Juniores Cavese, sfuma la vittoria nella ripresa. Luciano:”Ancora una volta episodi sfavorevoli”

FRATTESE: Della Gatta, De Caro, Costanzo (Maione), Graziano, Iodice, D’Iglio (Guidone), Consolazio, Cristiano, Lauro (Santoro), Sorriso, Martinelli. A disposizione: Coppola, Palumbo, Cimmino, Mormile, Postiglione, Frattulillo. Allenatore: Officioso.
CAVESE: De Falco, Donnarumma A., Fele, D’Arienzo, Maiorino, Trezza, Lamberti, Senatore (Lisanti), Picaro (Orefice), Caronte (Esposito), Meninchini. A disposizione: Russo, Donnarumma F., Bottiglieri, Formicola, Di Sanza, Castagna. Allenatore: Luciano.
ARBITRO: Cardella (Torre del Greco). Assistenti: Palomba e Giannoccoli (Torre del Greco).

Sfuma nella ripresa l’impresa esterna per la Juniores della Cavese. I ragazzi di Sandro Luciano, in vantaggio alla mezz’ora del primo tempo con Menichini, vengono raggiunti nella seconda frazione di gioco dai padroni di casa della Frattese, favoriti anche dalla superiorità numerica maturata per le espulsioni di Lamberti e dello stesso Menichini. Gara nervosa quella disputata al Pasquale Ianniello, contraddistinta anche dal rosso comminato a Martinelli della Frattese e dall’allontanamento dalle panchine per proteste del dirigente frattese De Caro e del tecnico aquilotto Luciano.

A fine gara, questa la dichiarazione dell’allenatore della Cavese, Sandro Luciano: «La Frattese è una grande squadra, forte in tutti i reparti e con molta qualità. Non a caso è la seconda forza del campionato. Oggi però ha trovato di fronte una grande Cavese, che ha giocato a viso aperto e meritava sicuramente di vincere. Mi dispiace che per la seconda volta in campionato abbiamo subito 2 espulsioni e quindi abbiamo giocato per un tempo intero in 9 uomini. Devo prendermela solo con i miei, anche se comunque devo fare un plauso ai ragazzi poiché abbiamo fatto una gara di sacrificio, subendo comunque poco. Ancora una volta, poi, abbiamo subito un rigore discutibile e quasi sempre decisioni a sfavore. Nel primo tempo avremmo potuto raddoppiare in almeno due circostanze con Lamberti e Senatore. Nel secondo tempo siamo stati ovviamente costretti a difenderci per l’inferiorità numerica, subendo gol su un tiro destinato a spegnersi sul fondo e deviato in rete da un calciatore avversario in posizione almeno dubbia. Negli ultimi 5 minuti avremmo comunque potuto trovare il nuovo vantaggio, ma in 2 circostanze con Picaro e Orefice non abbiamo trovato lo spunto giusto. Peccato, peccato davvero».

Ufficio Stampa Cavese

Cavese 1919
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓