Nella prima frazione di gioco il Solofra fa una partita attenta in difesa cercando poi sbocchi in attacco. Al 10′ Di Filippo dalla sinistra innesca in area Di Benedetto, si trova davanti al portiere, tiro ad incrociare e Solofra avanti. Una vera e propria reazione ospite non riesce ad arrivare perché la difesa solofrana allontana ogni pallone che arriva verso la porta difesa da D’Amico. L’estremo difensore gialloblu non viene particolarmente impensierito, l’unica chance da sottolineare è un colpo di testa a distanza ravvicinata di Schettino, ma D’Amico è sulla traiettoria e blocca. Al 44′ Lettieri da centrocampo corre palla al piede fino in area di rigore, calcia in porta, Vacchiano respinge sui piedi di Rapolo, appoggio a porta vuota e raddoppio del Solofra. Si va all’intervallo sul punteggio di 2-0.
Nel secondo tempo gli ospiti provano a recuperare il doppio svantaggio e dopo cinque giri di lancette sugli sviluppi di una punizione arriva alla conclusione Cossentino, ma il pallone non trova lo specchio della porta. Pochi istanti dopo Rapolo serve con un pallonetto Di Benedetto, tiro di sinistro che finisce sull’esterno della rete. Ma il n. 9 del Solofra non molla e al 62′ Lettieri soffia il pallone a un difensore in piena area di rigore, riesce a servire Di Benedetto, spinge il pallone in rete, sigla la sua doppietta personale e cala il tris gialloblu. Si abbassano i toni della squadra di mister Fiume e gli ospiti provano ad approfittarne. D’amico si rende decisivo in una conclusione di Diallo al centro dell’area di rigore. Al 74′ cross di Orefice per Scippa, che fa da sponda a Palmieri, aggancia la sfera, se la porta un metro avanti e calcia in rete, 3-1. Solofra in difficoltà, il Carotenufo spinge e Simeri dalla destra entra in area e calcia sul primo palo, D’Amico deve metterla in calcio d’angolo. Al 80′ si riapre il match: Diallo serve Simeri che sta entrando in area di rigore, tiro preciso all’angolino alto dove D’Amico non può arrivare, 3-2. Diventa una vera e propria sofferenza del Solofra, perché arrivati al novantesimo il direttore di gara assegna 7 minuti di recupero. Al 92′ Spina scambia la sfera con Rapolo, poi va alla conclusione che finisce fuori, poteva porre fine alla sofferenza. A pochi secondi dal termine riesce a trovare il goal, che però viene annullato per fuorigioco. Subito dopo arriva il triplice fischio dell’arbitro. Il Solofra arriva a 46 punti in classifica e con una partita da recuperare è a -3 dal Carotenuto, nel Girone B di Promozione è difficile dire chi la spunterà.
TABELLINO SOLOFRA 3-2 CAROTENUTO
SOLOFRA: D’Amico, Dello Russo G. (85′ De Maio), Pappalardo, Catalano, Zoppino, Minopoli, Rapolo, Jerreh, Di Benedetto (71′ Cascone), Di Filippo (78′ Spina), Lettieri (65′ Cataldo).
A disposizione: Arlia, Guarino, Dello Russo R., Di Grazia, Cascone, Cataldo, De Maio, Spina, Penna.
Allenatore: Rocco Fiume
CAROTENUTO: Vacchiano, Sorrentino, Esposito, Lippiello (60′ Scippa), Albertini, Diallo, Palmieri, Schettino (59′ Simeri), Pirone (63′ Tedeschi), Maresca (57′ Orefice), Cossentino.
A disposizione: Bruno, Orefice, Scippa, Auriemma, Simeri, Monda, Tedeschi, Festa, Cardore.
Allenatore: Francesco Bianco
Reti: 10′ Di Benedetto (S), 44′ Rapolo (S), 62′ Di Benedetto (S), 74′ Palmieri (C), 80′ Simeri (C).
Arbitro: Giosuè Ambrosino (Torre Del Greco)
Assistenti: Francesco Coppola (Caserta) e Valerio De Angelis (Caserta)
Ufficio Stampa Solofra
L’addetto stampa Denis Buongiorno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio