FERROVIA SCAFATI: Iseo, Leali, Carozzi (34’ st Rispoli), Risi, Auricchio, Di Martino, Sorrentino, Albano, Petraccone (10’ st Cirillo, 23’ st Russo), Manzo, Costantino. All.Bifulco
ARBITRO:Napolitano di Nola
RETI:27’ pt Longobardi A.(I), 13’ st Casolino (I), 30’ st Albano (F), 32’ st Longobardi A.(I), 42’ st Corrado (I).
NOTE: ammoniti D’Ambrosio (I),Lanzetta (I), Raiola (I), Tammaro (I), Albano (F), Di Martino (F), Sorrentino (F). Gara giocata in notturna. Spettatori 100 circa.
SARNO – Intercampania spietata. Niente da fare per il Ferrovia Scafati al cospetto della prima della classe. La formazione scafatese si è dovuta piegare allo strapotere dell’Intercampania uscendo sconfitta dal Felice Squitieri con un pesante 4-1. Un risultato che la dice lunga per quanto si è visto sul terreno di gioco, con l’Intercampania capace di sfruttare tutte le occasioni da rete costruite e il Ferrovia Scafati a giocare a testa alta per quasi tutta la partita. I biancorossi passano in vantaggio al 27’ del primo tempo sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra di Di Falco: palla nel mezzo, guizzo di Angelo Longobardi e palla in rete per l’1-0. Le squadre giocano entrambe a viso aperto e senza timori reverenziali. Al 13’ del secondo tempo è ancora l’Intercampania ad andare in gol con Casolino che anticipa il suo controllore e di testa devia in rete un angolo battuto dalla destra da Corrado. 2-0. La gara sembra archiviata ma al 30’ la formazione biancorossa si fa trovare impreparata su un cross dalla destra di Sorrentino sul quale si avventa con uno stacco imperioso Albano che accorcia le distanze ridando speranza al Ferrovia Scafati.
Ma ai biancorossi bastano due minuti per superare il momento di sbandamento e al 32’ trovano la via del gol ancora con il cobra Angelo Longobardi (al suo sedicesimo gol stagionale): sugli sviluppi di un calcio di punizione di Balestrino, l’attaccante biancorosso, imbeccato da Ivano Longobardi, fa fuori l’intera difesa scafatese e realizza la rete del 3-1. Nel finale di partita si scatena Corrado che impreziosisce la sua prestazione con un gol-capolavoro da fuori area che lascia di stucco il portiere del Ferrovia Scafati. Finisce 4-1 per la capolista che si porta a quota 46 in classifica e guarda con
fiducia, a sei giornate dal termine, al big-match in programma tra sette giorni in casa del Sangilio.