ISCHIA ISOLAVERDE-FOGGIA 3-3
ISCHIA ISOLAVERDE: Caliendo, Abramo, De Simone P., Acampora, Tamburro, Ceparano, Battipaglia G., Graziani, Chiocchetti, Colantonio, Loiacono. A disp. Ingenito L., Malafronte, Del Gaudio, Di Salvatore, Brandi, Sabatino, Petrone, Domigno, De Simone F. All. Negri.
FOGGIA: Di Stasio D., Lambiase, Pozzozengaro, Di Stasio S., Ciccone, Buccirosso, Lo Muscio, Zingarelli, Colangelo, Borgia, D’Amaro. A disp. De Luca, Ventriglia, Greco, Checchia, Zagara. All. Agnelli.
ARBITRO: Giangreco di Salerno.
MARCATORI: nel p.t. 1’ Tamburro, 7’ Borgia, 25’ D’Amaro, 34’ Graziani; nel s.t. 10’ Battipaglia, 20’ Lo Muscio.
I baby di mister Negri si mordono le mani. Vittoria sfiorata nello scontro di bassa classifica contro i pari età del Foggia, apparsi alla portata. Sfuma dunque la prima affermazione stagionale. Pronti-via e Tamburro porta in vantaggio l’Ischia, ma i rossoneri dauni prima impattano con Borgia e poi ribaltano il risultato grazie a D’Amaro. Graziani con una zampata nel finale di tempo porta le squadre all’intervallo in parità (2-2). Il secondo tempo si apre con il gol di Battipaglia che riaccende le speranze dell’Ischia ma al 20’ Lo Muscio supera Caliendo per il definitivo 3-3. Prossimo turno il 29 novembre in casa del Monopoli.
CLASSIFICA Gir. G: Benevento e Bari 19; Avellino 18; Casertana 17; Fidelis Andria 15; Lecce 12; Juve Stabia e Martina Franca 10; Monopoli 5; Ischia Isolaverde e Foggia 3; Melfi 2.
MINI GIOVANISSIMI SUBITO O.K.
Esordio positivo della squadra Giovanissimi B che in casa ha battuto il Gen.Fra Calcio per 3-1 (tripletta di Tarallo). Questa la formazione schierata da mister Frulio: Mestizia, Vivace, Santagata, Falanga, Palumbo, Alessi, Percuoco, Senese, Tarallo, Esposito, Bianco. A disp. Pinto, De Crescenzo, Castaldo, Cozzolino, Rivieccio, D’Elia.
UNDER 17
MONOPOLI-ISCHIA 3-1
MONOPOLI: D’Angelo, Curia, De Vita, Acquario, Maselli, Tagliente D., Iaia, Bassi, Tagliente W., Miola, Sacchi. A disp. Peritoso, Perricci, Longo, Tagliente T., Leone, Cavallo, Longo, Campioto, Lucariello. All. Fortunato.
ISCHIA ISOLAVERDE: Cappa, Marigliano, Barrella (15’ s.t. Severino), Cardone, Rinaldi (20’ s.t. Esposito), Nocerino, Catavere (20’ s.t. Panico), Vecchione, Coratella (20’ s.t. D’Apice), Moreno (1’ s.t. Gaglione), Vanacore (15’ s.t. Guadagno). A disp. Di Donato, Buonocore, Esposito, Vatiero. All. Fusaro.
ARBITRO: Insanguine Mingarro di Barletta (ass. Daddato e Dicolangelo di Barletta).
MARCATORI: nel p.t. 6’ Miola, 20’ Vanacore; nel s.t. 25’ Miola, 35’ Sacchi.
NOTE: espulso Nocerino al 30’ p.t. per doppia ammonizione.
Trasferta balorda per gli Allievi dell’Ischia che cedono al Monopoli al termine di una partita condizionata dagli errori della squadra di Fusaro e soprattutto da un arbitraggio che ha fatto infuriare il complesso gialloblù. La giornata-no del direttore di gara comincia dopo cinque minuti. Angolo in favore dell’Ischia, pallone perso e scatta il contropiede del Monopoli. Nocerino sbaglia il tempo dell’anticipo su Tagliente W. che va via: lo stesso difensore isolano recupera in scivolata, colpendo la palla poco fuori dell’area ma tra lo stupore generale l’arbitro assegna un calcio di rigore ai locali che viene trasformato da Miola. L’Ischia non si scoraggia e riprende a spingere. Moreno a tu per tu col portiere non riesce a finalizzare. 5’ dopo Vecchione impegna D’Angelo con una conclusione dalla distanza. In seguito ad un precedente tentativo (parato), Vanacore pareggia al 20’, inserendosi bene e capitalizzando un preciso lancio di Marigliano (portiere battuto in uscita). Alla mezzora l’Ischia reclama un calcio di rigore per intervento falloso in area di Iaia ai danni di Nocerino che protesta (allontana il pallone) e viene ammonito per la seconda volta. Ischia dunque in dieci. Anche se con l’uomo in meno, la squadra gialloblù cerca di venire in avanti ma senza fortuna. Al ritorno in campo il Monopoli è costretto sulla difensiva. Cardone ci prova per tre volte, di cui due su calcio piazzato. In seguito alla girandola di cambi, Severino colpisce il palo. L’arbitro ritorna protagonista, annullando un gol di Guadagno, apparso regolare. Sull’altro fronte Miola in contropiede riporta il Monopoli il vantaggio, mettendo il risultato al sicuro a poco dal termine.
CLASSIFICA Gir. F: Juve Stabia 25; Ischia Isolaverde 22; Martina Franca 17; Cosenza e Monopoli 14; Catanzaro e Matera 13; Catania 12; Akragas 11; Messina 9; Lecce 8; Napoli 7; Fidelis Andria 6; Paganese 6.
BERRETTI
ISCHIA ISOLAVERDE-JUVE STABIA 1-2
ISCHIA ISOLAVERDE: La Licata, Vorzillo (19’ p.t. Parisi), Esempio, Todisco, Puca, Agrillo (27’ s.t. Palumbo), Romano, Borrelli, D’Angelo, Coppola (23’ s.t. Belmonte), Di Bello G.M. A disp. D’Errico, Petruccio, Di Salvatore, Passariello, De Marino, Gonzales, Vincenzi, Di Bello F. All. Porta.
JUVE STABIA: Montella, Rossi, Borrelli, Mauro, Ioio, Elefante, Langella, Strianese, Contieri (15’ s.t. Matassa), Del Prete (15’ s.t. Servillo), Natale (23’ s.t. Vacca). A disp. Riccio, Rubino Auricchio, Lombardi, Noto, Lattuga, Matano, Piacenti, Vanacore, Granato. All. Liguori.
ARBITRO: Palma di Napoli (ass. Celentano e Luise di Napoli).
MARCATORI: nel p.t. 16’ Natale, 40’ D’Angelo; nel s.t. 45’ Vacca.
La camaleontica Ischia perde per la terza volta al “Kennedy”, interrompendo la mini-serie positiva. Ad approfittare della “macumba” casalinga è la Juve Stabia. I ragazzi di Porta avrebbero meritato quanto meno un pareggio, in virtù di un maggiore possesso palla e un gran numero di palle-gol non sfruttate. Alla prima occasione, la Juve Stabia passa in vantaggio. Ischia momentaneamente in dieci per l’infortunio di Vorzillo: in attesa della sostituzione, a destra si crea un improvviso vuoto che Vacca sfrutta con scaltrezza. I gialloblù locali reagiscono prontamente ma Di Bello non riesce a superare il portiere. Poco dopo bella azione manovrata non finalizzata da D’Angelo che a tu per tu col portiere alza la mira. Infine Romano ha una grande occasione ma fa fare bella figura all’estremo difensore ospite. Al 40’ l’Ischia confeziona una bella azione: Di Bello dalla sinistra mette in area per D’Angelo che di testa non sbaglia.
Nella ripresa l’Ischia schiaccia la Juve Stabia nella propria area, le azioni ben congegnate non si contano. Romano al 10’ e al 15’ prima impegna Montella e poi non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Porta inserisce Belmonte al posto di Coppola. Il neo entrato da quaranta metri prova a sorprendere il portiere stabiese ma la sfera sfiora la traversa. La Licata nel finale sventa due pericoli. Quando mancano due minuti dalla fine (in pieno recupero), ecco la beffa. Disattenzione difensiva favorita da un rimpallo fortunoso che viene capitalizzato da Vacca che così decide l’incontro. Prossimo turno sabato in casa della Paganese.
CLASSIFICA Gir. C: Arezzo 24; Teramo 20; Siena 15; Ischia Isolaverde 14; Tuttocuoio e Paganese 13; Pisa e Lupa Roma 12; Juve Stabia 11; L’Aquila, V.Lanciano e Salernitana 10; Lupa Castelli e Pontedera 6; Avellino 2.
Ufficio Stampa Ischia Isolaverde
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio