezz’ora Scotto sfugge a Riccio in aerea, il 26 ospite atterra l’attaccante del Latte Dolce per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Scotto che supera Esposito M. per l’1-0. Il Latte Dolce spinge alla ricerca del raddoppio il Savoia si difende. Al 47’ i Bianchi ci provano timidamente con un tiro dalla distanza di Correnti, blocca Urbietis. Termina il primo tempo con il risultato di 1-0 per il Latte Dolce.
Inizia la ripresa. Al 5’ ci prova il Latte Dolce con Scotto, il suo tiro viene deviato in angolo. Un minuto più tardi la squadra di casa resta in dieci per la doppia ammonizione di Mukay. Secondo tempo molto spezzettato, il Savoia spinge alla ricerca del pareggio. Al 19’ azione personale di Badje che dopo aver scambiato con Tarascio cerca la porta, il suo tiro deviato è preda di Urbietis. Un minuto più tardi pareggio del Savoia, angolo di Liccardo respinto dalla difesa ospite, dalla distanza ci prova Caiazzo che trova l’1-1. Al 30’ ancora la squadra di Ferraro sempre con una punizione di Liccardo deviata dalla barriera, palla di poco fuori. Un minuto più tardi Bianchi in dieci per l’espulsione diretta di Kyeremateng. Cinque minuti più tardi Cabeccia ferma con la mano un contropiede della squadra di Ferraro. Latte Dolce in nove uomini per l’espulsione del capitano. Al 48’ ancora i Bianchi con un tiro dalla distanza di Caiazzo, respinta provvidenziale della difesa di casa. Termina la gara con il risultato di 1-1.
Al termine della partita, terminata con il risultato di 1-1 contro il Sassari Calcio Latte Dolce, sono arrivate le parole del nostro mister Giovanni Ferraro che ha così commentato la gara:
“E’ stata una partita molto dura, maschia e con un grande caldo, il primo vero caldo della stagione. Loro sono una compagine importante e costruita per centrare altri traguardi non di certo la salvezza. Dispiace molto perché siamo partiti male e non possiamo permettercelo, poi quando stavamo aumentando ritmo e intensità abbiamo subito una rete veramente ingenua. Un errore che una squadra forte ed esperta come la nostra non può commettere. Nella ripresa abbiamo giocato con voglia, la partita non era semplice da interpretare, abbiamo raggiunto il pari in modo secondo me meritato e avremmo potuto osare di più per provare a vincerla. Mi tengo stretto il punto, gli aspetti negativi e positivi, con la consapevolezza che c’è da lavorare. Kyeremateng ha fatto una sciocchezza che un calciatore come lui deve evitare di fare, purtroppo è incappato in questo errore. Sono contento di come sono entrati i cambi. Per me non conta se giocheremo fino a giugno inoltrato, farà caldo, ma siamo in pandemia e dobbiamo ritenerci dei privilegiati. Il percorso di questa squadra è cambiato nel tempo, era partita per fare cose importanti e si è ritrovata fuori dai playoff al mio arrivo, passando per tre cambi tecnici. Io sono felice della mia gestione e dei ragazzi che alleno. Ho la fortuna di lavorare in una società importante, serie e organizzata che ringrazio pubblicamente per averci dato la possibilità di partire per la Sardegna il venerdì. L’obiettivo è arrivare quanto più in alto possibile e rendere orgogliosa la nostra proprietà e i nostri tifosi”. UFFICIO STAMPA SAVOIA
Latte Dolce: Urbietis, Mukay, Pertica, Cabeccia, Bianchi, Antonelli, Kone (21’st Marcangeli), Pisanu, Scotto (37’st Gianni), Cali (26’st Tuccio), Palmas (9’st Patacchiola). A disposizione: Garau, Pulina, Piga, Scanu, Grassi. Allenatore: Fabio Fossati.
Savoia: Esposito M., D’Ancora (1’st Tarascio), Liccardo, Poziello, Correnti (1’st Badje), De Rosa, Riccio (1’st Caiazzo), Kouadio, Cipolletta (37’st Mekki), Caso Naturale, Kyeremateng. A disposizione: Mancino, Boccioletti, Prevete, Russo, Stallone. Allenatore: Giovanni Ferraro.
Marcatori: 30’pt Scotto Rig. (LD); 20’st Caiazzo (S).
Ammoniti: 17’pt Mukay (LD); 25’pt Cipolletta (S); 30’pt Riccio (S); 37’pt Cabeccia (LD); 6’st Mukay (LD); 24’st Caso Naturale (S); 43’ Caiazzo (S); 47’st Marcangeli (LD).
Espulsi: 6’st Mukay (LD); 31’ Kyeremateng (S); 35’st Cabeccia (LD)
Recupero: 2’pt; 5’st.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio