SAN GIORGIO: Punzo M., Pane (33’st De Simone), Sbordone, Rigotti (6’st Scognamiglio a.), Monfregola (29’st Veneruso), Ciliberti, Zambrano, Casolaro, Riccio, Rossi (22’st Tezzi), Di Tommaso (15’st Pellecchia).In panchina: Giliberti, Punzo G. Allenatore, Diego Maradona jr
QUARTO: Granillo, Ardia (1’st Vitale), Miccio, Gemma (1’st Ziccardi), Di Crispo, Ialone (15’st Talamo), Morabito (30’st Rubinaccio), De Luca, Vingelli, Caifasso, Borrelli (25’st Spinuso). In panchina: Mesi, Giugliano. Allenatore, Giorgio Di Vicino
ARBITRO: Decimo di Napoli
RETI: 9’pt Casolaro, 24’pt Di Tommaso, 31’pt Rossi rigore
NOTE: spettatori 50 circa, in maggioranza genitori; ammoniti: Scognamiglio A., Gemma, Ialone, Morabito, De Luca, Borrelli; recupero: 1’pt, 4’st
San Giorgio a Cremano, 1 dicembre 2014 –
Scontro al vertice del girone E del campionato di Attività Mista al Paudice di via Sandriana. Con la direzione di gara del signor Decimo di Napoli, scendono in campo il San Giorgio di Diego Maradona jr e il Quarto di Di Vicino. Due squadre di alta classifica che si contendono la qualificazione alla seconda fase del torneo, impropriamente definita play off. Lo spettacolo annunziato non ha deluso il pubblico presente, almeno nei primi 45 minuti di gran lunga migliori dei secondi per intensità e qualità di gioco. Il San Giorgio ha comandato la prima frazione di gioco a suo piacimento non facendo per niente risaltare il vantaggio di tre lunghezze che i flegrei avevano in classifica al fischio d’inizio. Ben messa in campo e ancora meglio guidata dalla panchina, i padroni di casa imponevano il loro ritmo agli avversari andando al riposo con il vantaggio di tre lunghezze, il punteggio che al triplice fischio finale dell’arbitro ha assegnato i tre punti ai granatini che alla 6^ giornata appaiano in graduatoria gli avversari di giornata. I quartesi partano sparati e al 5’ colpiscono il palo di casa Punzo con la prima incursione del match. Il San Giorgio prende da subito le contromisure e dopo quattro giro di orologio passano in vantaggio con una gran botta di Casolaro da venti metri: la saetta arresta la sua corsa imparabilmente alle spalle di Granillo. Il Quarto sorpreso dalla reazione dei boys di Maradona mettono la gara sul combattimento oltre i limiti del regolamento come il tabellino di gara può testimoniare con quattro ammoniti nel giro di pochi minuti alcuni dei quali avrebbero meritato di cambiare colore. Al 24’ arriva il raddoppio ad opera di Di Tommaso abile a catturare la sfera e mettere alla spalle di Granillo. I ragazzi di Di Vicino intensificano ancora di più il loro forcing ma la retroguardia granata rintuzza colpo su colpo ogni iniziativa dei ragazzi in maglia azzurra. Al 30’ Zambrano crossa dalla destra sul primo palo, Gemma per anticipare il suo portiere in uscita colpisce la palla con la mano; Ammonizione per il difensore e rigore netto che dagli undici metri capitan Rossi trasforma imparabilmente. Alritorno in campo passano appena due minuti e il San Giorgio ha la possibilità di allungare il suo vantaggio: Miccio tocca la palla con una mano in piena area e il signor Decimo indica il dischetto per la seconda volta: sulla palla ancora capitan Rossi che per cambiare direzione mette la sfera a lato graziando Granillo. Da questo momento il gioco scade di qualità continuando ad essere una gara dura e determinata ma senza particolari spunti degni di nota. Il punteggio fissato nella prima parte della gara resta invariato fino alla fine e il San Giorgio incamera tre punti pesanti contro una diretta concorrente per la vetta della classifica. Giacomo Di Sarno