Il Sorrento chiude il girone di andata con una vittoria, la Gelbison cade per 2-0

Il Sorrento chiude alla grande l’anno solare ed il girone di andata,
superando agevolmente l’ostacolo Gelbison allo stadio “Italia” per il
terzo successo consecutivo. Gara decisa nel finale del primo tempo
dalle reti firmate dalle punte Herrera e Figliolia. Tre punti che
consentono ai rossoneri difendere il gradino più basso del podio al
giro di boa del campionato con ben 33 punti, frutto soprattutto di una
striscia di risultti utili giunta ora a quota 14.
Il derby capano con i cilentani della Gelbison si gioca con un forte
vento che condiziona notevolmente il gioco dutante la prima frazione
di gara, approcciata bene dagli ospiti mentre il Sorrento guadagna
campo e occasioni pericolose col passare dei minuti. Il portiere
rossonero Scarano viene chiamato in causa soltano nei primi minuti di
gioco, bloccando senza problemi il colpo di testa di Mautone, per poi
limitarsi ad assistere alla gara. In cattedra infatti salgono i due
portieri ospiti che si assecondano dopo l’intervallo. Dopo i primmi
venti minuti di equilibrio, infatti, si vede soltanto il Sorrento sul
rettangolo di gioco mettendo in gran difficoltà i calciatori rossoblu
che non riescono a mantenere il ritmo sostenuto. L’episodio che rompe
definitivamente gli equilibri arriva verso la mezz’ora quando Mautone
rimedia due cartellini gialli nel giro di pochi minuti, lasciando gli
uomni di mister Squillante in inferiorità numerica. Dopo un tentativo
fuori misura di Figliolia dal limite, il Sorrento sblocca la gara al
41′ con Herrera su calcio di rigore, concesso per fallo di Giordano su

Costantino pronto a concludere in piena area di rigore.Dopo il
vantaggio i rossoneri accelerano ed in un minuto vanno due volte
vicino al raddoppio con Masullo, violento sinistro deviato in angolo,
e sui relarivi sviluppi con il copo di testa di Costantino che sfiora
la traversa. Il forcing è incalzante ed il bis arriva proprio allo
scadere con l’attaccante Simone Figliolia che prima sbaglia il calcio
di rigore e poi appoggia la ribattuta in fondo alla rete. Anche in
questo frangente è sacrosanta la decisione del direttore di gara Diop
di assegnare la massima punizione, stavolta per spinta ai danni di La
Monica. Nella ripresa Squillante prova a mischiare un pò le carte a
sua disponizione ma on porta ai risultati sperati, anxi la Gelbison
si limita a limitare i danni, facenosi mai vedere in area rossonera.
Il Sorrento invece si divora una valanga di occasioni per arrotondare
il risultato ma è doveroso un plauso al giovsne portiere Cefariello,
sempre provvidenziale con interventi prodiziosi, come sulle
conclusione dalla distanza di De Rosa ed Herrera ed anche su quelle
ravvicinate calciate da Alvino e Bonanno. Naturale l’entusiasmo
sorrentino al triplice fischio: il Sorrento di Maiuri vince e convince
sempre di più.

SORRENTO-GELBISON 2-0
Marcatori: 41′ Herrera su rig., 45′ Figliolia.
SORRENTO: Scarano; Cesarano, Cacace, Fusco, Masullo; La Monica, De
Rosa, Costantino (60′ Alvino); Vitale (75′ Cvijanovic Vodopivec),
Figliolia (75′ Bonanno), Herrera (88′ Cassata). A disp.: Semertzidis,
D’Alterio, Esposito, Peluzzi, De Mase. All.Maiuri.
GELBISON: D’Agostino (46′ Cefariello); Caruso, Cassaro, Mautone;
Marin, Uliano (29′ Giordano), Pipolo (46′ Orlando), De Gregorio;
Tedesco, Simonetti (72′ Tandara), Zanghi (42′ Passaro). A disp.:
Tagliamonte, Difficile, Zurlo, De Simone. All. Squillante.
Arbitro: Diop di Treviglio.
Ammoniti: Marin (G), Pipolo (G), Vitale (S).
Espulso: Mautone (G) al 38′ per doppia ammonizione.
Recupero: 4’pt; 3′ st.
Angoli: 8-0 per il Sorrento.
Spettatori: 500 circa.
/AREA COMUNICAZIONE/
/ASD SORRENTO 1945/

Gelbison CalcioSorrento 1945
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓