FOGGIA-SORRENTO 1-1
MARCATORI: Ravasio 25’ p.t., Embalo (F) 5’ s.t.
FOGGIA (4-3-1-2) Nobile; Garattoni, Salines, Carillo, Rizzo (dal 16’ s.t. Vezzoni); Martini (dal 28’ s.t. Odjer), Vacca (dal 12’ s.t. Tounkara), Di Noia; Schenetti (dal 28’ s.t. Papazov); Emabalo (dal 28’ s.t. Peralta), Tonin (Domingo, Riccardi, Fiorini, Rossi, Idrissou, Brancato). All.: Cudini
SORRENTO (4-3-3) Marcone; Todisco, Blondett, Fusco, Loreto (dal 40’ s.t. Colombini); La Monica, De Francesco (dal 40’ s.t. Bonavolontà), Cuccurullo (dal 33’ s.t. Messori); Vitale, Ravasio, Martignago (dal 17’ s.t. Panelli) (Del Sorbo, D’Aniello, Vitiello, Kone, Caravaca, Bonavolontà, Scala, Petito). All.: Maiuri
ARBITRO: Viapiana di Catanzaro (Rignanese-Pandolfo/Perri)
Note: serata autunnale, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 4650, una cinquantina provenienti da Sorrento. Espulso Marcone per doppia ammonizione al 47’ s.t. Amm.: Rizzo (F), Marcone, De Francesco (S). Rec.: 1’ p.t., 5’ s.t.
Pari del Sorrento che a Foggia prende un punto che fa morale e classifica con una prestazione gagliarda e tenendo botta all’urto dei satanelli dopo il gol del vantaggio ospite nella prima frazione di Ravasio ed il pari di Embalo ad inizio ripresa.
Maiuri ha scelto lo stesso undici di partenza visto con il Potenza e dopo poco più di due minuti Blondett su punizione di Loreto non ha trovato un impatto felice con il pallone calciando debolmente tra le braccia di Nobile. Embalo al 9’ ci ha provato con il mancino, palla fuori. Schenetti di tacco al 19’ non ha centrato il bersaglio grosso. Al 25’ Sorrento avanti con Ravasio: splendido taglio per l’assist al bacio di La Monica, controllo e diagonale chirurgico per il quarto centro stagionale.
Il Foggia ha reagito solo ad inizio ripresa trovando il pari con Embalo, in posizione dubbia, dopo una buona azione di Rizzo ed il destro di Schenetti respinto da Marcone. Il Sorrento però si è rifatto vivo a 20’ con un mancino di Cuccurullo assistito da Ravasio che deviato da Nobile è finito sul palo. Nel recupero Tonin di testa ha messo a lato da ottima posizione e poi l’arbitro ha espulso Marcone in un parapiglia generale con La Monica che ha chiuso la partita tra i pali blindando la porta rossonera ed il pareggio.